Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la trappola nascosta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478983)

nicola66 06-10-2017 21:33

il ricorso al prefetto non richiede la presenza.

paolor_it 06-10-2017 21:56

La raccomandata ar costa sempre 5.95 anche a 500 km

sartandrea 06-10-2017 21:58

nicola, scolta..... perlomeno ci provo

in un paese dai 100.000 cavilli come il nostro bisogna individuare la strada più sicura

nel mio caso è il Giudice di Pace perché deposita una sentenza

quindi ho preventivato (a torto o ragione) due trasferte ed ho fatto i miei conti,
conti di un impiegato che lavora in un ufficio la cui trasferta quotidiana sono 3+3 km al giorno

se fossi un rappresentante che passa la giornata a macinare km la trasferta a Piombino non era un problema per ovvi motivi....

adesso è chiaro?

lombriconepax 06-10-2017 22:31

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9607896)
ma come?
per decorrenza dei termini, pur in presenza di una multa legittima, mi giustifichi il ricorso, mentre per altri motivi no?
Mica si fa così.

Ma dai , io sono per il rispetto delle regole.
Qui non ne viene rispettata una ed è giusto non pagare.
Avevano a rispettare i tempi

nicola66 06-10-2017 22:42

ah ma guarda che quando un GdP o prefetto ti da ragione è sempre perchè qualche regola non è stata rispettata.

lombriconepax 06-10-2017 22:47

No , però come è giusto che se fai 60 dove c'è un limite di 50 kmh tu debba essere multato, ritengo giusto che se una multa deve esser notificata entro 90 gg e te la notificano dopo 92 gg tu non debba pagare

nicola66 06-10-2017 22:59

ah guarda, io ne ho prese un paio da oltre 10kmh sul limite.
ma una volta il GdP e l'altra il prefetto mi han dato ragione.
ma mica per decorrenza dei termini.
vedi tu adesso.

lombriconepax 06-10-2017 23:42

S'eran svegliati bene ;-)

Garzy 07-10-2017 11:17

Quote:

Originariamente inviata da luk 67 (Messaggio 9607517)
questo con la moto è solo un coglione che ha torto marcio col suo scarico stubato come tutti quelli che nei centri abitati vanno a palla , evidentemente in quel tratto di strada ci sono state segnalazioni o incidenti , da li si fanno controlli mirati , in spagna o francia l'agente lo avrebbe già steso a terra per non parlare degli stati uniti .. ma andate più piano vai

Luk credo che insultare dando sentenze ed esaltare agenti che in altri stati avrebbero usato la violenza contro le parole non sia neanche questo molto "etico". Il motociclista nei confronti delle autorità certamente non si è posto in modo corretto e sicuramente togliersi il casco presentarsi e poi farsi le proprie ragioni sarebbe stato opportuno e fondamentale. Non mi sembra però che andasse a palla nel centro abitato e sul suo scarico stubato non mi pronuncio ma ritengo esuli dalla discussione. Credo che nessuno, ma proprio nessuno contesti i controlli da farsi, ma che invece siano in discussione le modalità con cui si fanno. Se in ogni centro abitato, su qualsiasi strada extraurbana, autostrada vi fossero più pattuglie a controllare pronte a fermare lo Schumacher di turno, verbalizzare e se è il caso, requisire il mezzo, credo che nessuno lo troverebbe inopportuno. Nascondersi, leggere un giornale/usare il cellulare giusto per presidiare il dispositivo mobile e poi passare il tutto alla cassa comunale...ecco credo non sia anche in questo caso, completamente "etico". Sull'andare più piano sono perfettamente d'accordo con te.

zonda 07-10-2017 12:25

oggi 7 ottobre siamo tutti d'accordo nel dover fermare immediatamente il trasgressore, domani 8 ottobre applicheremo questa regola, dopodomani 9 ottobre dopo il primo deceduto per incidente stradale perchè inseguito dalla pattuglia dopo esser scappato al posto di controllo, apriremo un thread di quanto sia colpa della pattugli che l'ha inseguito e di quanto tempo ci fanno perdere con le contestazioni su strada, tempo che potrebbero impiegare a combattere i veri criminali, e che le auto da 200 cavalli che servono per gli inseguimenti sono troppo costose.

nicola66 07-10-2017 12:48

non fermarsi ad un posto di blocco dei VV.UU. dopo che ti hanno già fotografato non mi pare una genialata. Peggiori drasticamente la situazione.

Animal 07-10-2017 13:00

Un cojone come tanti che vuole fare il fenomeno o lo zorro de noartri.... non si vede il limite di quella strada... cita che il cartello è a 200 mt. e se non ricordo male le distanze tra rilevatore e cartello variano a seconda delle strade: 80mt. Strade urbane; 150mt. Extraurbane secondarie o urbane ad alto scorrimento; 250mt. Su autostrade o extraurbane principali. Nelle strade urbane il velox deve essere presidiato (come nel video) La contestazione deve essere immediata tranne nei casi dove non è possibile fermare in sicurezza.
Ad ogni modo il tizio avrebbe dovuto presentarsi senza casco e a richiesta dare le generalità come prevede la legge. Se uno si sente o crede di essere nella ragione, deve agire conoscendo le regole e non a cazzo.


