Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prestazioni???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=45426)

maidiremai 18-10-2005 19:10

Quote:

Originariamente inviata da miglio
40 cv un paio di cerchi in magnesio?? :confused: :confused:

facciamo 4?? :lol: :)

Dalle prove effettuate in pista a parità di moto la semplice sostituzione dei cerchi comporta mediamente una diminuzione di circa 1,5 secondi/giro

Per ottenere tale risultato con modifiche di motore la quantità di cavalli da aggiungere pressapoco è quella!!!
Ovviamente poi dipende dalla pista in oggetto.

...da non credere! :rolleyes:

Bumoto 18-10-2005 19:20

sto guidanto una AT che ha la metà dei cavalli della Esse a cui sono abituato...
beh in motagna i cavalli in meno si sentono tutti, finchè la strada e stretta e tutta curva l'agilità conta e la moto va bene ma come c'è qualche rettilineo è da piangere...
questo come giustamente dice commodoro ti porta a fare le curve più al limite di quello che faresti con una moto dotata di più coppia in uscita di curva... secondo me con L'AT rischio di più che con la esse andando alle stesse medie...

maidiremai 18-10-2005 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
sto guidanto una AT che ha la metà dei cavalli della Esse a cui sono abituato...
beh in motagna i cavalli in meno si sentono tutti, finchè la strada e stretta e tutta curva l'agilità conta e la moto va bene ma come c'è qualche rettilineo è da piangere...
questo come giustamente dice commodoro ti porta a fare le curve più al limite di quello che faresti con una moto dotata di più coppia in uscita di curva... secondo me con L'AT rischio di più che con la esse andando alle stesse medie...

Infatti parlavo di un centinaio di Cv su di una ciclistica non esasperatamente sportiva.

Non di quel cadavere Jap che ti ritrovi sotto il c@@o!!! :lol: :lol: :lol:

mbertolani 18-10-2005 19:42

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Tutti Kattivi, in@@ati e piloti!!!! :lol: :lol: :lol:

Bene, sicuramente ci sarà da divertirsi ai prossimi giri!!!! :D :D :D

Però a sentire a vostri discorsi mi sento veramente impedito, quando salgo sulla Tuono, faccio veramente fatica a starci attaccato!!!!!
Le prime marce te le spari su di una ruota, il resto sopra i 160, bè entri in una dimensione da videogioco modello Matrix....

Poi, quando ci predi la mano, guidi veramente... :sign3:
abbandonando ogni freno inibitorio

....No!
non si può continuare a guidare così...
ma la colpa non è mia...
.... è lei che chiama, anzi implora di essere trattata così! :lol: :lol: :lol: :lol:


confesso di non essere riuscito a seguirti...

Bumoto 18-10-2005 19:48

Quote:

Originariamente inviata da nemo
BEH????????? :( :lol:

tanto l'hai venduta quel cesso di moto... :lol:
comunque è veramente un polmone asmatico... ho cambiato la marmitta e la trasmissione ma non va una cippa ugualmente... si salva solo perchè è maneggevole e riesci a stare con i gs nello stretto...
Ormai ho quasi tutti i pezzi per l'alleggerimento... poi diventerà una moto da enduro... :lol:

Pacifico 18-10-2005 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
tanto l'hai venduta quel cesso di moto... :lol:
comunque è veramente un polmone asmatico... ho cambiato la marmitta e la trasmissione ma non va una cippa ugualmente... si salva solo perchè è maneggevole e riesci a stare con i gs nello stretto...
Ormai ho quasi tutti i pezzi per l'alleggerimento... poi diventerà una moto da enduro... :lol:

Ma tu... eri quello con la At a luglio che spingeva a piedi la moto sulle salite dello stelvio e dintorni? :lol: :lol: :lol:

Perchè mi ricordo che ad un certo punto, durante una delle 9 salite, in cinque curve ho raggiunto un ragazzo con la AT che proprio non andava... alla faccia dei CV... :lol: :lol: :lol: si, faceva le curve con più agilità, ma appena a metà curva in uscita si piantava sull'asfalto... chissà come si sarà divertito... :lol: :lol: :lol: :lol:

Bumoto 18-10-2005 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Pestifero
Ma tu... eri quello con la At a luglio che spingeva a piedi la moto sulle salite dello stelvio e dintorni? :lol: :lol: :lol:

