![]() |
Ciao, montata la yat di belinassu sul mio adv 2010 , bialbero, fatti pochi km, ma da subito ho avvertito un miglioramento nella linearita' dell'erogazione
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk |
@Gianluca_firenze, io non rinuncerei mai al freno motore del boxer, infatti ho preferito montare una eprom che dal mio fornitore credo costi lo stesso della iat
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
La mia "personale" impressione dopo aver cambiato IAT (Belinassu) e filtro (quest'ultimo anche per lucrare sulle sostituzioni successive ) è nettamente a favore della modifica. La moto è meno aggressiva ma più lineare e pronta nelle accelerazioni (non fa più quei micro scatti antipatici quando apri anche se di poco) e nel contempo un pò meno brusco il freno motore in rilascio. Fa un rumore un po' più "prepotente" rispetto a prima (monto una Mivv in Titanio senza DB Killer) che a me piace molto. Non mi sembra che vada più veloce, anzi ne sono certo, ma secondo me almeno in considerazione del mio modo di guidarla, è diventata molto più piacevole. Ho anche notato un leggero incremento dei consumi che, come hanno detto altri, probabilmente incide il fatto che si è portati ad aumentare la velocità media, anche se di poco, durante il viaggio perché appunto più gradevole
Ovviamente IMHO |
Rispolvero questa discussione che da un po’ di mesi è ferma
La yat serve non c’è dubbio Sia su euro 3 che si euro 4 Sul muovo 1250 sembra non serva Incredibile Ho rispolverato questa discussione per un giessista che mi ha chiesto info sulla mia yat è poi gli ho detto di andare sul forum e cercare discussione sulla yat modificata Diceva che se la faceva arrivare e poi la faceva montare al mecca perché anche lui ha una adv e su adv bisogna somontare parecchie plastiche e spostare serbatoio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
se il tuo amico ha una adv ad aria non c'e' bisogno di smontare il serbatoio
|
Quote:
[emoji4][emoji4] Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Scoppietti e' li il bello della moto,se riuscisse ad eliminare quel rumore di ferraglia ogni volta che accellero dalla 4 alla 5 marcia si sente sempre quel rumore tac tac tac .....
|
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Non so come spiegarmi 1 2 3 metto la 4 e accellero o dalla 4 alla quinta specialmente in salita e si sente x un attimo quel tac tac tac tipo qualcosa che sbatte come 2 dadi in un barattolo boo la moto va benissimo a parte questo sferragliamento
|
sonda esterna airbox STD 2007
Buongiorno, mi hanno regalato una sonda modificata penso di temperatura da posizionare all'esterno dell'airbox e bypassare quella interna,l'intento è quello di rilevare esattamente la temperatura dell'aria e regolare la miscela,
qualcuno ha già fatto questa modifica? la moto è GS std del 2007.. saluti buona giornata... PS: scusate non centra La Porca in Tavola?? |
cioè ti hanno regalato questa?
https://i.imgur.com/F2YxSsS.jpg se è così la sostituisci a quella che hai già e questa, che è modificata, fa si che si ingrassi la miscela aria-benzina in modo che il motore giri più pronto e rotondo ... in parole molto povere. http://www.quellidellelica.com/vbfor...IAT+modificata qui trovi molte info sull'argomento. |
E li ci trasferiamo, ringrazio robiledda per la segnalazione.
|
Quote:
secondo me parla del booster plug ; praticamente si tratta di una piccola sonda metallica da posizionare sotto il becco della moto o in zona simile. ciao bissio |
Penso anche io. Se la sonda è un sottile cilindro metallico colore ottone allora è quella che ho montato anche io sulla 850. Lo spinotto si collega alla iat del filtro aria e la sonda si mette in una posizione adatta.
|
Si proprio questa,,, la monto? o non vale la pena saluti...grazie
|
Quote:
Sulle monoalbero porta grossi benefici! [emoji106] |
Dato ce l'hai montala, male non fa. Al limite la puoi sempre scollegare in un minuto.
|
Quote:
saluti a tutti |
Grazie per l'aiuto, oggi pomeriggio la monto. Saluti, qui sole e bora via la nebbia
|
iat
...sostituita sulla mia r1200gs del 2011, ma non con quella di Belinassu ma presa da Facebook/Motobricolage.
Fantastica! Un'altra moto! ...non che prima avesse dei problemi, il bialbero è già eccezionale di suo, ma avverto comunque un gran cambiamento. Moto moooolto più brillante, prontissima al gas e mooolto diminuito l'effetto on/off al punto che mi ritrovo a smanettare come ai tempi del 50cc!;) provai qualcosa di simile sul 1100 per ovviare al tipico ondeggiamento di quel motore ma senza risultato. Questa è una figata! Ciao Walter |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©