![]() |
Io di notte in autostrada e statali mi metto sopra il giubbotto moto il gilet ad alta visibilità tanto per non sapere ne leggere e scrivere,io farei un proposta ritiro immediato di patente x sempre a chi usa il cellulare in auto,ieri in pieno centro a Milano io con semaforo verde una ragazza è passata con il rosso perché intenta a messaggiare l'ho vista in anticipo frenata esagerata grazie ABS se sono qui ancora intero,mia figlia 11 anni quasi la perdo dalla sella ...cmq usi il telefono patente sospesa x sempre !! Io son sicuro che nessuno più userebbe in cellulare intanto che si guida
|
A me è capitato di essere speronato 2 volte e tutte e due sono rimasto in piedi non so come.
Entrambe le volte i tipi se la sono filata con nonchalance... Anch'io però, ho rischiato di speronare un motociclista una volta. Era un posto del cavolo, di quelli da cui metti fuori il muso piano piano, sperando che ti vedano. Porcaccia anche le nostre strade non è che contribuiscano...qualche specchio in più costa così tanto? Una volta, con l'L200, ho aperto la fiancata ad una Punto in un posto così... Se fosse stato un motociclista... Mio fratello stesso punto stesso incidente... Ci sono stati molti incidenti li. A tutt'oggi uno specchio ancora non c'è. |
Prima di tutto, in bocca al lupo per la tua guarigione.
Quanto a questo: Quote:
(per dire.. tra 50 e 90 km/h ballano una trentina di metri quanto a spazio di arresto.. quindi immagino che se i dati che hai scritto sono "ufficiali" lo spazio per le contestazioni dei periti della controparte ci sia..). La denuncia per lesioni "incrociata" è (purtroppo) ormai un classico.. a me l'avevano prospettata come possibile anni fa in un incidente d'auto nel quale ero stato centrato da un veicolo che aveva invaso la mia corsia per un malore del conducente) |
Quote:
|
...ci sono stati limitrofi al nostro dove si è discusso molto dell'obbligo di un gilet rifrangente indossato dai motociclisti ,vedi francia per esempio ,ma senza esito ,però il problema c'è...in molti l' obbligo di portarlo dietro in caso sosta con pure un kit di pronto soccorso.....
|
Comunque ieri in centro a Firenze una signora con una Fiesta ha bucato uno stop venendomi addosso. Frenatona sul bagnato, ruota davanti che ha preso sotto, freni mollati, moto raddrizzata, piede a terra e nuova frenata..."scusami, non ti avevo visto".
Solo noi motociclisti ci tocca avere gli occhi anche dietro... |
Il cartello purtroppo c'è a circa 100 metri dall'ingresso del centro commerciale ma a prescindere dal cartello è confermato che in prossimità di un intersezione a raso (ovviamente escluse le autostrade ed extraurbane a 2 corsie per senso di marcia se non regolate da un semaforo) la velocità scenda da 70/90Km/h a 50Km/h; in merito alla velocità infatti ho ricevuto un verbale per "velocità non adeguata" ed ho pagato già la sanzione di circa 90€. I dati che ho inserito sono quelli presi dal verbale redatto dalla polizia municipale che ha calcolato approssimativamente la velocità con sistemi che si trovano anche su Internet ma nessun sistema per tanto "ingenieristico che possa essere) potrà mai dire la velocità esatta tranne gli autovelox. Io dopo circa 20m di frenata mi son fermato contro la macchina e son volato oltre; questo sta a significare che contro la macchina non sono arrivato a 0Km/h ma non di sicuro a 89Km/h che è la velocità stimata all'inizio della frenata.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©