Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Venduta ma senza scherzi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375533)

Enzino62 03-12-2012 11:34

Confermo

Confermo

zangi 03-12-2012 12:11

E un gatto....intanto ha abbassato il valore dell'usato che ha....
Cosi appena gli si presenta un occasione zac..
Volente o no pesa il valore bmw da usato...
Va la va la,altrocche si rompe sempre...

Lucky59 03-12-2012 12:42

La retromarcia!! Perbacco, non ci aveva ancora pensato nessuno, apriamo un bel 3d subito subito!
:lol::lol:

Lucky59 03-12-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7121536)
intanto ha abbassato il valore dell'usato che ha....
Cosi appena gli si presenta un occasione zac..

Nulla di male, il ragionamento ci starebbe. Ma lui dice che non è così, che la RT lo ha stufato, deluso, disamorato; ergo, non è stato puro calcolo economico.:)

Enzino62 03-12-2012 15:29

No dai non faccio strategie almeno su queste cose.e'tutta verita

zangi 03-12-2012 15:43

Guarda che non era una critica...anzi riflettendoci bene un usato bmw,senza andare in bmw,e pesantino come vendita.
O ci si accontenta,ma a quel punto si chiama svendita,o se si vuole fare qualche affare da un privato,si deve riuscire ad abbassare il valore del proprio usato.

GCarlo_PV 03-12-2012 19:25

Ma Enzo come dicono dalle tue parti dove vivi: i gusti se gusti..! :D
Io ho fatto lo stesso tuo passaggio da Dea a RT non sò se tornerei indietro, anche se prima della Dea avevo quella belvetta di Kawa ZZR 600 e.......mi sono sentito di colpo vecchio per quel tipo di moto ripiegando sulla Dea pensando è tranquilla rischio meno è più comoda......le solite balle che ci auto raccontiamo per cambiare moto e giustificarci ad esempio con la moglie o gli amici cari, motociclisti pure loro....
Personalmente però mi mancava lo spunto della moto su quella Dea ed in barba alle considerazioni che mi hanno portato a comprarla, dopo volevo una moto sì comoda, ma con una certa dose di cavalli sotto al culo....!
Diciamo che io al contrario di te non mi sono emozionato quando ho ceduto la Dea....mentre mi manca la mia Kawa che ho tenuto 20 anni nel mio garage....quella sì che mi ha fatto l'effetto dispiacere, però l'ho data ad un mio caro amico....così ogni tanto ho modo di rivederla....o di sentire il suo motore e farci i giri in compagnia.....:)
Forse se non trovavo questa soluzione era ancora nel mio garage però era un dispiacere vederla ferma per lungo tempo lei che mi aveva portato in giro per l'Italia per 20 anni....meglio così.. che è tornata a girare...! ;)

Lucky59 03-12-2012 19:57

20 anni con la stessa moto? Ma persino la moglie si cambia più spesso!:lol:

Complimenti, bell'esempio di fedeltà.

TAG 03-12-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7120807)
...ma mai scambierei una moto con un telaio e due ruote e basta con uno scooter,che poi sia un Tmax,che per me'è il migliore in assoluto,o sia un B.650 è lo stesso.
I discorsi che siano delle moto con carena e variatore non reggono,non lo sono.

capisco il dubbio, lo so, la prendo persa in partenza e scrivo così pour parler ;)
I bicilindrici motore fisso al telaio sono una storia a sè, forse messi in mezzo agli altri erroneamente

Dapprima motociclista, ho avuto una parentesi con maxiscooter bicilindrici nel 2003 e fino al 2008 (silver wing 600 e 2 Burg650) per un totale di 110.000 km tutti solo di viaggi e turismo (no commuting)

Provando un bicilindrico per un po' si resettano alcune considerazioni; in sella ad un B650 a ad un T.Max ci sono delle sorprese per la capacità di infondere una inaspettata sicurezza ed allo stesso tempo solidità, al punto da rivedere diverse moto non più come superiori, nè per turismo nè per spassionato passeggio divertito :lol:

Conoscendo personalmente Doppio;) gli consiglierei di provarne uno di Burg650 o di T.Max o di GP800 o di GT650(BMW) per citare quelli che so che sensazioni danno in sella... in pratica sono diversi passi avanti rispetto al silver wing e non sono così tanti passi indietro rispetto alla RT (o alla mia GT).