Perchè mi ricordo che ad un certo punto, durante una delle 9 salite, in cinque curve ho raggiunto un ragazzo con la AT che proprio non andava... alla faccia dei CV... :lol: :lol: :lol: si, faceva le curve con più agilità, ma appena a metà curva in uscita si piantava sull'asfalto... chissà come si sarà divertito... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se avessi avuto 15 cv in più non mi vedevi neanche la targa... :mad: :lol:

pero' in discesa non mi avete staccato neanche di 1 mm :D :lol: :lol:

Alucard 19-10-2005 01:27

Secondo me il problema è solo la testa del guidatore, vado in giro con 129cv che certamente non sfrutto su strada, ma utilizzo con piacere la coppia associata a questo motore, che mi consente anche di mettere la sesta e dimenticarmi del cambio fino quasi al regime di minimo.
La FJR 1300 ha 143cv, come per la mia non si può sfruttare la sua potenza per strada, ma è ancora più goduriosa della mia in termini di coppia, sfruttabile in relax e non solo, si possono tenere buoni ritmi senza stress e senza far girare il motore come un frullatore, poi naturalmente dipende da cosa si cerca in una moto. :hello2:

Lamps !!!

Pacifico 19-10-2005 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Se avessi avuto 15 cv in più non mi vedevi neanche la targa... :mad: :lol:

pero' in discesa non mi avete staccato neanche di 1 mm :D :lol: :lol:


Ringrazia Barbasma.... che faceva da tappo... :lol: :lol: :lol:

uccio 19-10-2005 02:19

Secondo me il punto è che chi ha manico tra le curve va e sta davanti con 70 o 150 hp.... in autostrada o nei dritti contano i cavalli, ma sinceramente raggiungere i 200 km/h sui rettilinei tra una curva e l'altra non mi sembra molto salutare.... basta uno spavento, una distrazione e a quella velocità si fa un casino.
Detto ciò, io non capisco perchè qui dentro c'è gente che insiste sul dire che 160 hp su strada non si sfruttano.... :mad: e allora? è un problema? Bisogna sempre andare al limite del proprio mezzo?
Se uno compra una jap ipervitaminizzata non deve sentirsi in dovere di entrare nelle curve a 14.000 rmp pena sentirsi una merda.
Le moto sportive si comprano perchè sono belle, per il semplice fatto che si vuole avere una dose di cavalli di riserva che magari una volta può usare.... magari anche una volta sola.
Se non fosse così dovremmo andare in giro tutti con F650 al max.... :rolleyes:

A maggio alla Transdolomitica, mi ricordo Skep che è partito come un assassino su un F650 che gli era stato imprestato... dopo aver dato un abisso al gruppo di testa si è fermato al primo incrocio con le pinze fumanti.... e in veneto mi ha detto..... me pareva che non frenava più tanto bene...
Qui i cavalli contavano poco... ma solo il manico del destriero. :D :D

maidiremai 19-10-2005 08:17

Quote:

Originariamente inviata da mbertolani
confesso di non essere riuscito a seguirti...


La realtà è che predico bene e razzolo male!!!! :lol: :lol: :lol:

Come dissi, il problema non sono le moto ma il guidatore....
Pilotare moto potenti e sportive ti fà spegnere il cervello e fare delle cose inaudite rimanendo entro i limiti della moto, sfiorano pericolosamente quelli del pilota e oltrepassano ampiamente quelli permessi dalle strade.

Per questo non uso volentieri questo genere di mezzi in strada.. :(

Mi sento più sicuro guidando il GS del quale peraltro non ho ancora trovato il limite!!! :-o

Devilman83 19-10-2005 09:40

Differenza tra un GS e una moto sportiva???

Che con lo stesso sforzo di guida il GS va più piano ma ti diverti di più, tutto qua! Ovvio che se ti si chiude la vena con la sportiva inizi ad andare VERAMENTE forte e ad avere visioni celestiali... Che purtroppo a volte finiscono con abbracci a platani o guardrail... Meglio divertirsi in sicurezza, se hai voglia fai la tiratina, se non ne ha voglia ti metti ad ammirare il panorama e ad annusare i vari profumi! :lol:

maidiremai 19-10-2005 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83
Differenza tra un GS e una moto sportiva???

