Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha XSR 900 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448228)

highline76 24-11-2015 10:58

idem.... anche per me il bauletto è fondamentale. Ho sempre qualcosa appresso da portare e per me è inconcepibile utilizzare la moto senza uno spazio, seppur limitato, per riporre borse o giubbotto o casco.... Ma su questa, davvero, un bauletto non ce lo vedo proprio, a meno di deturparla pesantemente rendendola inguardabile...

Rainbow 24-11-2015 11:49

Concordo anche io sulla comodità del bauletto...ma sulla xsr potrei arrivare a considerare favorevolmente la sella corta con una borsa morbida dietro. Oltre non riesco a spingermi, poi magari la realtà mi smentirà...

lukinen 24-11-2015 12:03

He ragazzi, ma con la sella corta niente passeggiera.
Mia figlia mi maledirebbe.
E anche io come Pocus ho la necessità di tenerla al sicuro con lo schienale del bauletto, che tra l'altro è indispensabile anche per la vecchia, che ci si appoggia e si addormenta in viaggio :-o
Non esiste la possibilità che io mi accatti una moto dove non posso installare un bauletto, o in alternativa, sempre citando Pocus, una coppia di valige e una sissy bar decorosa :cool:

OcusPocus 24-11-2015 12:15

Lukinen, abbiamo la stessa dannazione.....ci piacciono ste moto dalla linea pulita, "a forma di moto" ma necessitiamo di un minimo di "tourizzazione"......così c'è sempre il rischio di finire in HD ;-) Comunque fighissime queste XSR...ho guardato un sacco di video prove anche della 700...me piaaas

Rainbow 24-11-2015 12:18

Ok lukinen, ti concediamo il bauletto givi maxia con schienalino...vorrà dire che noi faremo a meno della borsa morbida e consegneremo a te le nostre antipioggia:lol::lol::lol:
Sia chiaro la concessione del bauletto la facciamo solo ed esclusivamente per tua figlia, gli antipioggia invece per te...lo sappiamo che in fondo ci sei affezionato...:lol:
;)

lukinen 24-11-2015 12:31

Come cazzo fate a sapere che ho il maxia? :rolleyes::rolleyes:

Rainbow 24-11-2015 12:34

Scusate la divagazione, anche in termini di prezzo...ma questa? Non è certo alla mia portata ma se vincessi alla lotteria....è da urlo:!::!::!:
http://www.yamaha-motor.eu/nl/produc...tage/vmax.aspx

Lukinen, qui fanno anche lo schienalino...;)

lukinen 24-11-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 8786917)
Lukinen, abbiamo la stessa dannazione.....ci piacciono ste moto dalla linea pulita, "a forma di moto" ma necessitiamo di un minimo di "tourizzazione"......così c'è sempre il rischio di finire in HD ;-)

In effetti un occhio alla 1200 T, lo tengo sempre :-p

Rainbow 24-11-2015 12:37

Insomma...se uno vuole spazio cosa fa? Prende il maxia! E come minimo il 52, ma stando stretti è....:lol:

lukinen 24-11-2015 13:58

Infatti, anche nel maxia alla fine ci sta un cazzo :mad::mad:
Però vuoi mettere un bel maxia in tinta giallo con i quadratoni neri racing yamaha KR.
Ti costa un cento euro dal carrozziere, ma ci sta tutto :D:D

Saetta 24-11-2015 17:35

Bando alle ciance, alla fine sulla 900 un bauletto ci si può mettere o no ?

unknown 24-11-2015 17:44

Mi sa di no

Inviato dal mio Nexus 5

lukinen 24-11-2015 18:19

E allora mi compro il Vmax come suggerito da Rainbow! :-p
Anzi no, costa un botto :mad::mad:

Bryzzo850 24-11-2015 18:37

Sul VMax puoi mettere il bauletto con dentro....il paracadute!

