Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pericolo di bruciare lo statore [thread n°2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461646)

folagana 23-10-2016 23:13

[...]

la prima che hai detto

mukkabianca 06-11-2016 22:04

Montato il regolatore SH847AA, dati di bordo rilevati:
tensione 14,4V-14,6V;
temperatura acqua 79-83 gradi;
temperatura regolatore tiepido;
la cosa più sorprendente è la fluidità del motore a prendere i giri e on-off inesistente, sembra ingrassata la carburazione; tasso di vibrazione diminuita, forse per la tensione più lineare alle bobine.

Slim_ 07-11-2016 00:01

Addirittura! Sei il primo che segnala altri miglioramenti conseguenti al cambio.
Ma se è così, bene!

Astuto 07-11-2016 00:11

Quote:

Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum (Messaggio 9215367)
Addirittura! Sei il primo che segnala altri miglioramenti conseguenti al cambio.

no non è il primo, anche secondo me la moto è più fluida ed il motore da la sensazione di girare più libero, per le prestazioni non saprei dire, vado sempre a pelo di gas però qualcosa è cambiato rispetto a prima. Alcuni non lo hanno notato, quando lo scrissi per la prima volta ero il primo ad avere il beneficio del dubbio dato da possibile effetto placebo...

Slim_ 07-11-2016 00:19

E infatti non lo ricordavo....evidentemente ho proprio pensato all'effetto placebo.
Meglio così.👍 Io il mio ce l'ho ancora li in garage da montare...

P.S. @Astuto, non quotare il messaggio appena precedente, sennò @Manag ti cala la mannaia😀😀

ZUZZU 07-11-2016 00:24

Quote:

Originariamente inviata da mukkabianca (Messaggio 9215232)
Montato il regolatore SH847AA, dati di bordo rilevati:
tensione 14,4V-14,6V;
temperatura acqua 79-83 gradi;
temperatura regolatore tiepido;
la cosa più sorprendente è la fluidità del motore a prendere i giri e on-off inesistente, sembra ingrassata la carburazione; tasso di vibrazione diminuita, forse per la tensione più lineare alle bobine.

Qui abbiamo raggiunto l'apoteosi.
Adesso devi però dare una spiegazione terrena plausibile.
Fluidità?
On-Of?
Carburazione?
Vibrazioni?

teo180 07-11-2016 01:00

Per la fluidità al salire di giri senza carico ci può stare, dato che il carico magnetico sull'alternatore varia in base all'assorbimento dell'alternatore.
Passando dal carico massimo perenne al carico praticamente standard per fare andare 2 luci a led c'è differenza.
Per gli altri punti non saprei quantificare, dato che ignoro il carico magnetico in termini di dissipazione dell'altrrnatore di serie.

mukkabianca 07-11-2016 10:52

#ZUZZU

Non è apoteosi, ma sensazioni provate. Hai eseguito la modifica a cui dare una recensione?

strommino 07-11-2016 10:55

Fino ad adesso non ho ancora capito se sul 2017.1 va cambiato o è stato aggiornato e non ce n'è bisogno...qualcuno mi chiarisce...grazie!!!

Astuto 07-11-2016 11:12

pare che da una certa data in poi di produzione 2014 il codice dello statore sia diverso, ergo qualcosa è cambiato. Probabilmente sarebbe interessante sapere se è stato modificato il motore, in particolare, se qualcosa è stato fatto per migliorare il raffreddamento del componente, ad esempio un diverso passaggio dell'olio che garantisca la dissipazione di calore necessaria all'integrità stessa dello statore.

strommino 07-11-2016 12:57

Nessuno e riuscito a scoprire questa cosa? Siccome io quando esco capita anche di fare autostrada, a volte anche 4/500 km.... non vorrei avere problemi in questo senso...

Astuto 07-11-2016 13:59

comunque non ci sono dati strumentali che indichino che la modifica previene al 100% il guasto, e ci sono pareri discordanti di addetti ai lavori in merito alla completa affidabilità del sistema di ricarica parallelo rispetto a quello shunt. A mio parere con moto in garanzia comunque non sarebbe da fare questa modifica, per due motivi: uno perchè decade inevitabilmente la garanzia, due per i motivi sopra citati. La rottura prematura dello statore negli esemplari noti potrebbe essere un errore di progettazione dato dal sottodimensionamento dello statore accompagnato da un inadeguato sistema di raffreddamento dello stesso, ma sono tutte ipotesi, probabilmente la verità la sanno i progettisti BMW e non credo sarà tanto facile scoprire come stanno le cose.

piegopocopoco 07-11-2016 14:44

..io tirate di 600 km, ne ho fatte diverse..., ho ampliato gli anni di garanzia, caso mai ci fosse un problema oltre il secondo anno di vita...

ZUZZU 07-11-2016 14:45

Quote:

Originariamente inviata da mukkabianca (Messaggio 9215648)
#ZUZZU

Non è apoteosi, ma sensazioni provate. Hai eseguito la modifica a cui dare una recensione?

Anche presumendo che il nuovo regolatore comporti carico zero watt sullo statore (e sappiamo tutti che non può essere così), e di conseguenza sull'albero motore, se sei in grado di percepire a "sensazione" un aumento di 0,8cv (600w) su 125, sei un marziano.
Parliamo dello 0,64%.
Questi discorsi mi fanno sorridere, scusami.
Con le vibrazioni come la mettiamo? Il nuovo regolatore genera delle forze controbilancianti?
Con la carburazione più grassa? Il nuovo regolatore cambia la mappatura dell'iniezione?
Con l'effetto on-off? Vedi sopra?

mukkabianca 07-11-2016 15:55

Visto che non abiti lontano ho il piacere di farti provare la moto.

ZUZZU 07-11-2016 20:09

Aggiudicato.
C'è un piccolo problema......quest'anno la vedo dura.
Sono senza gomme e sono prossimo al tagliando, cose che volevo fare a marzo....non ho ancora sospeso l'assicurazione però.
Faremo una "gara" di accelerazione :mad:.
Scusa se sono scettico, ma se sei convinto facciamo la prova.
Sono obiettivo...."se vinci" lo ammetterò pubblicamente:D.
Mi auguro che non te la sia presa a livello personale.
Ciao

mukkabianca 07-11-2016 21:30

Ero scettico anche io al cambio del regolatore, ma credimi la variazione c'è, piccola ma c'è. Può essere effetto placebo, come si suol dire, ma il cambiamento si nota. Vorrei andare a fondo sulla questione per verificare se effettivamente il regolatore oltre a regolare la tensione di 0,4V in più rispetto all'originale, giova sull'elettronica o sulle bobine, con una corrente continua più stabilizzata. Per l'occasione giovedì 10 sarò in fiera a Milano e non perderò occasione di chiedere informazioni a qualche ingegnere del settore.

folagana 07-11-2016 22:14

facci sapere mi raccomando a trovarlo un ingegnere che ne capisce qualcosa

Slim_ 07-11-2016 23:44

Carina questa!! ....un po' come coi medici...😂😂

mukkabianca 11-11-2016 22:01

Come ho promesso sono andato in fiera alla ricerca del "tecnico elettronico", ma è stato più facile trovare l'ago nel pagliaio. Conclusione tutti "tecnici commerciali" che conoscono a memoria il loro prodotto da commerciare senza sapere come funziona. A un fornitore che commerciava i regolatori e statori non ha saputo rispondermi (l'importante è vendere).
Ma non demordo, alla prossima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©