![]() |
... e questo il punto... perchè, per uno che fa 81 km/h dove c'è il 50km/h... andare nel PENALE... ci sto, ma rifermi SUBITO. Perchè se sono nel penale, esigo di essere anche arrestato, ma subito..
E, invece no... macchinette a nastro e ciao. Io questo contesto... poi possono mettere anche la pena di morte se scorreggi sui passi, ma esigo che mi annusi il culo. |
@Lele, ....nemmeno io predico i limiti e la castità' per poi fare tutt'altro.
Sopratutto in Sardegna. E se posso divertirmi, lo faccio, ma con il limite di non rompere le palle o farmi odiare e sopratutto cercando di non far del male agli altri. Se posso qualche sassolino me lo tolgo, se non posso, aspetto. |
Quote:
Per il resto diventa cassa furbamente spacciata come prevenzione. |
Quote:
con una amico di Cagliari stavamo facendo un'andatura bella spedita (va bene, lui AT750 ed io ST1200, concedetemi un momento esaltazione). Lui entra in un tornantino e lo percorre bello piegato, ma in esterno (coscendo a memoria quelle strade), io lo sorpasso all'interno uscendo praticamente sotto di lui. Strade deserte da km e km. Alzo lo sguardo per cercare la curva successiva e noto la pattuglia dei Carabinieri che tenta di spalettare, ma non ne ha avuto proprio il tempo. Li abbiamo colti di sorpresa e poi le moto erano abbastanza silenziose nonostante quasi al limite dei giri, quindi non le hanno sentire arrivare. Ho guardato negli specchietti ed ho notato solo un cenno ad un vaffa . Ci siamo fermati ad un bar poche curve dopo consapevoli che sarebbero arrivati anche loro e del fatto che non avevamo tante scuse, ma non sono arrivati. Ovviamente hanno fermato mia moglie che andava tranquilla :lol::lol: Le hanno chiesto se conosceva i due deficienti, ma non le hanno detto piu' di tanto. Il mio amico ha detto: " vedi cosa succede se vai piano in Sardegna ? Ti fermano e abbassi la media sul giro " :lol::lol: |
Vivo in Svizzera. La cosa che più' mi preme dire è che la polizia è CANTONALE, non CANTONESE come ho letto più' sopra....
Scherzi a parte, un mese fa mi hanno preso con il laser a 80 e rotti dove ci sono i 50. Sono convocato per l'interrogatorio per il 10 settembre perché l'infrazione cade nel penale. Qui è abbastanza normale, la gente non va in giro a vantarsene ma bene o male succede a tutti. Da noi la parola penale spaventa, qui un po' meno. Vorrei contribuire con le seguenti considerazioni: -il 90% degli svizzeri che vedete andare forte in italia, sono italiani con targa Svizzera. Ci saranno anche degli svizzeri ma in genere sono italiani. Io per ora sono solo italiano, so cosa dico. -lo fanno anche loro per fare cassa. Il fatto che lo stato abbia finanze migliori non significa che al municipio faccia schifo avere una entrata aggiuntiva -i limiti stradali bene o male sono gli stessi che in italia. anzi, in certi punti mi sembrano persino eccessivi, con la moto trovo rischioso arrivare agli 80 in curva cieca molto stretta. In generale non sono più onesti o ligi, i peggio crimini finanziari della storia sono stati fatti e vengono fatti qui. Lo stato ha buone finanze e la polizia ha molti uomini e mezzi. In 8 km che faccio per andare al lavoro non vedo mai meno di due pattuglie. Quindi è più che altro un caso, per questo motivo si abituano fin da piccoli a dover rispettare le regole. Indubbiamente qui il rischio di essere beccati e alto. -il regime di sanzione cambia da cantone a cantone. Non è sempre vero che sia in base al reddito, in canton ticino non è cosi' ad esempio. Dopo che mi hanno preso, a pensarci bene, ho capito che non è del tutto sbagliato farlo andare nel penale. Io ho fatto una manovra che mi ha portato a quella velocità perché avevo una ragionevole sicurezza che vi fossero le condizioni, ma oggettivamente a 80 e rotti non avrei potuto evitare bambino. Da padre di due bambini piccoli preferisco un mondo in cui dove ci sono i 50 le moto fanno i 50. Lamentarsi perché non si possono fare gli 80 tranquilli è stupido perchè non ne vale la pena. |
Quote:
Ps NON ero io uno dei tre ;) |
Giro in svizzera da più di 20 anni.
