![]() |
Quote:
Questo, unito all'accoglienza, non possono che farla diventare una meta per me molto ambita. Quindi, appunto, basta puntare la prua in quella direzione. Peccato dover prendere il traghetto... |
... anche la Toscana non scherza come regione per l'accoglienza alle moto, senza troppe menate.
Il cibo è nettamente superiore al trentino e la gente molto più ospitale. |
Quindi stante tutte le vostre considerazioni non vedo di che debbano preoccuparsi i governanti delle due province autonome, siamo già una meta in declino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Südtirol über alles! :lol:
|
Quote:
Un po’ come paragonare mele con cavolfiori…Okkei non muggiscono nessuno dei due ma da lì in poi… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hanno (avete?) solo sostituito l'utenza. Anni fa venivo anche io, ora non più, ma probabilmente i conti vanno comunque in attivo, per cui...
|
Quote:
Ma si raccoglie ciò che si semina. Personalmente, in moto, le montagne altoatesine le passo stile toccata e fuga, se non ho alternative... |
Certo certo ne sono consapevole (si raccoglie ciò che si semina), la mia era una boutade visto che comunque il turismo in Trentino è in attivo (ed a maggior ragione credo anche e soprattutto in Alto-Adige)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di solito ci vado in auto, la lascio nel garage dell'hotel e giro a piedi (e quando serve con l'utilizzo dei mezzi pubblici)...peccato per il rumore delle moto sui passi ;-)
|
io ci vado in moto con gli amici, e in auto con la donna per godermi i passi scabriolato. Mi cacceranno per il diesel euro4:-o
|
Comunque conforndere cappelletti con tortellini si puo' in qualche modo capire, ma gli agnolotti no.
|
Quote:
ps: a me i tortelini non piacciono |
boh, stato in Trentino giusto un mese fa, girato in zone tra Trento, Cortina Belluno e Asiago.
Strade bellissime, con eccezioni ovviamente, ma nel complesso ottime. Panorami non vale nemmeno dirlo. Accoglienza un po' "invecchiata" come strutture, sia hotel che ristoranti vari, però in ordine e puliti, e generalmente molta gentilezza. Pieno strapieno ripieno di moto ovunque, la mia impressione è che la maggioranza si muovesse in maniera "sensata". Che non vuol dire legale, ovviamente, ero anche io sempre oltre i limiti, ma vuol anche dire niente rischi stupidi. Ho visto il solito paio di fenomeni qua e la ma non mi son sembrati la maggioranza. Non ho notato nessun particolare accanimento verso il traffico, né come controlli né come limiti che, anzi, ho trovato piazzati con buonsenso, soprattutto considerando lo stato in altre regioni italiane dove per capire se mi sto muovendo nei limiti o no devo avere un passeggero che si occupa solo di leggere la segnaletica. Se mi chiuderanno alcune strade panoramiche al traffico in moto sarà un peccato, se le chiudessero davvero a tutto il traffico però penso che ci tornerei in bici :) Prima che le chiudano tutte, sicuro il prossimo anno ritorno. |
@Red.
Cortina Belluno e Asiago con il Trentino non c'entrano na mazza Echecazz !! |
Quote:
Ok, con la bici elettrica, vah... |
Quote:
Io lo farei semplicemente per l’ossimoro cabrio-diesel [emoji1787] |
Quote:
|
Quote:
|
devi essere più preciso... tra vuol dire tutto e niente, mi confondi Trento con Vicenza.
Qui si fa la punta agli spilli mica baubaumiciomicio |
Devo dire che la strada più simpatica che ho fatto in zona era proprio in Veneto, la salita da un po' dopo Feltre per l'altopiano di Asiago.
Bella, bell'asfalto, e una giostra, con tutti i tornantini sulla prima parte e le curve più larghe una volta sull'altopiano. Bella bella. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©