Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   I famosi caschi Arai. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431263)

ilsignoredeilavelli 12-01-2015 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 8376678)
...credo sia molto illuminante questo articolo: http://www.moto.it/news/omologazioni...ell-sharp.html

Sicuramente i detrattori dei grandi marchi non cambienno idea, ma magari li aiuterà a capire che un ottimo casco, un buon casco e una pentola di latta imbottita di stracci possono superare tutti i test del mondo...ma non sono solo i test a fare un buon casco.

PS: quello che l'articolo cita come " solo costruttore (...) in grado di vantare una doppia omologazione" (riferito a Ece-2205 e Snell 2010) ... guardacaso...è Arai.

ESATTO... tanto per dirne una ... Io per esempio non ho Arai, ma ammiro tutta questa ricerca di fondo tipicamente Jappo.

OcusPocus 12-01-2015 18:05

A proprosito di test, ricordavo di averlo letto all'epoca e sono andato a ritrovarlo....l'Arai "base" (Axces II) usciva piuttosto male dal test altroconsumo (ma era in ottima compagnia): http://www.altroconsumo.it/auto-e-mo...moto-integrali

Saetta 12-01-2015 18:31

Io, dopo l'esperienza di un Arai che mi provocava dolori all'orecchio destro sono passato agli Shoei, con discreta soddisfazione.

Ieri però, riprendendo in mano ed in testa uno Shoei XR 1000 di 8 anni fa mi sono accorto (non lo calzavo da un paio d'anni) che l'imbottitura interna si era quasi completamente sbriciolata :mad:

Considerando che l'XR1000 non è sfoderabile mi toccherà passare sotto le forche caudine della Shoei, che mi farà sicuramente pagare l'imbottitura quanto un casco italiano :confused:

Ho scritto alla casa 3 giorni or sono, per ora tutto tace :(

All'epoca l'XR1000 costava una fortuna.angry9:

gigibi 12-01-2015 20:50

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 8376970)
Era solo un ipotesi....
Le stesse voci, davano comunque in uscita un modulare, ancora adesso, ma son 20 anni che circolano.

Al negozio Dainese mi han detto che uscirà verso la fine di quest'anno e che costerà attorno ai 1000 €.

nossa 12-01-2015 20:54

Preso un Nolan la sett scorsa:cool:

BUGS 12-01-2015 20:54

Tralasciando il Nava 3, mds modulare, shoei non ricordo il modello ma somigliava al casco di galattica :lol:
Arai rx7 repica doohan preso,donando un rene, +- 1994 o 1996
Colori grafica ancora perfetti , visiera quasi esente da graffi, interni ancora integri, solo il copri cinturino si è screpolato.
Calzata stupenda , sembra di non averlo, ma rumoroso e mai riuscito a eliminare uno spiffero dalla visiera.
Schoei multitec del 2008 , comincia già a perdere le briciole del vellutino rivestimento che a sua volta si sta staccando dalll'imbottitura sottostante.
Sto pensando a un nuovo casco ,cambio genere e molto probabilmente sarà l' xlite551 gt
Credo sia l'unico ad avere chiusura a doppio anello ,pin lock i e visierino x sole.
L'unico "difetto" non ha colorazioni fluo :(
Del 551 ,non Gt,dato che da un'anno lo usa mio figlio, devo dire che le plastiche delle varie prese d'aria perdono il colore originale ed esce il colore nero originario.
Lo prenderó con le prese già nere così risolvo il problema all'origine :-o


Se non sbaglio pochi mesi addietro su motociclismo o in moto c'era uno speciale su arai. Scrivevano,come già detto da altri, che sono tra i pochi ad avere la doppia omologazione ece/snell e questo comporta un'aumento del peso del casco stesso. La calotta interna é costruita in un solo pezzo con materiale da loro brevettato.

Karmen 12-01-2015 21:34

L'unico Arai comprato fu un Signet GT.....mai più.
A parte la forma non adatta a me (comprimeva sulle tempie) mille altri problemi: finiture che si scollavano (per il profilo di gomma inferiore dovetti mandarlo in assistenza....secondo loro io non ero abilitato a fare quel lavoro...mi tennero il casco 2 mesi e mi ritornò con i profili rifilati come neanche il mio cane avrebbe potuto e la visiera rovinata dal collante), prese d'aria che pure loro si staccavano, meccanismo per mettere e togliere la visiera progettato da uno psicopatico (oppure un genio.....visti i costosi danni che molti hanno fatto nel tentativo di sostituirla), anelli del cinturino ottenuti per tranciatura di lamiera e cromati, con ancora delle bave di tranciatura.....Da allora solo più Shoei, cari pure loro ma almeno ben fatti.