Strade, segnaletica, traffico, praticamente perfetti. Se potessi girerei solo lì. Preso alcune multe. Ero in errore. Ci sta. Mai niente di drammatico. E quando ci sono in moto, soprattutto su passi, non vado propriamente "piano" al di fuori dei centri abitati. Chi si lamenta generalmente è perché ha difficoltà a conformarsi a regole per il bene comune. I limiti e le modalità di controllo svizzere sono quasi sempre sensati e regionevoli. Dall'Italia, dove i limiti sono per lui più à cazzo, è come arrivare in paradiso. |
In Italia oltre a limiti assurdi, strade pericolose e senza manutenzione. Oltre a gente che viaggia contromano come nulla fosse.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
si infatti
fatto weekend a cavallo tra Svizzera e Italia (hotel a Thusis, percorse zone classiche tra Stelvio e Furka). In Svizzera asfalto migliore, limiti più sensati, linea continua/tratteggiata messa non da uno psicopatico, traffico meno pericoloso... sarebbe da innamorarsi solo per la segnaletica. E, ripeto, su Furka, Grimsel, et simili non è che si andasse "piano". Anzi. Se fatte a velocità da codice diverse curve sono ben oltre le mie capacità. Certo, se il divertimento è fare le curve ai 40 per poi fare i 140 sui raccordi tra una curva e un'altra allora c'è un problema, ma non è la Svizzera il problema... |
Quindi in Svizzera solo guida per intenditori ? Only gentleman driver ?
Quindi fuori da lì solo caxxoni “piantati” in curva e che poi fanno i 200 nei paesini...probabilmente io (e alcuni come me) non ho laure alla Bocconi e non ho fatto il corso guida sicura dall’istruttore stellato per sapere apprezzare cotanta goduria...sarà sicuramente un mio limite...ma d’altronde nato e cresciuto in Emilia Romagna a pataca e mutor (spesso con miscela fatta a olio di ricino) ...ci può stare [emoji106] Buoni giri tra i (4?) cantoni [emoji6] |
Mah, mi sembra che hai letto quel che vuoi giusto per polemizzare un po'
|
Ho letto bene ma tra polemica ed ironia vi corre un po’ di differenza (visto che oltretutto siamo su un forum di appassionati di moto e non dell’Opera di Paris) [emoji4]
|
L’unica multa ([emoji869]) che ho preso in 40 anni di moto l’ho presa in Svizzera dove in tutti questi anni avrò fatto non più di 4/500 km.
Sarà stata sfiga ...? Ma se posso la evito. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Comunque, con la densità abitativa che hanno, potrebbero stare anche più tranquilli :cool:
|
generalmente lo sono, nonostante i vari thread da forum e miti associati, la mia esperienza in Svizzera mi dice che controllano molto in zone urbane, o comunque con limite di 30/50/60 e in zone con lavori.
E di km in Svizzera ne ho fatti parecchi, negli anni. Non penso di aver mai visto pattuglie piazzate con velox nascosto in uscita di curva su un passo in mezzo al niente. |
Premetto che in Svizzera non ho mai preso multe, ma vorrei sfatare questa leggenda metropolitana degli svizzeri ligi nel loro paese e piloti in Italia...perchè se avete visto questo è solamente a causa della vostra vita diurna....ma io, che sono animale notturno, ho visto ben altre cose....dico solo che l'ultima volta che stavo andando da Coira verso Albula ben dopo mezzanotte, pensavo di essere finito dentro una prova speciale del WRC...con tanto di Subaru Impreza e Mitsubishi Lancer che avrebbero fatto sbavare Colin McRae....meno male che ero con il pickup e non in moto...:lol:
|
Quote:
Quella volta l'ho visto. Un'altra invece in un rettilineo in mezzo al nulla ci ha beccato una specie di carrello con un braccio snodato infilato in mezzo alla boscaglia. Alla vista sembrava uno di quei bracci con la cesta per gli uomini per i lavori sospesi tipo ai lampioni.Fortuna che l'eccesso era di poco. |
Prima del maloja, nascosti dentro un rimorchio dei lavori stradali, nel San gallo dentro una stazione ferroviaria minuscola, nel argau dentro un campo di frumento su una collina. Gli ho visti nascosti ovunque.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
E’ da decenni che i tutori svizzeri si nascondono
La complicazione e’ che stare in guardia impedisce il piacere della guida, tanto vale rispettare le regole Ad esempio non sorpassare le auto ferme, cosa che in Italia non fa nessuno, proprio nessuno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©