Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Xeno k.o. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443374)

senzaparole 28-12-2020 18:34

Al prossimo tagliando chiedo di darci un'occhiata ma non credo che siano in grado di fare qualunque intervento su questo componente che notoriamente e' complesso e delicato. Quando ho fatto sostituire loro la lampadina del faro xeno hammo dimostrato di far fatica a rimontare il muso della moto (che ballava) figurati un cambio...

Skipper 28-12-2020 21:34

Forse un meccanico non ufficiale ma con la giusta esperienza, potrebbe aiutarti, uno ufficiale non perde tempo, sostituisce l’intero cambio (a tue spese o della bmw) e si è levato il problema

senzaparole 29-12-2020 08:26

Io l'ho sempre portata in bmw perche' trattandosi di moto poco venduta e con caratteristiche particolari ho preferito spendere di piu' ma affidarla a chi mi pareva logico fosse sul pezzo! A trovare un bravo meccanico non BMW che sappia dove/come mettere le mani su questa moto credo sia molto difficile. Quando la mostro in giro frequentemente mi chiedono del modello perche' non l'hanno mai avuta sotto mano!

Skipper 29-12-2020 12:33

Allora sono fortunato. Io ho sulla stessa piazza sia il concessionario che un meccanico non ufficiale capace di metterci le mani.

jocanguro 29-12-2020 17:44

Senzaparole:
Quote:

Al prossimo tagliando chiedo di darci un'occhiata ma non credo che siano in grado di fare qualunque intervento
ma dai mi sembra strano, non conosco Milano, ma è una piazza grande, dovrebbero esserci almeno 5 o 6 officine bmw ufficiali (qui a roma 2 , anzi 1,8...)
e almeno uno bravo ci deve essere, poi che sia anche economico, già diventa difficile:confused:
e uno bravo deve poter anche smontare le parti interne del cambio, ricordiamoci che il richiamo per il cambio che si rompeva dai 2017 in poi prevedeva smontaggio totale degli ingranaggi e degli alberi e delle forchette, non un semplice "cambio tutto il blocco"
ecco spero che in tutta italia ci siano almeno 4 o 5 meccanici bravi che lo sappiano fare, nelle grandi città ,
altrimenti bmw avrebbe fatto meglio a mettere in pista una azione di richiamo per tutte le 2017 con swap in blocco del cambio senza impazzirsi in complicate lunghe lavorazioni che richiedono anche strumenti dedicati .
(per chi vuole ho tutta la specifica di quel lavoro)

Kappetto666 31-12-2020 13:50

Ciao senzaparole, leggevo dei tuoi impuntamenti del cambio. Nel 1300 lo aveva fatto anche a me: per i meccanici BMW non aveva niente:(
Ho aperto la scatola che copre l'asta di rimando della leva del cambio e sostituito il cuscinetto, arrugginito, che collega l'asta al cambio. Spariti i problemi. Costo tra pezzo e tempo 5€ forse. Prova a vedere, credo sia abbastanza semplice, se non lo hai già fatto. In ogni caso escludi qualcosa dal problema.
Un lampeggio e buon anno a tutti

T1z1an0 31-12-2020 14:46

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10462594)
Senzaparole:
ricordiamoci che il richiamo per il cambio che si rompeva dai 2017 in poi prevedeva smontaggio totale degli ingranaggi e degli alberi e delle forchette, non un semplice "cambio tutto il blocco"

Si, ma eran delle scimmiette che facevano quel che diceva la casa madre. La mia che è stata forse la prima a rompersi non l'hanno neppure aperta. Hanno comunicato i problemi e aspettato diagnosi e soluzione.
Poi sostituito il cambio in blocco.
Quando il problema si è diffuso, BMW ha mandato attrezzature e istruzioni.
Mica hanno fatto di testa loro.
Anzi, prima della rottura segnalai il problema...mi dissero che era a posto.
Finita l'era del meccanico con esperienza.
Ora si fa tutto con una app. Almeno qui...

jocanguro 01-01-2021 14:40

Si daccordo, ma perchè centra la garanzia e l'ufficialità, quindi anche un mecca bravo aspetta gli ordini e le regole dall'alto ...:-o:(

ma se sei fuori garanzia, quindi paghi tu, e se il mecca è bravo, questo puo costruirti una cafe racer su tue specifiche (orrore)
o montare il sidecar a una s1000rr, :lol:
oppure riparare con arte saggezza e esperienza un cambio difettoso :D

(mica collegare una caldaia a uno shuttle, in fin dei conti...:mad:)

whitefly 14-05-2021 12:01

Ciao, ho letto sul gruppo del K su faccia da libro di utenti che sono riusciti a cambiare la lampada xenon in 20 minuti semplicemente smontando il manubrio. Pare che tolto il manubrio si accede velocemente alla lampada. Qualcuno si è mai cimentato in questa operazione? Che chiavi servono per smontare il manubrio?

lelecb1300 15-05-2021 10:11

ho visto anche io dei video, quando dovetti cambiare la mia optai per lo smontaggio classico perchè comunque la possibilità che si sganci e cada il fermo della lampada è molto alto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©