...e poi, come detto da altri sopra, una azienda che butta letame sui modulari perché li considera pericolosi e poi vende jet che costano come 2 integrali, a me sta un po' sugli zebedei.

bim 12-01-2015 21:38

Va bene tutto, ma perché' un casco costa come una lavatrice?
In entrambi i casi la tecnologia e' consolidata, in embrambi i casi ci sono migliaia di fabbriche nel mondo, in entrabi i casi devono seguire una normativa e la lavatrice in piu' ha parti elettriche/elettroniche/e parti rotanti....
Ah, dimenticavo, i caschi sono colorati.....
Ciao bim

Luponero 12-01-2015 21:45

Esatto Bim, ma non tutti.
Avranno un costo al produttore di 30 euro.
Dentro, a parte le finiture, sono tutti di gomma piuma e polistirolo.

zangi 12-01-2015 21:52

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 8377413)
Va bene tutto, ma perché' un casco costa come una lavatrice?

Perché un gs costa quanto un suv?

bim 12-01-2015 22:06

Zangi, un GS costa il 25%di una x6...

R72 12-01-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8376235)
Ho anche due Viper e un vecchio Condor e, per quanto i Viper costassero di più all'epoca, non stavano su quelle cifre.

abbiamo gli stessi caschi

ho letto un opuscolo sui caschi Arai e comprendo perchè li uso dal 1996, pur non togliendo nulla agli altri caschi

per andare a lavorare ho acquistato un Agv K4, dopo 20 minuti mi viene mal di testa, col Condor, Nr3 ed il Viper mai successo

ilsignoredeilavelli 13-01-2015 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8377422)
Esatto Bim, ma non tutti.
Avranno un costo al produttore di 30 euro.
Dentro, a parte le finiture, sono tutti di gomma piuma e polistirolo.

Credo che ora arrivare a dire che costino una cazzata mi pare esagerato.

Per esempio gli Arai vengono ancora assemblati a mano.

zangi 13-01-2015 16:00

Credo che,tutti i caschi vengano assemblati a mano.

marameo 13-01-2015 16:08

anche altri marchi raccontano di assemblarli a mano.....chissà se poi è vero , oppure se è è un prodotto che può solo esser fatto così, ...mistero.

ogni prodotto comunque è lanciato sul mercato con uno stormo di professionisti del marketing , ...e qui ne vengon fuori di belle quando puntano tutto sul l'affermare sempre di massima qualità e prestazione che giustifica prezzi stratosferici.
lo stesso esempio si può fare su tanti altri prodotti, poi c'è chi prova, giudica e compra....

aspes 13-01-2015 16:10

tutti i caschi son fatti a mano, al massimo automatizzano alcuni aspetti della produzione tipo la verniciatura. Non e' un processo facilmente automatizzabile e i numeri ridotti di produzione non consentono investimenti massicci in tal senso.

PMiz 13-01-2015 16:40

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 8377413)
Va bene tutto, ma perché' un casco costa come una lavatrice?
In entrambi i casi la tecnologia e' consolidata, in embrambi i casi ci sono migliaia di fabbriche nel mondo, in entrabi i casi devono seguire una normativa e la lavatrice in piu' ha parti elettriche/elettroniche/e parti rotanti....

Perche' i caschi, come le auto, le moto, gli orologi et similia fanno parte degli oggetti che definiscono uno status sociale ... la loro ostentazione ci permette di definirci "meglio" rispetto ad altri ...

Le lavatrici no. Quando mai hai potuto ostentare la tua lavatrice?

er-minio 13-01-2015 16:47

Quote:

Quando mai hai potuto ostentare la tua lavatrice?
Se.
È arrivato lui :lol:

Non t'è mai capitato l'amico/conoscente che si compra la Miele e ti scassa la cabasa per mesi sulla sua lavatrice Miele?

ilsignoredeilavelli 13-01-2015 17:00

Per carita', chiaro che piu' o meno tutti i caschi sono realizzati a mano, ma ci sono fior di video in Arai che rendono bene l'idea. Poi, per carita', liberi di pensarla diversamente, ma ritengo che il prezzo sia elevato, ma almeno in buon parte anche motivato.

ps. parlate di lavatrici, ma quelli che hanno il Bimbi a casa... Che palle! :P

aspes 13-01-2015 17:07

e un paio di jeans firmati come puo' costare come uno smartphone o come una bicicletta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©