lukinen 24-11-2015 22:12

Niente. Tocca guardare la V9 guzzi.
Non andrà un casso ma valige e baule sono già nella lista optional :)

bim 24-11-2015 23:26

Io amante del bauletto, ho ancora un paio di nofango in garage e la piastra per la r1100rs
Ora mi trovo che su 4 moto che ho in comproprietà' con il figlio, non li posso installare su nessuna in nessun moto
Mi manca comunque

lukinen 25-11-2015 05:22

E' il figlio che ti impedisce tassativamente di installare i bauletti, o sono le moto che fisicamente non possono prestarsi all'operazione? :confused:

OcusPocus 25-11-2015 07:17

Non credere alle cassandre Lukinen, qui trovi il portapacchi e bauletto per xsr700, e lo faranno anche per 900 daihttp://www.planet-racing.fr/518-accessoires-confort-yamaha-xsr700

lukinen 25-11-2015 09:57

Ah haaaa, e bravo Pocus!
Credo anche io che pure per la 900 prevederanno un pacchetto accessori "touring", seppur compatibilmente con le caratteristiche di base del prodotto.
Nessuno può pretendere di trasformarla in una GT, ma senza un minimo di capacità di carico ed una sella decente per due, rischia di restare un mezzo di nicchia, o una seconda moto, per chi può permettersela :-o

euronove 25-11-2015 17:31

Oggi sono stato a vedere la XSR700 e, visto che era li vicino, la Scrambler.

Comincio da quest'ultima: è venduta in 4 configurazioni, ICON, URBAN ENDURO, CLASSIC, FULL THROTTLE. La prima è una sorta di "base", a 9000.
Le altre 3, una per l'altra, a 10400.
Ecco, in concessionaria c'erano vicine una all'altra: una Icon, una Urban Enduro, una Classic, una FullThrottle.
Più, una quasi pronta per la prova, e una in vetrina, altre due Icon.
Ecco come si fa!
Uno va in concessionaria per vedere una moto, e... le trova tutte, tutte le versioni. Tra l'altro le tre versioni da 10400 fanno anche da "vetrina" ai possibili accessori che puoi mettere aftermarket.
La Scrambler (la proverò) ha una "coerenza estetica" fenomenale. Può piacere di più, può piacere di meno, ma è disegnata secondo me da dio, cosa che capita spesso con Ducati.
Personalmente, a NON piacermi sono tutti i richiami alla sua nonnina. Mi piacerebbe molto di più se non si chiamasse "scrambler", così come non vorrei vedere quel serbatoio bicolore che richiama il vecchio.
Non ha niente a che vedere con la sua nonnina tecnicamente, è più che abbastanza riuscita per non dover cercare raccomandazioni dal passato.

La XSR700 ha meno... "coerenza estetica". Mi spiego. Si vede che è derivata da una moto inizialmente non concepita in questo modo. La linea è molto meno armonica, alcune parti sembrano un po' staccate dalle altre. Ma... mi piace. Mi piace anche perchè non richiama nulla tranne se stessa, e perchè riesce appieno nel suo intento di essere, e soprattutto di apparire, come "moto di metallo". La MT-07, li vicino, appariva proprio un'altra moto, basta solo che lo sguardo cada sui parafanghi.
Anche qui (s'è già capito), il piacere di andare in concessionaria e trovare/vedere la moto.
Costa 8000 e non ha nulla da invidiare come "sostanza" alla italiana.
Sulla moto, in una bacheca, c'erano appesi alcuni accessori mettibili sulla XSR700, stesso approccio di Ducati con la Scrambler. Un po' timidi però (col marketing, i giappi...): quattro cose e, dopo aver visto il ben di dio di accessori sul sito, direi anche i più brutti.


Certo le moto bisogna provarle.
Curioso di vedere come si guida la Scrambler, con quel manubrio alto.
Mentre dovrei sciogliere vere perplessità in merito alla XSR700: le mie prove della MT-09 e della MT-07 mi avevano convintissimo a livello di motore (provando la 07 ridevo sotto il casco pensando che la definiscono una "entry-level"... ci si ammazza anche con questa in un nonnulla, se è questo il problema), ma su entrambe la ciclistica a metà strada tra una naked e un motard mi era sembrata troppo nervosa, soprattutto sulla MT-09.
Qualcosa però hanno modificato nella posizione di guida rispetto alla 07, quindi magari...

Non c'era la classica derivata dalla MT-09.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©