Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Mappe TC ed Erogazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446711)

Taborg 18-10-2016 11:25

@smanettone75 il connettore l'avevo visto, ma una volta tolto il tappo non sapevo cos'altro fare.
Ho sentito il vecchio proprietario e il concessionario, alla fine manca sta chiavetta magica che non si sa dove sia finita.
Ora è stata ordinata.
Al tagliando dei 1000 viene sbloccato il limitatore fermo ai 9k

bandit75 18-10-2016 14:49

aprilia è più avanti rispetto alla R perchè la R ha il TC legato alle mappe...
avevo la RR 2011 con lo stesso problema ed il TC era troppo invasivo anche con la mappa più libera (race), ora ho la RR 2015, con la mappa User il TC è regolabile in movimento da +7 a -7 con step di 1 punto... ed è tutta un'altra storia

inviato dal mio S7

devid72 18-10-2016 18:54

Ciao concordo con bandit! Prima della s1000r avevo la tuono v4 e panigale e come regolazione tc e sospensioni elettroniche (regolazione manuale) sono a un livello superiore xke puoi fartela su misura... xro il pacchetto optional bmw e di ottimo livello.;)

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe 08-10-2018 08:42

Usando il DTC e la mappa Dynamic,
vi è mai capitato di prendere imbarcate,per capirci stile high-side,
accelerando in uscita dai tornanti?

Io ero rimasto che il controllo di trazione con sensore di inclinazione
dovrebbe proprio evitare condizioni del genere,
facendo slittare in parte la gomma ma senza causare bruschi stacchi/attacchi
di aderenza.

Sicuramente l'asfalto non era caldo,a quota 1600mt di mattina in ottobre,
però trattasi di asfalto molto granuloso e in teoria ci arrivavo con le gomme ben calde.
Di fatto due piccole perdite di aderenza prima,
poi una bella virgola con spostamento del @@@@ di almeno venti centimetri
e poi brusca ripresa di trazione.

Mi riservo di verificare questo comportamento prossimo fine settimana
a quote inferiori e sempre su strade molto abrasive.

leomaxi 10-10-2018 16:26

successo a me sui 800 mt, in staccata prima di affrontare una curva stretta a scendere, il posteriore ha scodinzolato, ma non ho neanche visto la spia accendersi....pensavo che si fosse raffreddata la gomma dato che mi sono trovato in mezzo a una gara di ciclismo che non hanno chiuso al traffico e ho dovuto passeggiare a 20km all ora, quando poi sono arrivato al traguardo :lol:, passatto sotto l arrivo nell incredulita degli organizzatori, ho dato un accelerata perche girato di balle, ma poi successo quello che ho descritto prima, ma andavo a 80...

devid72 10-10-2018 20:13

In questo periodo con strade fredde e umide. . Può succedere. . Magari avevi le gomme fredde causa altitudine passo montano ..
Il tc con la mappa dinamic interviene ma non in modo invasivo! Se vuoi piu controllo lo devi tenere in road! (Io ho la versione old non so se si chiama così sulla new).
Poi in discesa in frenata il tc non funziona. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe 10-10-2018 23:02

Si i nomi delle mappe sono quelle.

Pensavo comunque che il dtc,slittamento a parte che dovrebbe aumentare
in base alla libertà della mappa,
servisse anche per evitare le situazioni pericolose tipo gli high-side.

Oppure abituato al 600 per essere alla prima uscita gli sto dando troppa confidenza,
anche visto l'autunno alle porte.

Comunque sabato giro a quote più basse eccetto il San Pellegrino,
riduco la pressione della gomma dietro,
sta settimana è anche più caldo,vediamo se è solo un problema di riscaldamento
delle Pirelli rosso 3.

devid72 11-10-2018 06:07

Penso cmq che sia un problema soprattutto delle gomme che monti. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter 11-10-2018 08:43

Quote:

in staccata prima di affrontare una curva stretta a scendere, il posteriore ha scodinzolato
prima di dare colpa alle gomme o al tc, si dovrebbe capire cosa è successo.

si parla di "staccata", quindi il davanti carico e il posteriore completamente scaricato, con gomma che sfiora l'asfalto.
magari la posizione del guidatore era troppo buttata in avanti, scaricando ulteriormente la ruota post.
magari la moto non era troppo dritta, durante la "staccata".........

il tc agisce solo in accelerazione, quindi non c'entra nulla.
io vedo in queste stanze che qualsiasi comportamento della moto che non piace si trsforma subito in un capo d'accusa verso le gomme, sospensioni ecc.
ma l'idea che in questo caso la colpa sia solo del "pilota" che ha fatto una "staccata" con una postura scorretta, in un pezzo di asfalto magari non troppo gripposo non viene a nessuno?

Bibe 11-10-2018 08:48

Quote:

Originariamente inviata da devid72 (Messaggio 9916929)
Penso cmq che sia un problema soprattutto delle gomme che monti. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Si ma in teoria le Diablo rosso 3 sono gomme di fascia sportiva,
mica turistiche,
dovrebbero avere prestazioni buone/ottime su strada.