Che con lo stesso sforzo di guida il GS va più piano ma ti diverti di più, tutto qua! Ovvio che se ti si chiude la vena con la sportiva inizi ad andare VERAMENTE forte e ad avere visioni celestiali... Che purtroppo a volte finiscono con abbracci a platani o guardrail... Meglio divertirsi in sicurezza, se hai voglia fai la tiratina, se non ne ha voglia ti metti ad ammirare il panorama e ad annusare i vari profumi! :lol:

Perfetto, hai perfettamente centrato lo spirito del post!!! :D :D :D

"Che con lo stesso sforzo di guida il GS va più piano ma ti diverti di più..."
aggiungo anche: "... oltretutto non è detto che in alcuni tracciati si vada più piano!" ;) ;) ;)

Allora.... è più importante divertirsi o fare il tempone????? :lol: :lol: :lol:

Devilman83 19-10-2005 11:26

Ovviamente divertirsi.. E lo stesso vale anche in pista, il tempone non conta, noi amatori di soldi dagli sponsor non ne vediamo e fare salti mortali per limare secondi o decimi è abbastanza superfluo, l'importante è divertirsi!

Cmq vero, su certi tipi di strade col GS vai meglio, ma appena si apre un po' e l'asfalto si fa meno scassato/sporco c'è poco da fare! :wink:

mbertolani 19-10-2005 13:08

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
La realtà è che predico bene e razzolo male!!!! :lol: :lol: :lol:

Come dissi, il problema non sono le moto ma il guidatore....
Pilotare moto potenti e sportive ti fà spegnere il cervello e fare delle cose inaudite rimanendo entro i limiti della moto, sfiorano pericolosamente quelli del pilota e oltrepassano ampiamente quelli permessi dalle strade.

Per questo non uso volentieri questo genere di mezzi in strada.. :(

Mi sento più sicuro guidando il GS del quale peraltro non ho ancora trovato il limite!!! :-o


adesso per favore mi spieghi la ragione per cui solo le moto potenti e sportive ti fanno "spegnere il cervello". A parte il fatto che il cervello non va mai spento, ed anche in pista si ha costantemente la dimostrazione pratiche che chi vince sul serio il cervello non lo spegne mai (fatte le debite proporzioni ti faccio anche gli esempi: in positivo un certo Valentino Rossi, Troy Corser, in passato Eddie Lawson, Luca Cadalora e un'altro nome a caso, Giacomo Agostini; in negativo i vari pseudofenomeni Mamola, Schwantz, Gobert, Haga e compagnia cantante). Senza volerti offendere assolutamente, se con le moto che vanno piano mantieni controllo e razionalità, mentre con quelle che vanno forte ti lasci prendere dall'orgasmo, allora sei un pazzo scriteriato ed è meglio che vai in giro in Vespa.

E comunque anche il divertimento non è solo un fatto di potenza: un motard estremo con 60 cavalli è infinitamente più insidioso di una qualsiasi maxi sport touring con 150; un GS non è divertente da guidare solo perchè ha 105 cavalli; lo è perchè è strutturato in modo da essere soprattutto divertente e facile. Prendi il motore 1200 dell'attuale GS e prova a schiaffarlo sotto un GS 80 della metà degli anni ottanta senza fare alcuna modifica: poi vedi se ti diverti ancora come dici.

La potenza è un problema soltanto per chi non sa guidare, non è un problema essa stessa; anzi chi sa guidare preferisce motori potenti proprio per il superiore margine di sicurezza attiva che garantiscono.

Poi se me la metti sotto la questione del divertimento diventa tutta un'altra storia: potenzialmente qualsiasi oggetto a due ruote è fonte e dispensatrice di divertimento o di noia: la chiave sta sempre in chi si siede in sella.

maidiremai 19-10-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da mbertolani
adesso per favore mi spieghi la ragione per cui solo le moto potenti e sportive ti fanno "spegnere il cervello". A parte il fatto che il cervello non va mai spento, ed anche in pista si ha costantemente la dimostrazione pratiche che chi vince sul serio il cervello non lo spegne mai (fatte le debite proporzioni ti faccio anche gli esempi: in positivo un certo Valentino Rossi, Troy Corser, in passato Eddie Lawson, Luca Cadalora e un'altro nome a caso, Giacomo Agostini; in negativo i vari pseudofenomeni Mamola, Schwantz, Gobert, Haga e compagnia cantante).
Uno che corre a Donington sotto un diluvio immenso e dà 3,5 secondi al giro al secondo :!: il cervello non l'ha esattamente attivo al 100%.... :lol: :lol: :lol:
Tutta la schiera dei campioni "spegne" il cervello altrimenti non ci potrebbero regalare lo spettacolo che gustiamo ogni domenica, mantengono attivi solo i neuroni che gli permettono di controllare la gara, ma sicuramente non quelli che potrebbero rammantargli i danni derivanti da una caduta.
Anzi, io sono convinto che una caduta nel loro cervello non sia neanche lontanamente contemplata come possibilità!


