Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Quale GPS acquistare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=51026)

berta 19-01-2006 20:33

X Sevenred: mi spiace non lo so, provo a chiedere a chi ne sa più di me..

berta 19-01-2006 20:34

Tabella aggiornata con nuovo listino Garmin e alcune correzioni..

SEVENRED 20-01-2006 22:44

Quote:

Originariamente inviata da berta
X Sevenred: mi spiace non lo so, provo a chiedere a chi ne sa più di me..

grazie per l'imteressamento, resto in attesa
ciao

condor 22-01-2006 00:30

bene, è la prima volta che finalmente mi faccio un'idea su sti GPS.
Grazie berta.

:D :D :D

Andreino 29-01-2006 01:48

Quote:

Originariamente inviata da berta
Sì un waypoint è un punto preciso definito dalle sue coordinate.
Dunque TomTom Rider permette la memorizzazione dei waypoint ?
Sai dirmi quanti ?
E come possono successivamente essere ricercati ?
Infine sai se è possibile definire una rotta da un waypoint A
ad un waypoint C passando per un waypoint B ?


Azz....scusa Berta....ho riletto solo ora questo topic... :mad:

Il Rider (come tutti i TT) permette il salvataggio di waypoint (altrimenti non potresti salvare gli autovelox che vedi ;) )
Per la quantità credo che sia direttamente proporzionale alla SD in uso (256 mb quella in dotazione e in teoria spannometrica :) circa 3000 wp, su una da 512 forse anche 10000 sempre con la sola Italia precaricata)sono ricercabili attraverso un elenco che crea sotto la voce "Preferiti" e puoi rinominare ogni punto a tuo piacere oppure lasciare la denominazione di default che è l'indirizzo esatto.
Esiste anche una lista di POI (o PDI in italiano) che è limitata a 40 voci (ma senza limiti di byte se non quelli imposti dalla SD).
La rotta da A a C passando per B è possibile ed è possibile anche da A a Z passando per tutte le altre lettere :lol:
Aggiungo che il bt del Raider funziona anche con altri telefoni che non sono presenti nella lista ufficiale (io ho un Samsung Z140V Vodafone), ma non ti permette di gestire gli sms e di acquisire la rubrica (quindi solo telefonate).
Appena approfondisco la mia amicizia col TTR posso darti qualche altra info in + ;)

berta 31-01-2006 15:02

Grazie Andreino,

quindi ricapitolando, riguardo il TTR:

waypoint memorizzabili: limitati dalla capacità della scheda di memoria
rotte memorizzabili: ?
track log: ? (si intende la capacità del navigatore di memorizzare la traccia del percorso che si sta facendo)
track back: ? (si intende la capacità del navigatore di ripercorre a ritroso l'ultima traccia percorsa)
tracce memorizzabili/punti per traccia: ? (si intende la capacità di mantenere nel navigatore un database di tracce di percorsi fatti)

Andreino 31-01-2006 15:19

Rotte memorizzabili si e richiamabili quando ti pare (anche li credo limitazioni da SD)...per i track non se ne parla proprio :( cosi come per le tracce e rispettivi punti ;)

berta 01-02-2006 15:00

Quindi se ho capito bene, cambiando schedina SD perdi tutti i WP e le rotte ?
Ad esempio, ho 2 schedine, una per l'Italia e una per la Germania, ognuna si porta dietro i propri wp e le proprie rotte ?

mickdoo 22-02-2006 11:31

ho chiesto..
 
ciao , steso per il lavorone fatto sui gps, ho chiesto tramite amici rivenditori il prezzo di qualche garmin e mi ha detto che il 60 cs parola del rappresentante ) non lo fanno più.. vero? azz ..mi sembrava un modello attuale .. :mad:

jenk 22-02-2006 12:49

Viene sostituito dal 60CSx.

Aggiunte: Possibilità d'espandere le memorie con microSD e il ricevitore Sirf III per una ricezione dei satelliti migliore.

mickdoo 22-02-2006 17:27

Quote:

Originariamente inviata da jenk
Viene sostituito dal 60CSx.

Aggiunte: Possibilità d'espandere le memorie con microSD e il ricevitore Sirf III per una ricezione dei satelliti migliore.

deng iu! :cool:

PierAdv 12-06-2006 22:00

Grande lavoro Berta, vi faccio un monumento.

mary 13-06-2006 00:17

Vorrei sapere se lo SP III può funzionare anche a batteria, dove si mettono, come si ricaricano e dove vanno acquistate.

maxi 02-07-2006 23:21

sei grande.. complimenti..

stavrogin 11-08-2006 18:16

comunque
la bussola rimane uno strumento
essenziale alla navigazione

s.

rosario 14-08-2006 11:10

ottimo. però non avete considerato lo HP6515!
telefono, palmare, e navigatore satellitare integrato con software Tom Tom.
Io lo uso da un pò e non va affatto male. anzi con quello che costa ora direi che è quasi regalato

TANK 04-10-2006 13:02

Ciao Berta.
Tu che te ne intendi, sai se qualcuno ha montato un tom tom 500 sulla GS?
Io ho la versione per auto, che non mi riesce di installare se non con la ventosa. Ma ho paura che si stacchi e che lo possa perdere. Sai se cé'stato gia' qualkche post del genere?
Grazie anticipatamente

Antonio

TANK 04-10-2006 13:03

Tom Tom 500 su GS 1200 ADV.
 
Ciao Berta.
Tu che te ne intendi, sai se qualcuno ha montato un tom tom 500 sulla GS?
Io ho la versione per auto, che non mi riesce di installare se non con la ventosa. Ma ho paura che si stacchi e che lo possa perdere. Sai se cé'stato gia' qualkche post del genere?
Grazie anticipatamente

Antonio

TANK 25-10-2006 10:14

Ciao. Cosa intendi per SPIII? E' il Garmin III?
E cosa e' la funzione pollicino?
Mi interessa sapere se il Garmin II ha la funzione altimetro.
E le mappe tridimensionali ce l'ha solo il Garmin III?
Grazie a tutti

Antonio

fantomas1 10-11-2006 13:21

Complimenti per il lavoro arduo. Sapete mica chi li vende a miglior prezzo? Su Milano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©