Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pulsante avviamento. Normale ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421145)

oliver_63 28-02-2016 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Meglio tardi che mai (Messaggio 8902347)
ma credo che il 95% di noi la ricomprerebbe subito ;)

Esatto! :):):)

kingfrenk 28-02-2016 13:18

io faccio parte del 5%, non so...

Furio999 28-02-2016 14:41

Quote:

Originariamente inviata da splancnico (Messaggio 8901958)
Sulla mia 2015 adv 20000 km ieri si e' bloccato il pulsante selettore delle funzioni del computer (blocchetto sin ). Spruzzatina di WD40 ed oggi funziona perfettamente. Considerando la qualità costruttiva degli ultimi modelli consiglierei alla mamma (BMW) per i prossimi My di portarsi avanti con un vano (ovviamente optional) per il WD40 !!


Ormai il wd 40 lo metto anche nella minestra 😂😂😂😂😂


Mucca bianca 😍

iteuronet 28-02-2016 16:03

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 8904006)
io faccio parte del 5%, non so...

eccomi anche io....:cool:

splancnico 28-02-2016 16:06

E' la mia IV gs 1200 (per un totale di piu' di 200 mila km ) e ne sono pienamente soddisfatto. Pero' alcuni particolari delle prececenti , come i blocchetti, secondo me erano migliori. Nulla di grave, era solo per lamentarsi un po. ��

kingfrenk 03-03-2016 11:57

nonostante il pulsante di avviamento sostituito, in garanzia, il problema permane, quando premo per l'avviamento da un piccolo contatto e non fa girare il motore, il quadro rimane perfettamente illuminato, per cui il meccanico dice che non può essere la batteria....boh....!!!..certo che così non è un bel girare.... chissà se riesco a ripartire...?

kingfrenk 05-03-2016 09:14

ieri mattina avviamento, sei-sette tentativi, sempre senza esito.... effettivamente forse non era il pulsante di avviamento, alla fine riesce ad avviarsi, che gusto quando riesci a sentire il rombo!!!, vado in concessionaria (anche per provare la xr) e faccio presente del perdurare del difetto nonostante la sostituzione del pulsante di avviamento, ora sostituzione della batteria, per momento problema risolto. grr...grrr (toccata di ma...)

Cisco 13 05-03-2016 11:25

La mia va bene, il pulsante non fa nessun rumore strano e si accende al primo colpo :)

kingfrenk 05-03-2016 11:32

beh... come deve essere nella norma...no!!!
nella mia non era normale ed è stato segnalato

pacocico 05-03-2016 19:16

bmw adv lc Aprile 2014 il 3.3.2016 fatto richiamo per aggiornamento centralina e sostituzione blocchetto di destra compreso pulsante accensione. Io non avevo mai avuto alcun problema, ma il mecc. mi ha detto che è stata inserita come azione di richiamo per alcuni modelli ( va in base al nr. di telaio)

kingfrenk 05-03-2016 19:44

comunque da me il difetto non era il pulsante, perché una volta sostituito il difetto permaneva

Matomo 06-03-2016 16:55

Anche il mio è sempre stato un poco duro ma non ha mai perso un colpo.

iteuronet 01-07-2019 11:16

Riesumo
Dopo ettolitri di acqua il pulsante é diventato durissimo.
Domanda nessuno si é cimentato nello smontaggio del tutto?
Se sí siete in qualche maniera riusciti a risolvere?

iteuronet 08-07-2019 16:42

visto il successone relativo alla mia richiesta ho deciso di smontare l ´interruttore dx .
Posto foto e considerazioni (se il mod riterrá inutile il tutto eliminare please)

[IMG]https://i.imgur.com/jlWO29w.jpg[/IMG]

[IMG]https://i.imgur.com/bX3Nn5s.jpg[/IMG]


Le foto da smontato.
Per smontare
1)disconnettere sulla manopola del gas il connettore RBW(pollice/indice premuti antero posteriormente)
2)sulla parte inferiore dell ´interruttore vié un piccolo buco(guarda verso il basso)Rimuovere la vite.
3)Tirare la copertura inferiore leggermente verso il basso spingendola verso l ´alto ed in avanti(vi sono delle linguette di incastro poste sul davanti)
4)Staccare i due connettori all ´interno dell ´interruttore.
5)rimuovere la vite che fissa l ´interruttore parte superiore al manubrio:Fatto

Come si vede l ´interruttore é composto da 4 pulsanti gommati di color arancione.Controllare che
a) le gomme siano intatte e non fessurate
b)che i pulsanti siano liberi nella loro escursione.

