![]() |
Miller sempre la in alto ...
|
Grazie Blade per tutte le info.
|
Paolo
Per i motori decideranno dopo i test in Thailandia, sia Tamaha che Honda. In teoria la moto di zarco dovrebbe essere quella utilizzata da Rossi e Vinales nell'ultimo GP di valencia, ma anche lui inizia ad avere materiale ufficiale, ad esempio oggi ha utilizzato la carena con le appendici aerodinamiche provata ieri da Rossi e Vinales. Di Miller ero certo, lo dissi già quando Campinoti lo aveva puntato, secondo me è il pilota perfetto per la Desmosedici. Comquneu anche Lorenzo adesso sembra veramente a suo agio sulla Ducati, anche come passo andava forte. Vedremo in Thailandia dove la pista è nuova per tutti come sarano i valori in campo. |
Dichiarazioni di Rossi di oggi di un tono diverso da quelle dei due giorni precedenti...di nuovo problemi di “finestra” utile delle gomme?
|
|
Ah ecco io vedevo in diretta e in effetti Viales è uscito pochissim, Rossi ha fatto divere uscite ma molto brevi. Di certo Ducati è partita molto a posto.
|
Solo la gara potrà dirci se Yamaha avrà risolto i suoi problemi di gestione pneumatici. Spesso in prova erano stati efficaci anche nel 2017, per poi soffrire in gara. Da dire almeno che i piloti hanno stabilito subito un buon feeling con la 2018.
Ducati e Honda sembrano al momento già molto in palla, con la nuova Ducati che pare abbia preso la giusta direzione. Purtroppo la prova definitiva potrà venire solo da circuiti più tortuosi (non oggetto di test). |
Già, oltretutto anche i prossimi test in Thailandia sono su una pista con lunghi rettilinei e temperature torride, stesse condizioni trovate qui, forse il test decsivo sarà proprio l'ultimo in Qatar. Per Yamaha mi viene da pensare che oggi facesse più caldo di ieri e non avesse piovuto, quindi asfalto caldissimo fin dal mattino, le condizioni che mettevano in crisi Yamaha anche lo scorso anno.
|
Blade ma non ho capito, le yamaha montano il telaio 2016 o stanno ancora decidendo?
|
No le M1 ufficiali hanno telaio 2018, elaborato sulla base del 2016. Il team Tech 3 con zarco ogni anno eredita quella che era la M1 ufficiale dell'anno precedente, quindi dovrebbe usare la 2017 che tanti problemi ha dato lo scorso anno. Proprio per questo la Yamaha ha lasciato zarco livero di valutare se usare anche per il 2018 il telaio 2016 che aveva usato lo scorso anno oppure provare ad utilizzare il 2017, quello problematico. All'inizio Zarco era indeciso, ed in questi test ha usato entrambe le moto, ma alla fine anche lui ha assodato che globalmente il telaio 2016 va meglio. Poi naturalmente sul quel telaio avrà gli aggiornamenti di motore ed elettronica che avevano i due ufficiali lo scorso anno.
|
Grazie!
Beh forse e' la scelta piu' saggia |
Felice che la MotoGP abbia ritrovato un grande protagonista, Lorenzo avrà la motivazione a 1000.
L'impressione però è quella che Honda sia sempre più avanti di tutti. Marquez che non ha nulla da dimostrare dice di aver lavorato molto sulla raccolta di informazioni. Sul passo gara le Honda hanno dimostrato di poter girare costanti sui 2 minuti puliti. Tanta roba. Le premesse per un bel campionato ci sono tutte. |
Ducati molto soddisfatta dei test: https://www.giornalemotori.com/2018/...to-cosi-netto/
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©