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9916990)
prima di dare colpa alle gomme o al tc, si dovrebbe capire cosa è successo.

Io chiedevo un parere riferito a piena accellerazione,mappa dynamic.

Velocità 50>,uscita tornante,gomme in teoria calde dalla mezza salita precedente,
quota circa 1600mt e temperature basse diciamo 10 °C,
scodata molto evidente almeno 20/30cm. con poi brusca ripresa di aderenza.

devid72 11-10-2018 09:23

Con temperature sui 10 gradi a 1600 mt altitudine non puoi spalancare a moto inclinata in uscita di curva.. ma aspettare che la moto sia quasi dritta..
Per le gomme corsa 3 io le ho provate sulla tuono v4 e dopo 800 km vendute!
Non tenevano.. In accelerazione e uscita di curva scivolavano tanto! Come le m7rr!
Cmq questo vale per me..
Se ti piace pirelli prova le corsa 2 ne parlano bene e sono superiori alle corsa 3 che sono gomme vecchie e superate!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter 11-10-2018 10:20

Quote:

Io chiedevo un parere riferito a piena accellerazione,mappa dynamic.

Velocità 50>,uscita tornante,gomme in teoria calde dalla mezza salita precedente,
domanda. lo ha fatto in una sola occasione? ricordiamoci che siamo per strada, l'asfalto cambia da un punto all'altro per vari motivi .
anche io con solo 115 cv e sicuramente evito in piena piega di spalancare, mi è capitato di sentire il posteriore perdere aderenza.
succede per strada, sopratutto con le nostre strade, così malconce.

comunque continuo a dire che se uno dice che le M7 scivolano, vuol dire che sbaglia e tanto pure, il modo di guidare.

ah, per la cronaca, ho sempre girato con moto anche con 190 cv, tanto per far capire che avere tanti cavalli sotto il sedere è una cosa che conosco bene

devid72 11-10-2018 10:29

Pac come già detto il mondo gomme e pressioni e troppi soggettivo.. e ogni volta specifico vale per me..[emoji481][emoji481]
Nel modo di guidare sarebbe da trovarci per strada per giudicare. . E non su un forum..


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter 11-10-2018 10:29

Quote:

Io ero rimasto che il controllo di trazione con sensore di inclinazione
dovrebbe proprio evitare condizioni del genere,
facendo slittare in parte la gomma ma senza causare bruschi stacchi/attacchi
di aderenza.
ricorda che il tc con tutte le frociate varie, probabilmente ti ha parato il culo, senza è facile che saresti volato ( forse) .
inoltre il vostro è un buon tc ma non è raffinato come quelli delle ultime SS ( dove addirittura va ritarato a seconda della gomma in uso) dove ormai lo si usa non più per non volare ma come ausilio a strappare tempi sul giro.
per strada dobbiamo essere noi il nostro TC, la nostra mano dx, non sperare di guidare in modo assurdo e cavarcela sempre grazie agli ausili elettronici, che aiutano molto ma ti possono tradire, sia perchè forse non sono troppo raffinati, sia perchè non riescono a valutare i diversi tipi di gomme e i cambi di grip dell'asfalto così frequenti per strada.

pacpeter 11-10-2018 10:33

david: soggettivo ok, resta il fatto che spalancare a moto piegata è folle.

devid72 11-10-2018 10:57

E chi ha mai detto che io spalancò a moto inclinata? Anzi ho suggerito di aprire il gas a moto quasi dritta..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter 11-10-2018 11:47

e perdi aderenza a moto dritta con le M7??????

devid72 11-10-2018 11:53

Lascia stare. . Le m7rr GRANDE GOMMA![emoji107]
Mai detto che scivolavano a moto dritta!
"Non tenevano.. In accelerazione e uscita di curva scivolavano tanto! Come le m7rr"!
Ciao. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe 11-10-2018 13:21

Boni boni,
si discuteva sul fatto o almeno la mia domanda iniziale era,
se i controlli vi avessero mai creato situazioni simili.

Ovvio che in seconda fuori da un tornante non apro a pieno gas,
ma pensavo che tanta elettronica facesse più la differenza,
ho già scritto che devo ritarare il modo di guidare sulla cavalleria in uso.

Le gomme non sono le corsa ma le diablo rosso 3,
comunque non penso sia tanto colpa della gomma visto che erano sicuro in temperatura.

Forse asfalto sporco a sto punto o chissà che altro,
in quella zona si và proprio perchè l'asfalto di solito è ideale per le moto
essendo a grana molto grossa.

Vedremo prossima stagione,con altre temperature.

devid72 11-10-2018 14:30

Ciao. Bibe ..Tu di dove sei precisamente? Vai mai zona fadalto?
Così se vuoi ci si può trovare per fare due chiacchiere due curve... fammi sapere? Ciao

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©