Miciomacho 04-12-2012 01:17

Come già detto, appunto... lasciarsi guidare dal pregiudizio non aiuta.
Molti di noi prendono le distanze dagli "scaldabagno" automatici per partito preso, altrimenti viene meno il senso di appartenenza. È fuor di dubbio che se si parla di sicurezza, ad esempio, è impensabile paragonare freni, ammortizzatori e ciclistica di un B650 a quelli di un RT... Ma, come sostiene giustamente anche TAG, c'è molta più differenza tra uno scooter qualunque è un B650 (TMax)... Che tra uno di questi e l'RT. Tanto per fare un esempio a caso... a 160 orari in autostrada, da solo o con passeggero e a pieno carico... fila dritto come un treno senza un minimo sbacchettamento anche dietro a mezzi che di turbolenze ne creano eccome. E già questo... è tutto dire!
Tempo fa ho trovato una prova comparativa tra un B650 e l'RT 1150...
Leggetela... scevri da pregiudizi.
http://m.motociclismo.it/comparativa...ione-moto-1605

robertag 04-12-2012 10:48

chissà perchè mi sento preso in causa...:lol:
... per quanto mi riguarda verso lo spùter io non ho nessun pregiudizio. proprio non mi piacciono; non mi piacciono esteticamente, non mi piacciono "intesi" come moto, non mi piacciono come guida, non mi piacciono e basta... avete mai assaggiato qualcosa che vi fà schifo, che vorreste spùtarlo ma che, per rispetto di chi vi sta intorno, siete costretti a deglutirlo?..:puke: bon, per me è lo stesso.
però, da "politically incorrect" vorrei farvi una domanda... anzi ve la faccio: ma per quale motivo avete sostituito lo spùter con la moto?... chi ve l'ha fatto fare, se eravate così fortunati di avere già sotto il culo il mirabolante veicolo che rappresenta universalmente come nessun altro il mondo a due ruote?... ma senza polemica, mi raccomando; è che mi piacerebbe proprio capire...:confused:

Claudio Piccolo 04-12-2012 12:36

tratto dall'articolo proposto da micio...

... "I 6 rapporti della R 1150 RT sono ben spaziati" ...


se la Nimitz ha un difetto sono proprio i rapporti spaziati male!:lol::lol::lol:
la 5 troppo simile alla 4 e un salto enorme fra la 5 e la lunghissima 6.:laughing:
comunque è vero, pur parlandone come "ghisa" in realtà è tutta ricoperta di plasticaccia (anche se dalle belle forme) come un ignobile scuteraccio.:(

Miciomacho 04-12-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7123461)
però, da "politically incorrect" vorrei farvi una domanda... anzi ve la faccio: ma per quale motivo avete sostituito lo spùter con la moto?... chi ve l'ha fatto fare, se eravate così fortunati di avere già sotto il culo il mirabolante veicolo che rappresenta universalmente come nessun altro il mondo a due ruote?... ma senza polemica, mi raccomando; è che mi piacerebbe proprio capire...:confused:

Roberto... talvolta mi meravigli!
La polemica la stai facendo tu, con una domanda così banale.
Probabilmente... se dopo aver speso 22.000 euro non dovessi spenderne altri 700 per restituire un confort dignitoso alla mia compagna e non mi fossi letteralmente c****o sotto quel paio di volte in cui, in autostrada, alla folle velocità di 140 km/h, la moto sembrava volermi scappare da sotto il c**o... Ti direi che siamo completamente su di un altro pianeta! Per tutto il resto lo è... prestazioni, sicurezza e confort dinamici, fascino per me unico...
Vuoi mettere la soddisfazione?
Però... per certi versi, come quelli appena citati... un pizzico di rammarico c'è... considerato che ho speso più del doppio e, come già detto un'infinita' di volte... per comprarla ho ipotecato anche la mamma!
Nessuna vena polemica, mi pare chiaro! Soltanto razionale ed onesta obiettività.

