Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Cartucce s1000rr su nine t (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467495)

flu 24-03-2017 10:14

anto' aspetta c'arriva labbusta !

Er Francese 24-03-2017 14:57

eccomi


ecco le boccole fatte...a sinistra la cartuccia originale ed a destra le due del S1000rr... lavoro pulito, sicuro e funzionale...
http://i64.tinypic.com/2d8go01.jpg


ecco il risultato montato
http://i66.tinypic.com/315bxvo.jpg
http://i67.tinypic.com/8vroll.jpg

ecco la belva
http://i64.tinypic.com/2hqdvuf.jpg

Allora ho fatto 80 km per tornare a casa...le mie impressioni con le cartucce regolate a meta in ritorno e compressione sono :
- moto decisamente piu stabile a velocità sopra i 130, anche e sopratutto nelle curve veloce con strade non perfette come il raccordo di Roma...la moto non si scompone davanti...una figata...
- cambi di direzioni molto piu veloce
- avantreno molto piu pronto e morbido sugli sconnessi e bucche, allo stesso tempo molto piu reattiva e con affondamento minore in frenata.
- la moto davanti non si scompone, si sente proprio che le cartucce lavorano meglio con reazioni piu veloci...questo rende la moto davanti molto stabile...

Al momento devo dire che sono molto sorpreso della differenza tra le cartucce originale e queste del 1000rr...non pensavo ci fosse cosi tanta differenza. La cosa piu importante per me è avere guadagnato in fiducia sull'avantreno, una sensazione di sicurezza che prima non avevo...Ovvio la devo provare ancora per bene e sopratutto sul misto-stretto per capire come reagiscono le cartucce, ma da quello che ho provato oggi è un gran miglioramento per una spesa veramente minima. Grazie ancora ad Anto' per avermi rimediato le cartucce.... ;-)

Piu avanti vi darò, dopo una prova piu seria, altre impressioni...

Ciao a tutti e.....compratele ste cartucce !!! ahahahah

Er Francese 24-03-2017 16:47

Ah dimenticavo...

ho sfilato un po i stelli per ricuperare l'altezza delle cartucce...

Buon weekend a tutti....

flu 24-03-2017 21:07

bel lavoro Chris, le boccole sono piu perfette delle mie ! si vede che a Roma è piu facile trovare tornitori !

andreabtl 25-03-2017 06:19

ma la compressione come la regoli?

Er Francese 25-03-2017 09:16

Scusa Andrea il precario della molla intendevo... ;-)

antoniognu 26-03-2017 15:23

Perfetto.. Sono contento... Mi sento artefice della modifica cartucce s1000 poiché sono stato un pioniere...
Ma con queste boccole è il top
Le farò anch'io.
P.s. Hai usato il mio set up?
Quanto pesi?
Io 70kg

leobike 27-03-2017 08:02

@Er Francese, bella moto. Il paracilindri che marca è dove l'hai acquistato?
Grazie

Er Francese 27-03-2017 09:51

Per Leo: il paramotore è Hepco & Becker ....per me è uno dei piu belli e prottetivo...rende la moto molto aggressiva, piu larga in basso...a me piace motlo

Per Anto' : Grazie ancora Anto' per le cartucce...per il momento ho lasciato le due regolazioni a meta...io peso 82kg

flu 27-03-2017 18:21

@ Er Francese : io peso 80 .... avrò bisogno di chiederti info riguardo la regolazione ! giovedi' ritiro il mezzo ....


ecco la mia finalmente senza la forcella oro, con un po di nero qua e la e la nuova livrea ... mancano ancora un paio di cose : specchi nuovi e sella rivisitata !

http://i64.tinypic.com/2ptzech.jpg

http://i63.tinypic.com/34snkub.jpg

Massimo 7.0 27-03-2017 21:31

Bella bella Flu complimenti

Zetatitti 27-03-2017 22:42

Scusatemi a parte la grande professionalità e le bellissime modifiche da voi effettuate, la versione Ninet 2017 con forcelle regolabili ha risolto il problema della versione antecedente???
Grazie anticipatamente per le vostre risposte.

Massimo 7.0 28-03-2017 11:49

Credo di si, o comunque puoi intervenire sulle regolazioni senza bisogno di aprire la forcella per il cambio molle o altro.

flu 28-03-2017 20:16

per cortesia sapete dirmi di quanto sono sfilate le forcelle di serie ....

Silverice 28-03-2017 23:06

mi sa che era meglio se prendevo direttamente la 2017 con le forche nuove ahahahah
Io purtroppo ci ho girato ancora pochissimo e difficilmente ho notato problemi rispetto a voi esperti, però mi fido se dite che migliora molto :-)
Alla fine la modifica cosa costa??

flu 28-03-2017 23:50

io ho speso circa 400 euro escluso lo smonta - rimonta ed un po di sbattimento !

devo altresi confessare che i 160 euro, circa, per le molle progressive hyperpro, che ho montato la scorsa estate ... sono stati un gran bell' upgrade, ora valutero' se ne è valsa la pena !

Silverice 29-03-2017 00:08

bhe non male in effetti come prezzo, diciamo 600 in tutto forse e fari il lavoro.
Ma bisogna trovare materiale buono usato, già un segno sulle forcelle e divento pazzo io ahahahaha

Mentre le molle Hyperpro le hai prese nuove a quel prezzo?

flu 29-03-2017 00:35

molle Hyperpro prese la scorsa estate da Luis

http://www.luismoto.it/anteriore-mol...net-p-642.html


se funziona la forcella ( come credo ) le molle saranno in vendita, se ti servono srivimi !

scramblerportugal 29-03-2017 19:00

@flu bella bella, complimenti!

flu 29-03-2017 23:49

risolto, grazie !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©