![]() |
Quote:
Tenere il gas per molti km, e in modo più o meno costante, con la R 850 R mi affaticava, eccome. Ed è strano, ché la mano destra è pure ben allenata! :lol: (però in effetti è un tipo di lavoro diverso :() |
Quote:
Lo stesso ragionamento potrebbe valere per altri sistemi. COme e' stato detto la moto la guidiamo in maniera diversa dalla macchina, ci prendiamo istintivamente molte piu' liberta' che sistemi vari non consentono. PErlomeno oggi. Ma anche in auto se faccio un po' di guida sportiva non posso mica mettere la freccia ogni volta che ottimizzo (cit.) una curva (con piena visibilita' sia chiaro). |
@Mikey: ma figurati! :wink:
|
Quote:
Ergo a 140 indicati probabilmente sei intorno a 133/ 135 e non ti multano comunque perchè sei comunque nei limiti... |
Si, il navigatore ti da ~135 se stai con la lancetta a 140.
Non so come funziona con le multe all'estero (mi pare non se le segnino) ma ora devo fare il bravo per 4 anni che mi hanno aggiunto 6 punti alla patente per eccesso di velocità, e non mi posso più giocare il "è la prima volta sono sempre stato bravo" con il giudice. |
Quote:
|
Infatti Gibix! Nel mentre che viaggiavo potevo leggere tutti gli appunti sulla 626!
|
Quote:
|
E infatti come dicevo tanto faranno da non poterne fare a meno.
Al limite saranno anche obbligatori...così da dirci pure quando ci dobbiamo grattare il c@lo. Così quando saliamo in auto o in moto, invece di ingranare la prima come facevano i nostri avi...prima disinseriamo lo strart/stop che è un menagramo terribbile...poi scegliamo la schermata del tft, poi mettiamo/escludiamo i vari sistemi di assistenza alla guida, poi non mettiamo nessuna marcia tanto cè il cambio automatico. E così vi scialate |
Quote:
L'anno scorso ci siamo andati a fare un po' di sterri qui vicino, me lo perdevo ogni volta che entravamo su uno sterrato. Poi ho capito... |
Quote:
Se hai provato un cruise come il mio e lo confronti con la guida vera ti accorgi ( dovresti accorgerti..) che la forza centrifuga ti spara fuori in maniera sgradevole. Niente di serio, ma di certo fastidioso. Se ne accorgono anche i passeggeri. Fatti la Bologna Firenze ( panoramica ) col cruise non adattativo e sappimi dire che ne pensano i passeggeri. Ovviamente a parita' di tempo di percorrenza |
Quote:
Io con il camion vuoto lo metto ai 90 e non ho nessun problema. Poi ovvio che se in auto la vuoi percorrere tutta ai 130, allora le cose cambiano... Comunque c'è poco da fare, nonostante le auto siano anni luce più sicure di quelle di 10/20/30 anni fa, la gente continua a fare incidenti ed a morire. Segno che nessuno rispetta le regole base, oltre a non avere padronanza del mezzo e delle sue reazioni. Gli Adas ci verranno imposti per bypassare i nostri limiti. . |
Quote:
|
Idem.......
|
non ho problemi a crederci
e ben venga il cruise sulla moto per quello ma una volta che c'è poi uno davvero toglie la mano dal manubrio per tempi così lunghi da rendere "utile" il cruise automatico? Franz a parte, s'intende :) |
Quote:
|
Oppure dopo un po' ti ci abitui ed inizi a guidare in modo "diverso", come fanno tutti... [emoji6][emoji16]
|
Quote:
Quote:
Capisco quello che dici. Mai stato un problema. La mia serie 3 ha come massima sofisticazione che ti dice a che velocità l'hai impostato, basta :lol: Cmq quando il traffico lo permette mi ci faccio sempre tranquillamente il valico (autostradale) dell'appennino col cruise al limite di velocità. È divertente. È sempre bello vedere quelli che ti passano sul dritto e che ripassi regolarmente in curva... |
er-minio, dai retta a me, non scopa lui ! ma ti diro', anche senza spider..
e pure io faccio cosi' col cruise quando lo metto...ripasso in curva quelli che mi han passato sul dritto..pennellando le curve che sembro picasso. Ah no....quello e' pater che fa le curve spigolate, da cubista direi, io le faccio come giotto :lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©