![]() |
Il 46 del mio nick non è un omaggio a Valentino.... gestire il GS da fermo o a bassissima velocità mi da sempre una certa apprensione, anche se la mia altezza aiuta, so benissimo che oltre una certa inclinazione sei o va per terra. La differenza, per persone normali e non superculturisti, a parità di peso e altezza è che a trent'anni reggi una certa inclinazione a settanta molto meno.... invidio chi muove le moto come fossero farfalle, con una leggerezza che io mi sono sempre sognato.
P.S. Per i giovani sessantenni attenzione, fra i sessanta e i settanta c'è un abisso....ma la moto almeno ti consola... |
E io che pensavo di essere tra i meno giovani....:lol:
Complimenti redjosh, mi fai ben sperare per la durata del mio GS......;) |
Quote:
|
Complimenti ai ragazzi del '46
|
Penso che sia quasi esclusivamente un problema di testa!!! Dopo 18 anni di astinenza sono rimontato in moto a 65 anni, con 2 infarti e 7 by pass, ora ne ho 73. Nel frattempo mi sono fatto Grecia, Santiago de Compostela, Capo Nord, Islanda, rep. Ceca ed Ungheria, Sicilia, Romania e Bulgaria,Sardegna, Irlanda e Scozia, periplo Penisola Iberica. Oltre, ovviamente, a w.e. più o meno lunghi in Italia e nazioni limitrofe. Per quest'estate sto pensando a Samarcanda! Non viaggio mai solo, ma con la mia inseparabile zavorrina, di età adeguata alla mia, che prima di iniziare a viaggiare con me non era mai salita su una moto. Tutti i viaggi sono stati fatti con Gs 1200 ADV. Buona e lunga strada a tutti!!!
|
complimentissimi da un quasi coetaneo.
:) |
Complimenti a PaoloAndrea....:rolleyes::!:
|
Queste notizie mi danno speranza...
Complimenti |
Quote:
...ma anche il fisico ha la sua importanza, circa ogni sei mesi vado a farmi stiracchiare da un kiropratico e finora va benissimo, e siamo a 67 anni.... |
Un kiro...che’?????? :rolleyes:
|
dicasi anche osteopata.
ogni tanto ci vado anch'io, anche se la schiena da anni non mi da problemi... :) |
Non credo sia la stessa cosa dell'osteopatia, alla fine degli anni 80 andavo da un chiropratico americano che esercitava in uno studio abilitato alle terapie muscolo-articolari, era una disciplina di cui non esisteva lo studio in italia, io ne ho sempre tratto giovamento visto la scoliosi che ho e che per professione porto la telecamera da 10 kg sulla spalla destra quasi tutti i giorni.....
|
Grandissimi, bello leggere tutti i commenti di questo post, complimenti!
io ho 41 anni, da qualche tempo, dopo i 100 km consecutivi, sento un po' di dolorini sulla zona lombare....sarà che la moto ha quasi 15 anni, 164.000 km e non ho mai cambiato le sospensioni? credo di si e spero che al cambio (avverrà a breve) non continui il dolore, voglio andare avanti ancora per anni, non riesco proprio a farne a meno. |
PaoloAndrea siete fantastici ,tu e zavorrina ,ciao
|
Grazie, ma penso che fantastica sia la passione per la moto, che ti da la forza e la gioia di andare!!!
|
Quote:
:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©