Inviato dal mio Animalphone

frankbons 07-10-2017 13:28

Senza contare,che forse si è beccato anche la denuncia per interruzione di pubblico servizio. Così ha fatto 13!

nicola66 07-10-2017 13:42

la stronzata è stata avvicinarsi dallo stesso lato strada del velox e fermarsi dove stavano agenti ed appararecchiatura. Fosse stato un filo furbo restava dall'altra parte.

gianluGS 07-10-2017 14:01

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9607113)
certo luigi, ma sono italici sia da una parte della barricata che dall'altra.
L'italia e' la nazione dove se su una strada il limite di velocita' sensato e' 80 ci mettono 50 per essere sicuri che non vai a 100.
Questo era il passato, una sorta di convenzione non scritta. Peccato che ora si mettano a far la foto a chi va a 55.
Se in autostrada rispettassi rigorosamente la sequenza di cartelli con i limiti, o anche su una qualunque strada extraurbana, e intendo rigorosamente, ti becchi un tamponamento micidiale al primo giorno.
E non perche' la gente non rispetta i limiti, ma perche' la sequenza schizofrenica di cartelli e' demenziale.

un giorno sulla Fi-Pi-Li vidi dei turisti tedeschi che si ostinavano a rallentare e accelerare ogni 50 metri in base ai cartelli. Dentro l'auto c'era il finimondo: lui disperato e la moglie che gliene urlava di tutti i colori, sembrava una tranquilla famiglia Brambilla che doveva attraversare un campo minato. Dietro naturalmente tutte le auto italiane che gliene dicevano di tutti i colori, lampeggiando, suonando e superandoli con tanto di dito indice e altri gestacci.

Bassman 07-10-2017 14:40

Quote:

Originariamente inviata da luk 67 (Messaggio 9607517)
....per non parlare degli stati uniti ... i

Ho guidato negli USA per 3000 km due anni fa e per 4500 la scorsa settimana.
California, Arizona, Utah, Nevada, New Mexico, Colorado.
Ebbene, dopo tutto questo peregrinare, devo dire che ho visto solo UNA pattuglia a Los Angeles, niente di più. Sono stato sorpassato due volte da suv marchiati "Sheriff", ma il guidatore seguiva qualche sua incombenza, senza degnarmi di uno sguardo (stavo anche guidando 5 miglia sotto il limite...).
A Los Angeles ho visto solo UNO dei "Chip" (California Highway Patrol), che tanto successo ebbero nel telefilm degli anni '80.
A parte dei cartelli che indicavano un controllo radar (supportato eventualmente da controllo aereo), niente altro. In effetti il mio ligio peregrinare è stato più e più volte mortificato da sorpassi incazzosi da parte di rombanti Corvette (i guidatori più irrequieti).
C'è una notevole differenza tra quello che si vede nei telefilm e la realtà.
In generale i guidatori sono piuttosto tranquilli, probabilmente perché i limiti di velocità sono assolutamente plausibili ed appropriati, quindi non fastidiosi da rispettare. Pochi segnali stradali, dove servono e sensati, ottima ricetta per il rispetto delle norme.

frankbons 07-10-2017 14:57

Sarà anche per una questione di strade e paesaggio.

GSCONROTELLE 07-10-2017 16:12

[QUOTE Pochi segnali stradali, dove servono e sensati, ottima ricetta per il rispetto delle norme.[/QUOTE]

Questo è quanto.

Ma occorre cervello.

E anche l'utilizzo.

aspes 07-10-2017 23:09

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 9608244)
oggi 7 ottobre siamo tutti d'accordo nel dover fermare immediatamente il trasgressore, domani 8 ottobre applicheremo questa regola, dopodomani 9 ottobre dopo il primo deceduto per incidente stradale perchè inseguito dalla pattuglia dopo esser scappato al posto di controllo, apriremo un thread di quanto sia colpa della pattugli che l'ha inseguito e di quanto tempo ci fanno perdere con le contestazioni su strada, tempo che potrebbero impiegare a combattere i veri criminali, e che le auto da 200 cavalli che servono per gli inseguimenti sono troppo costose.

sai bene (molto meglio di me...;))che in molti casi basta mettere una pattuglia 1 km piu' avanti collegata via radio. In svizzera lo fanno, e anche in italia l'ho visto fare persino dai vigili urbani proprio a genova.

zonda 07-10-2017 23:20

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9608732)
sai bene (molto meglio di me...;))che in molti casi basta mettere una pattuglia 1 km piu' avanti collegata via radio. In svizzera lo fanno, e anche in italia l'ho visto fare persino dai vigili urbani proprio a genova.

Si ma non hanno una rete per pescare il fuggitivo e nemmeno le strisce chiodate. Se un'auto scappa scappa e in quel km puoi fare inversione, puoi cambiare strada o abitarci ed entrate in garage.

@Nicola, c'è chi scappa anche con la foto alla targa, ad esempio: chi ha la targa straniera, chi non ha la patente ma guida lo stesso, chi non vuole decurtati i punti, chi non dovrebbe in quel posto a quell'ora ma c'è lo stesso...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©