Senza volerti offendere assolutamente, se con le moto che vanno piano mantieni controllo e razionalità, mentre con quelle che vanno forte ti lasci prendere dall'orgasmo, allora sei un pazzo scriteriato ed è meglio che vai in giro in Vespa.
Il cervello non lo spengo mai totalmente :cool: , ma le sensazioni che ti può regalare una sportiva ti portano inevitabilmente ad esagerare con la menetta rispetto alle condizioni stradali che sono piene di incognite :( dovute ad elementi estranei sia dalle capacità di guida che dalle prestazioni del mezzo.
Come puoi essere totalmente prudente con una moto che in 1a marcia supera i limiti massimi ammessi in autostrada? :confused:


E comunque anche il divertimento non è solo un fatto di potenza: un motard estremo con 60 cavalli è infinitamente più insidioso di una qualsiasi maxi sport touring con 150; un GS non è divertente da guidare solo perchè ha 105 cavalli; lo è perchè è strutturato in modo da essere soprattutto divertente e facile.
Ebbravo!!! :D :D :D è quello che stò cercando di spiegare!!! se ti diverti con un gs da 100 cv o un motard da 50 e lo scopo del girovagare in moto è il divertimento, che senso ha una sportiva da 180Cv che messa in strada può essere solo pericolosa per chi la conduce???

Prendi il motore 1200 dell'attuale GS e prova a schiaffarlo sotto un GS 80 della metà degli anni ottanta senza fare alcuna modifica: poi vedi se ti diverti ancora come dici.
Ovvio, ma non ho mai scritto una cosa simile, fermo restando che il GS80 può essere divertentissimo da guidare :-p !
Il bilanciamento tra prestazioni motoristiche e ciclistiche è uno dei pochi punti fermi dei miei gusti in fatto di moto


La potenza è un problema soltanto per chi non sa guidare, non è un problema essa stessa; anzi chi sa guidare preferisce motori potenti proprio per il superiore margine di sicurezza attiva che garantiscono.
"E' vero, ma la potenza ma non in termini assoluti, altrimenti guideremmo quasi tutti moto da 300Cv, vedila così...
parafrasando secondo i termini del GV e della margiorparte degli elichisti :lol: ...
"Avendo il cibo a disposizione, è bello avere la pancia piena, ma se mangi troppo rischi l'indigestione...
cmq è meglio essere un pò grassi che soffrire la fame :-o !"


Poi se me la metti sotto la questione del divertimento diventa tutta un'altra storia: potenzialmente qualsiasi oggetto a due ruote è fonte e dispensatrice di divertimento o di noia: la chiave sta sempre in chi si siede in sella.
Perchè tu guidi perchè ti pagano? :!:
perchè tu guidi per fare 2min netti al Mugello? :!:
Perchè tu guidi per bastonare gli altri? :confused:
Perche tu guidi per annoiarti? :(
E' ovvio che si guida per divertimento.... ;)
E' altrettanto vero che se non avessi nel box un Gs1200 :eek: , una Tuono :eek: , un Kawa KX250, ma solo una splendida e mitica vespa, la porterei lo stesso a spasso sui passi alpini! :D :D :D

E' chiaru stu fattu!!!! :!:

Devilman83 19-10-2005 19:35

Maidiremai Domenica 23 io vado a afre un bel giretto in Liguria, te che fai???? Continui la discussione o salti in sella??? :wink:

mbertolani 19-10-2005 19:54

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
E' chiaru stu fattu!!!! :!:


è assolutamente chiaro il fatto che sei irrecuperabile.

maidiremai 19-10-2005 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83
Maidiremai Domenica 23 io vado a afre un bel giretto in Liguria, te che fai???? Continui la discussione o salti in sella??? :wink:

Domenica 23 Festa Missionaria alla scuola cattolica dei miei bimbi....

se non decido di scappare.... :confused: mi tocca fare il babbo! ;)

maidiremai 19-10-2005 21:19

Quote:

Originariamente inviata da mbertolani
è assolutamente chiaro il fatto che sei irrecuperabile.

......unica certezza del post! :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©