![]() |
Quote:
Io quando posso viaggiare in moto percorro molti km , mangio, bevo, guardo il panorama , accelero, decelero, e se posso mi faccio un sacco di risate con gli amici . E sono felice cosi:) |
Minkia più leggo è piú mi convinco che da solo è il top.
|
@Dumbo54
Trottalemme è salito due volte con la sua RT e la signora, cerca i suoi racconti o contattalo. Personalmente la mia esperienza meteo è stata positiva. Tanta acqua in Germania, sempre bello in Svezia, di nuovo pioggia da Alta a Nordkapp. Discesa lungo la E6 norvegese praticamente sempre all'asciutto, un po' di pioggia in Danimarca, afa da Amburgo fino alle alpi. Nonostante i 9-10°, dopo tante ore in sella il freddo mi dava un po' noia, un giacchetto riscaldato forse mi avrebbe aiutato. |
Fatto in macchina (scusate OT) nel 2013. 12000 km in 12 giorni (tempi stretti causa lavoro mio e della fidanzata)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/udarytu3.jpg Ad ogni km che percorreva mi chiedevo perché non l'avessi fatto in moto. Solo 1 giorno di pioggia e in foto il nostro Nordkapp...un sogno... Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
Quoto tutti e condivido molti io ci andro quest anno con mia moglie ,dopo tanti viaggi soli e in compagnia preferiamo soli , soste cambi di programmi ecc.ecc, x il meteo speriamo ,dopo la Scozia penso di non trovare di peggio e aggiungo meglio un po di pioggia che il caldo ,speriamo bene .
|
Quote:
E' stata la scommessa di chi, in pochi anni, aveva già fatto quella strada 5 volte: due in moto due in auto (fino a Bodo) e una in fuoristrada in inverno (lo consiglio a tutti, esperienza fantastica). Anche io riesco a viaggiare in maniera umana. Roma-Pagrigi in 15 giorni, visitando ogni villaggio sulla strada o Roma-Damasco in un mese e ritorno in aereo (avevo finito il tempo). |
Ok Jab mi organizzo e ti mando i dettagli. Però agosto non è un buon periodo rischi di trovare brutto tempo ,
|
Io trovato bellissimo, sole pure a Bergen:lol:
Unico problema di agosto.... nix sole a mezzanotte. |
Ti stimo Orso...
:-) |
Ahimè , purtroppo ho solo agosto, sono molto combattuto ma devo e voglio scegliere una meta non ancora vista e che non mi costringa a troppo caldo .
L'alternativa sarebbe il Galles e la cornovaglia. Cosa ne pensate? |
Galles bello, Cornovaglia bellissima.
|
Se posso, porto il mio piccolo contributo. Ci sono stato nel 1999, con una k100 ed un amico (il cantante del io ex gruppo) con una Yamaha 1400 custom. Pioggia ne abbiamo presa tanta. Non abbiamo realmente visto il sole di mezzanotte ma solo tanta nebbia. Però a pensarci adesso ho ancora il sorriso.:lol:
|
Anche io sto pensando ad un viaggio in norvegia,anche se non necessariamente fino a NK, mentre mi dispiacerebbe perdermi le lofoten...
A proposito di meteo, secondo voi qual'è il periodo con meno probabilità di pioggia, specialmente nella zona sud e fiordi della norvegia? Io credo sia verso inizio estate ma non ne sono sicuro... |
Tra giugno e luglio. In due settimane, solo un giorno di pioggia.
|
Quote:
|
Quote:
1)- 20 passi dolomitici fatti in giugno ... acqua fino nelle mutande 2)- sempre i 20 passi fatti ad agosto ... sole a catinelle 3)- Irlanda ... acqua per due volte, tutti i giorni 4)- Giretto in UK. Scozia: dal caldo della sera alla nebbia, pioggia e ... + 5° del giorno dopo 5)- Turchia in agosto ... 2 volte .... variabile, ma accettabile 6)- 1° Capo Nord ... sempre sole a parte una sera in Svezia 7)- 2° Capo Nord ... sempre sole. Insomma, vestitevi a cipolla e non dimenticate l'antiacqua, anche quando le previsioni danno sole a gogò. |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie Orso, Grazie a Superteso
Vado alla ricerca ! |
Per le medie climatiche, si possono vedere da " viaggiatori.net " :
http://www.viaggiatori.net/turismoes.../clima/Tromsoe Maggio Giugno i mesi meno piovosi :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©