![]() |
Quote:
|
Quote:
Tornando in tema..... La considerazione di Aspes al post 54 mi sembra (come sempre) semplice e lineare....nonché tecnicamente perfetta.... Il magnetismo associato alla meccanica in movimento, è da parecchi anni che viene utilizzato....per cui, una diversa applicazione di taluni principi, non penso che sia un problema.... |
@Geo, ne parliamo a breve, siamo andati troppo OT....per colpa mia.
|
Quote:
Meglio della montmorillonite di sicuro come silicato. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
mi sembra una strada più costosa rispetto a quella dell'airtender http://www.umbriakinetics.com/
probabili tempi di risposta più veloci per le Mupo? l'airtender l'ho provato su di un adv lc no esa con bridgestone volutamente decisamente vissute e devo dire che funziona, assorbe avvallamenti, buchine, buchette isolando il fondo schiena da quello che succede la sotto |
Ma il campo magnetico quindi va applicato in maniera costante? Anche quando non voglio modificare niente?
Poco efficiente. |
interessante anche questo. L'unica cosa che mi è chiara è che prox le sospensioni non saranno più quelle cui siamo abituati. Nel bene e nel male
|
Quote:
;) |
soluzioni & brevetti che se non vengono rilevati da qualche grande costruttore rimarranno a livello di kit costoso.
Se non ricordo male ci aveva fatto un pensiero l'Aprilia alcuni anni fa per la RS-cube, ma quasi in tempo reale il regolamento vietò l'addozione di sospensioni attive di qualsiasi genere. |
certo Nicola. Di solito, con qualche eccezione, è così.
credo però che ora i tempi siano diversi. E la predisposizione mentale ad accettare/volere ciò che è elettronico diversa rispetto a solo qualche anno fa. |
so che per l'airtender ci sono interessi di crucchi, austriaci e jap hanno testato e continuano
|
Comunque MM ha montato di serie un tft personalizzabile sulla nuova corsaro prima di altri
Vuoi mai che per la nuova GP monti per prima le sosp magneto. |
Quote:
|
Certo che si
|
Quote:
Lo volevo dire io. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Quote:
Finalmente qualcuno lo ha detto. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
A quasi 45 anni di distanza mi chiedo ancora come ho fatto a superare l'esame di chimica.....
|
bim, è solo cambiata la.terminologia ...
Le formule erano bilanciate ai nostri tempi .... anche nei tempi geologici visto che resta una dolomia, e, virgole a parte, continua ad essere una dolomia....😍 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
spiegazione.....granitica!!.....ma leggermente basaltica.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©