Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Smontaggio sensore pressione pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485718)

archfranck 25-02-2021 12:43

sensori pressione gomme
 
salve ragazzi allora ho un bmw gs 1250 exclusive full anno 2020 con cerchi in lega.
sto per prendere un'altra coppia di cerchi completi con dischi freno anteriori sensori pressione per montare delle tassellate e usarle quando mi fa comodo.
solo una questione..ecc.. i cerchi provengono da una 2013 e ho letto e il meccanico mi ha confermato che i sensori non funzioneranno sulla mia 1250.
Cosa posso fare ? ho visto che su aliexpress e anche su altri siti li vendono a poco prezzo.. ok ..ma poi bisogna programmarli alla bmw..
Qlc ha gia fatto quest'esperienza mi può cosigliare cosa e dove comprare e come procedere.. per avere anche questi cerchi perfettamente funzionanti sul 1250 senza errori o problemi vari?
grazieeee

Superteso 25-02-2021 12:50

Non funzioneranno mai.
La centralina è programmabile e riconosce una coppia di sensori.
Se cambi sensori vanno fatti riconoscere, quindi ogni volta che cambi cerchio stesa storia.

utilizzando Tapatalk

hornet 25-02-2021 21:40

Entrando con OBDLINK+motoscan mi era parso di vedere che i sensori memorizzati potessero 4 come nelle auto. Forse è possibile avere quindi 2 coppie di cerchi da montare a piacere.

ziopecos 25-02-2021 22:09

Quote:

Originariamente inviata da hornet (Messaggio 10502562)
Entrando con OBDLINK+motoscan mi era parso di vedere che i sensori memorizzati potessero 4 come nelle auto. Forse è possibile avere quindi 2 coppie di cerchi da montare a piacere.

Non so sui gs odierni, ma sugli ultimi 1200 ad aria era possibile associare 2 coppie di sensori alla stessa centralina. Poi ho risolto NON comprando la seconda coppia di sensori..:lol:

archfranck 01-03-2021 08:47

Confermo che quanto detto fa hornet .. potrebbe essere vero.. ho parlato con uno che su subito.it li aggiusta e li monta e mi ha detto che la memorira della centralina ha 4 slot per la memorizzazione delle valvole rdc sulla nuova gs 1250... bisognerebbe saperlo con certezza .. e qua le certezze sono poche...ehhehe ogni meccanico bmw dice la sua incredibile..

Burro76 01-03-2021 09:42

Mi unisco a questo thread dove ho visto che altri hanno avuto problemi simili. Nella mia moto viene rilevata correttamente la pressione al posteriore mentre all' anteriore mi da quasi sempre ---. Qualche volta ho visto che all'anteriore mi segna la pressione corretta per qualche km poi torna a sparire.
Sul manuale dice che potrebbe essere questione di disturbi (solo davanti????). Se ci fosse la batteria scarica dovrebbe accendersi qualche altra indicazione sul cruscotto, cosa che non accade.
Cosa potrebbe essere? La moto è un 2009 con pochi km.

71Gianni 01-03-2021 18:17

Si è scaricata la batteria del sensore della ruota anteriore

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

archfranck 07-03-2021 12:07

sensore coppia cerchi usati
 
Allora aggiungo la mia esperienza fatta con una coppia di cerchi con gomme e dischi gia montati su un gs 1200 del 2014..( io ho un gs 1250 del 2020).
Per avere le doppie gomme pronte da usare sostituendo la ruorta direttamente.
Allora ho montato inizialmenyte la ruota posteriore che è piu facile e veloce..inizialmente a moto ferma mi dava errore.. poi dopo 200 metri ha funzionato.. tutto ok.. po adistanza di 3-4 gg ho cambiato anche quella anteriore stesso discorsoanzi qua non mi ha dato nessun errore..in pratica ho messo due cerchi completi di gomme usate ..dischi e sensori di pressione inclusi.. e non ho avuto nessun problema di riconoscimento secondo me il trucco è metterli uno alla volta... poi se a volte non riconosce credo sia problema di batteria che sta per esaurirsi...questo è quello che è successo a me.. salutiiii

piemmefly 04-06-2021 16:51

Qualcuno ha provato a cambiare le batterie originali usando delle CR2450 ? Queste sembrano essere da 550mAh, quindi, forse, durare di più.
Grazie.

