Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw GS 800 X (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501115)

aspes 01-05-2020 21:04

posto che per cambiare la corsa si cambia l'albero e la lunghezza della biella non modifica la corsa, ma di questo abbiamo parlato diffusamente, non esiste mezza ragione tecnica (e forse nemmeno commerciale) di prendere un motore grosso e ridurlo di cilindrata mantenendo pesi e ingombri tali e quali. Industrialmente costerebbe uguale e sul mercato dovresti venderlo a meno per questioni di collocazione di listino. Un suicidio per una casa.
Ha gia' piu' senso una operazione come era col rotax di declinare lo stesso motore in due potenze diverse con accorgimenti tecnici poco invasivi e cosi' fare un modello povero e uno ricco.
Al limite dei limiti io farei cosi': abbiamo la ninet col motore bialbero aria. E? ovviamente omologata con euro quello che ci vuole.
Allora faccio un gs per duri e puri dell'aria, una operazione simile a quella fatta a suo tempo con la r80 gs basic che riprendeva modernizzandoli i canoni estetici delle prime g/s a due valvole.
Faccio una "replica" del primo gs 1200, col motore della ninet , lo vendo a 15000 euro al massimo cosi' non cannibalizzo la gs 1250 ad acqua e magari acchiappo un po' di clienti che desiderano la moto "essenziale" , ad aria,solo abs e niente altro, e entro in concorrenza diretta con parecchie 900-1000 spiazzandole (forse).
Ma io di marketing non capisco niente..

MacMax 01-05-2020 21:23

Ma quanto ti quoto Aspes?
Veramente, una nineT cattiva mi piacerebbe un casino!
Già mi piace così com'è, anche se ho una ADV...

Boccia1 01-05-2020 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10297074)
Forse più alto, non più largo

Un boxer si

talox 01-05-2020 22:15

Magari ti ascoltassero Aspes!
Basterebbe veramente omologare Euro5 il motore della NineT e attorno a questo costruire un moto veramente GS con sospensioni di livello ecc.

Mikey 01-05-2020 22:38

Hai ragione boccia, chissà perché pensavo al V2

Ps però bmw fino al 2004 l’ha sempre fatto un boxer in doppia cilindrata, l’ultimo due valvole 800 e 1000 e il primo 4 valvole 850 e 1100 (poi 1150), anche se do per scontato che far fare ai cinesi un bicilindrico parallelo costi tanto di meno

bim 01-05-2020 23:24

41 anni fa facevano la r45 ed in pubblicità’ scrivevano:
Gli altri avrebbero fatto una 1000....
Il costo industriale del motore r45 ed r100 era lo stesso! Come anche numero componenti e peso, solo che la r45 aveva un motore poco potente che girava sempre alto per muoversi un po’, quindi consumava come il 1000
Per quanto riguarda la ninet, bastava mettere sospensioni adeguate sulla urban g/s e ruote a raggi, sarebbe bastato

Tabione 04-05-2020 01:03

Ho letto i vostri commenti. L’idea di un motore della r Nine t carrozzato da old gs ad un prezzo più basso non sarebbe assolutamente male, anzi. Quando si parla di heritage del brand.

In realtà c’è una moto che rispecchia un po’ la tipologia di cui sopra, la r Nine t urban gs rivista da unit garage. La trovo molto bella, ha un qualcosa di old style. Peccato solo che kittare una r Nine t in quel modo ti costa molto di più di un gs 1250. Tra ciclistica e parte estetica Si sale parecchio di prezzo

papipapi 04-05-2020 05:54

Inutile parlarne ,non la produrranno mai " come si è visto " specialmente adesso, come asseriscono molti di noi :toothy2:

aspes 04-05-2020 12:09

io comunque dicevo non una ninet gssizzata, ma proprio una riedizione del gs 1200 del 2004 (la prima) col motore ninet. In pratica una versione semplificata del gs bialbero del 2010 ma privo di elettronica tranne l'abs e offerta a prezzo competitivo visto che sarebbe in pratica senza costi di sviluppo.

marcio 04-05-2020 12:56

qui, basta spostare la linea verticale
https://www.wunderlich.de/shop/it/hi...urban-g-s.html

certo tra il costo della moto e il costo del kit...

Mikey 04-05-2020 15:05

Beh qualcosa di simile era la hp2 enduro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©