Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quanta roba ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388635)

Drago2 27-05-2013 22:33

Che le mutande di carta esistano non ho dubbi .... è l'utilizzo specifico che mi fa impazzire !
.... e poi, vengono sempre buone se si ha bisogno di prendere appunti di viaggio, in particolar modo se si sta facendo un viaggio di m@rd@ .......... "di carta" . ahahahahahahah ahah .... giuro, scusate ma non resisto, ho le lacrime agli occhi !

jocanguro 28-05-2013 11:15

Quote:

sta facendo un viaggio di m@rd@ ..........
ma se il viaggio è di m...
meglio non prendere appunti ....

"SCAPPARE" !!!!!!!!:confused::confused:



E comunque tornando seri, mi sembra che le valigie nere delle k100rs contenessero di più di quelle di oggi, e pesavano di meno, certo più spartane e economiche, ma più funzionali !!!

come il baulone dietro, si mangia via un sacco di spazio nelle intercapedini per rendere "regolare" l'interno !!!

Bassman 28-05-2013 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Drago2 (Messaggio 7447908)
...... "di carta" . ahahahahahahah ahah....

Non mi riferivo a quelle riservate ad un uso post-operatorio, ma ad un tipo usa e getta e con un'estetica gradevole, mica a dei giornali ripiegati...


Quote:

...non resisto, ho le lacrime agli occhi !
forse "dove ti porta il vento" tira troppa aria...;)

Drago2 29-05-2013 01:10

Adesso si che ho capito .... :toothy8::toothy8::toothy8:

... e comunque io preferisco quelle di latta

http://img14.imageshack.us/img14/8864/1369781487814.jpg

Non c'è neppure bisogno di portare il sapone di Marsiglia, si lavano con un po' di WD40 ..... :lol::lol::lol::lol:

Però sul vento hai ragione, in questo viaggio insieme alla pioggia ne sto prendendo anche troppo :D

Invece, tornando serio, in passato ho provato anch'io i guanti di gomma da cucina ma con la pioggia (e il vento) mi gelano immediatamente le mani e viaggiare diventa impossibile.
Ad esempio oggi (visto che adesso sono le 01.03) verso le 10.00 partirò da Lione per tornare a casa e farò circa 600 km che prevedo totalmente sotto l'acqua (gli ultimi di questo viaggio fin'ora di circa 7800 km).
Quindi tuta antipioggia spezzata, manopolone tipo sputer e guanti di pelle normalissimi: non entrerà neppure una goccia d'acqua e con le manopole riscaldate in posizione 1 le mani rimarranno al caldo :cool:

SnakeK13R 29-05-2013 03:17

Ma i manopoloni tipo sputer li lasci sempre inseriti?

Bassman 29-05-2013 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Drago2 (Messaggio 7450344)
... in passato ho provato anch'io i guanti di gomma da cucina ma con la pioggia (e il vento) mi gelano immediatamente le mani e viaggiare diventa impossibile...:

Questo modello è un po' troppo appariscente, da serata mondana, per viaggiare preferisco qualcosa di meno vistoso...:)

Mah, riguardo ai guanti, ti credo sulla parola. Quelli che uso io non sono propriamente "da cucina", ma in gomma pesante e consentono di indossare anche dei guanti di stoffa leggeri sotto (cosa che non faccio mai perché, in certi, momento ho anche troppo caldo così). :cool:

mary 29-05-2013 09:30

...ma non ti si bagnano le mani di condensa...?

Panda 29-05-2013 09:34

AH..............al decatlhon comprai le sacche da 25 litri in plastica.......si infila tutto dentro, si chiude, e aprendo una valvola e comprimendo tutto fuoriesce l'aria in eccesso

ideale per felpe, pile ecc ecc (io l'ho usato per l'islanda)

il volume si abbassa anche del 50%

Bassman 29-05-2013 20:09

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7450606)
...ma non ti si bagnano le mani di condensa...?

No, sono un animale a sangue freddo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©