Annotazioni
I problemi relativi ai malfunzionamenti statisticamente osservati sono
1)Blocco del pulsante di avviamento.Cause:
a)rottura del relativo pulsante(il piu in basso da montato /il primo dall ´alto visualizzato nella seconda foto) Rimedi:sostituzione
b)blocco della linguetta bianca per sporcizia da polvere o da lavaggio(tale linguetta che si intravede sempre nella foto in basso contenuta nel guscio inferiore ha una molletta interna che consente lo scatto del pulsante).Rimedi:WD40 e soffiata generale.
2) Blocco/cattivo scorrimento pulsante rosso avviamento dopo esposizione al sole:Rimedi raffreddare.Controllare che ai lati del pulsante non vi siano bave di lavorazione/sporcizia:pulire /carteggiare.
3)Cattivo funzionamento tasti MODE/Manopole riscaldate:non frequente.Pulire i pulsanti ai lati /pulire il contatto sottostante sui relativi interruttori gommati.

managdalum 08-07-2019 17:32

Ottimo lavoro!
Grazie

Tank84 08-07-2019 17:59

@iteuronet: mi è successo si bloccasse in autostrada verso Novara alla partenza della zingarata Normanna un paio di anni fa. Nel mio caso era il dispositivo di basculamento del pulsante di accensione che non commutava più dalla posizione di OFF a quella "neutra" pre accensione. Dopo smadonnamenti vari e prove varie (non avevo la maledetta Torx per aprirlo) sono riuscito a farlo commutare. Da lì in poi sono riuscito a farmi tutto il viaggio con l'interruttore che malamente, ma sempre, permetteva l'accensione della moto.
La mia curiosità era capire come fosse concepito il meccanismo di basculamento (plastica bianca) che aziona lo start. La mia curiosità di preciso era capire se, in caso di blocco totale, rompendo la plastica rossa del pulsante, fosse possibile accendere la moto agendo direttamente sugli interruttori stagni posti sotto o se fisicamente anche questi fossero interbloccati dal leverismo bianco.

Se fossi così gentile da postare delle foto più luminose e dare il tuo parere te ne sarei grato.

P.S: grazie mille del tuo contributo!

iteuronet 09-07-2019 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Tank84 (Messaggio 10110684)
Se fossi così gentile da postare delle foto più luminose e dare il tuo parere te ne sarei grato.

P.S: grazie mille del tuo contributo!

Sorry per le foto da telefonino.
Il tutto é rimontato quindi spiass.
Secondo interruttore.Sul primo LC si blocco il pulsante.Divelto con cacciavite in loco riuscito a startovare agendo direttamente sul pulsantone gommato orange.
Su quello in foto il pulsante rosso avviamento risultava oltremodo duro da azionare.Ritenevo che il meccanismo di basculamento,a cui fai riferimento,fosse bloccat/andato.In realta smontato basculava perfettamente.Il pulsante é infulcrato ad minchiam direttamente sulla semiconchiglia nera dell ´interruttore.Si puo rompere MA non bloccare.
Nel mio caso era bloccato l áculeo bianco(in alto a sn nella foto sotto),dotato di molla sottostante,che durante la corsa del pulsante si comprime.Trova un dente nel corpo pulsantiera e scatta.
Sia il dente,che il pippo bianco apparivano intonsi,come nuovi.
La spiegazione fa schifo:lol:,come le foto.E´il max che posso fare per il momento.Avendo ordinato il pezzo usato,da portarmi appresso,vedro di essere + esaustivo brevi tempore.

Tank84 09-07-2019 16:28

Grazie, spiegazione sufficientemente chiara.
Il mio quesito principale era sapere se in caso di blocco totale, andando di ignoranza e bestemmie, strappando il pulsante rosso del guscio fosse possibile accendere la moto agendo direttamente sui bottoni stagni posti sotto ad esso.
Dalla tua risposta mi pare di si.
Mi serviva solo sapere questo.

Grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©