Beppe14 02-08-2021 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Burro76 (Messaggio 10504525)
Mi unisco a questo thread dove ho visto che altri hanno avuto problemi simili. Nella mia moto viene rilevata correttamente la pressione al posteriore mentre all' anteriore mi da quasi sempre ---. Qualche volta ho visto che all'anteriore mi segna la pressione corretta per qualche km poi torna a sparire.
Sul manuale dice che potrebbe essere questione di disturbi (solo davanti????). Se ci fosse la batteria scarica dovrebbe accendersi qualche altra indicazione sul cruscotto, cosa che non accade.
Cosa potrebbe essere? La moto è un 2009 con pochi km.

Anche io stesso problema, tu hai risolto?

Burro76 02-08-2021 21:47

Si, ho cambiato i sensori e non ho più problemi, quasi sicuramente pile scariche.

Beppe14 03-08-2021 16:07

Ma hai preso gli orginali o di concorrenza?

Burro76 03-08-2021 17:23

io ho i cerchi in lega, questi:
https://it.aliexpress.com/item/40001...27424c4dyPmSNw
poi li ho associati alla centralina con motoscan

Beppe14 05-08-2021 12:45

ok....stavo "guardando" anche io Motoscan ma mi risulta non esserci una versione per iPhone il che mi si aggiunge anche il costo di un telefono android. Non che costi chissà cosa ma sarebbe utilizzato solo per quello...

antropix 27-02-2022 11:43

Qualcuno ha provato a smontare i sensori senza rimuovere la ruota?

Vorrei provare a comprimere il pneumatico sui lati con uno stringente che si usa in falegnameria. Se riesco a stallonarlo, smonto il sensore e sostituisco la batteria con calma.

Consigli e critiche benvenuti

Grazie

Bigo Walter 28-02-2022 09:07

Fossi in te non rischierei di danneggiare gomma, cerchio o valvola...
Con 10 euro vai dal gommista.
Un consigllio per chi cambia le batterie, cercate quelle con gia' saldati ( sono "puntati") gli attacchi per basetta, questi si prestano meglio ad essere stagnati dopo averne tagliato le eccedenze lasciando un quadratino sul + ed uno sul -.
Con un cutter si toglie il rivestimento delle pile, uno scalpellino per fare leva e staccare delicatamente la pila sotto e sopra, pasta salda e stagnatore da 25/30 w, prestare attenzione al negativo (sotto) che determina l'inserimento successivo sull'alloggiamento.
Colla a caldo e via.
Per quanto riguarda le batterie, metterei la misura originale, a me sono durate 60000 km.
https://www.amazon.it/BATTERIA-ORIZZ...0H9MKXQ8&psc=1

lamantino 28-02-2022 12:10

Consiglio di prestare particolare attenzione alla scadenza della pila. È IMPORTANTE che le pile siano fresche, in modo da evitare di ripetere il lavoro dopo poco... spesso quelle in offerta sono vecchie, quindi attenzione...!

Superteso 28-02-2022 12:12

Le mie sono nucleari.


Funzionano dal 2010 e si sono sciroppate 98Kkm



Ah, domenica ancora andavano.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

antropix 28-02-2022 15:22

Ho provato a stallonare con il morsetto, ma nulla da fare. Il pneumatico stallona e non si rovina nulla, ma viaggia troppo aderente al cerchio e picchia contro il sensore. Inutile rischiare.

Ho procurato una inserto a brugola del 12 (nella serie R ed RS con la forcella "classica" la testa dell'asse è ad esagono incassato). Smonto le ruote e le porto dal gommista.

Non dover tenere la moto ferma in officina ad occupare un banco mentre traccheggio con le pile, mi rende più tranquillo e rispettoso del lavoro del gommista.

Ho sostituito le pile varie volte. Non le saldo e non utilizzo colla a caldo per sigillarle. Mi limito a piegare lievemente la lamella inferiore per garantire il contatto e metto del neoprene sopra la pila in modo che frapponendosi tra questa ed il cerchio, resti in sede con una modesta pressione.

Così facendo per le successive sostituzioni, basta portarsi dietro la pila e l'operazione si fa dal gommista velocemente. Non ho mai ravvisato problemi.

Lampeggi

Bigo Walter 06-03-2022 01:12

Scusa, ma non riesco ad interpretare.
A stallonare col morsetto da falegname non funziona, le metti a secco con la spugnetta e lo hai fatto varie volte direttamentre dal gommista pero' hai smontato le ruote e gliele hai portate...
Non capisco se hai una moto con 200.000 km o se di mestiere cambi le pile.
Non ti arrabbiare solo per capire, ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©