![]() |
scherzi a parte, per lunghe tratte autostradali meglio usare questi.
http://i58.tinypic.com/10h5b2s.jpg |
non c'è dubbio. però dai, se non hai uno scarico aperto e i collettori vuoti, non si può dire che le nostre moto sino rumorose al punto da infastidire.
o forse vista la mia già citata provenienza da altra e ben più rumorosa moto fa sì che per ora il gs mi appaia silenzioso. poi magari mi abituo e comincia a dare noia anche a me... |
a meno di non avere il rombante bialbero non è tanto il motore che intontisce quanto ore di fruscii aerodinamici dei 130kmh.
|
Quote:
Poi rimani scomodo in sella :lol: |
Quante pugnette!!!! Mi piace l'autostrada. Utile per arrivare velocemente....... al pelo.
|
Boh, io l'ho avuta l'adv Bialetti, e mi ci sono fatto qualche km in autostrada, con brontolo da Taranto nord (duiurimember Roberto? ) a Venezia in tirata unica, mai avuto problemi. 140 kmh da gps fisso e paia pipicaffesigaretta ogni 3 ore.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle. |
Il GS e l'Autostrada
Quote:
Quando sono passato dalla R1150R alla R1100S, uno dei motivi era la rapportatura più lunga. Tieni a mente che con la R ci feci un centinaio di migliaio di km in quattro anni e "qualche" viaggetto lungo :wink: Primo viaggio fuoriporta con la S: Londra/Roma. Ad un certo punto, l'ultimo giorno ero in Val d'Orcia e mi convinco che la moto è scassata. Comincio a tirare la 6. Nulla si ferma verso i 200. Panico. Non capisco, non mi spiego. Poi ho connesso il cervello. Abituato al frullare della R1150R per anni... quel pomeriggio mi ero fatto un tot km in quinta. :evil4: Su certe medie, la quinta sulla S ti tiene a regimi simili a quelli della R in sesta. Le vibrazioni ingannano. È stato il momento che mi ha fatto capire che ero stanco e rincoglionito e mi sono fermato per pranzo/caffè. :lol: |
Quote:
Chi dice di no 2 me nn ha mai provato un 4 cilindri che a 230 vibra molto meno del boxer a 140 .. X me è sicuramente un limite del boxer ( per altro motore che mi piace ) . |
il rapporto della 6 è si veramente corto ma in autostrada si viaggia tranquillamente,siamo stati 2 volte nel verdon e siamo risalita da lisbona alla lombardia senza problemi
fatti coraggio! |
Quote:
|
Quote:
|
a me le vibrazioni della bialbero mi hanno colpito, la mia 2007 era molto più liscia, credo che la migliore sia 2008/2009 l'ultimo ad aria perfetto.
|
... chiedo ai moderatori di declassare da mukkista doc a pivello mukkista l ideatore del tred ...
|
qualcuno potrebbe fare un salto in garage e leggere sulla spalla del pneumatico post. la massima pressione a cui lo si può gonfiare?
se poi avrete anche la pazienza di misurare la circonferenza (questa solo se la gomma è nuova o con pochi km) vediamo anche quale marca fa il pneumatico + "lungo". |
Quote:
|
@già:
Prima di prendere l' autostrada prova a disattivare il TDC sent from my phone |
A me l'autostrada sta sulle palle pure in auto, figuriamoci in moto.
La mia cmq, 2007, a velocità codice è accettabilissima come regime, e da quando ho sotto gli ohlins meglio. |
Scusate l'OT integrale ma quanno ce vole....
Quote:
|
in autostrada l'unica sono i tappi per le orecchie e sottocasco.
Con quelli si va MOLTO meglio, quello che dà fastidio è il rumore. |
serio ON
quoto Claudio e tutti gli altri che dicono che ci vanno i tappi. Provare per credere, arriverete molto meno stanchi. Serio OFF Potresti catenare la ruota dietro. La catena aggiunge un poco di diametro e ti abbassa i giri a parità di velocità. Potresti montare un piccolo motore jet portatile, sul portapacchi, così metti in folle e non senti il motore della GS. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©