manlio54 04-12-2012 15:06

mi permetto di intervenire perchè il post ha preso una piega (45° ?) diversa dalla partenza come spesso capita .... ovviamente senza entrare nel merito della scelta del tutto legittima e personale di cambiare mezzo di trasporto come e quando si vuole ..... (splendido l'intervento di Lucky59 sui meccanismi mentali e le autogiustificazioni ecc..)

Ho avuto, come tanti qui, la Dea prima versione perchè cercavo appunto una tuttofare da turismo, e sì però che fosse moto non scooter causa mal di schiena da posizione dei piedi troppo avanzata da un precedente primo tentativo con Majestic 400, infernale per le mie vertebre lombari

Ricordo il calore insopportabile ad una gamba d'estate, la differenza tra guida in assolo ed in coppia nonostante le regolazioni, il raggio di azione dei viaggi pari a 50 - 100 km.

Poi, per disavventure con l'assistenza Honda e una strana deformazione dei dischi freno (mi hanno accusato di averli storti io facendo del cross e di fare un uso sconsiderato del bloccadisco, mai montato in vita mia, non lo dimenticherò più) il passaggio ad una usatissima R1100RT

Devo dire un altro mondo, i cavalli in più quando servivano, anche se sono in assoluto un mototurista, l'assetto quasi imperturbabile rispetto la presenza o meno del passeggero, la stabilità, la magica sospensione sul velluto della coppia para-telelever, il riparo dalle intemperie ... insomma a parità di motociclisti potenziali quali eravamo il raggio di azione è automaticamente decuplicato ..... a riprova che le moto non sono tutte uguali, a mio avviso, e ti "fanno" diventare viaggiatore

In conclusione vorrei dire a chi per vari motivi pensa di fare il salto indietro (io per primo alla prima rottura del blocchetto comandi della RT1200 passerò ad un SH150, razionalmente più consono alle attuali esigenze) di pensare ad esempio ad una ghisa della serie precedente, inossidabile e altrettanto confortevole ....

così, pour parler

Manlio

PS Il Burgman l'ho provato, niente male, secondo me si colloca a metà tra le due soluzioni, inaspettatamente efficiente, manca solo la presa del serbatoio- telaio in mezzo alle gambe, ti senti un pò flottante, tipo espulsione automatica
del pilota al primo avvallamento :lol:

maxriccio 04-12-2012 16:50

Io non ho nulla contro gli scooter, gli ho avuti, li ho e probabilmente ne avrò degli altri, ciò che dico è che sono mezzi completamente diversi e non vedo il caso di fare paragoni su mezzi differenti.
Del resto anche l'articolo di motociclismo definisce chiaramente ciò, dicendo solo che li avvicina l'uso quotidiano-
Lasciando poi perdere gli aspetti psicologici o l'autoconvincimento, porrei una semplice domanda: Perchè molti, sentono la necessità di passare da scooter a moto mentre quasi nessuno fa il contrario, cosa cercano nella moto che non trovano sullo scooter?

Enzino62 04-12-2012 17:38

Azz..ma scopro con piacere che diversi in questo post hanno avuto la dea o l'apprezzavano(almeno esteticamente).bene bene.
certo che il passaggio fisiologico da una entry level da turismo come la dea è la RT anche perche'il cambio ti sconvolge,gadget in piu',il doppio del motore e posizione di guida incastonati come un diamante sul suo anello percio'è normale sapervi prima con una motoretta come la dea.

Capitolo scooter:
è inevitabile che fare quello che si puo'fare con una rt ma in Polo e mocassini senza nemmeno prendere un moscerino e magari anche infiammando la RT ai semafori con partenze da urlo(vedi Tmax)non ha prezzo,se cè una cosa che odio in estate è proprio la vestizione da palombaro,se poi metti anche che andare a lavoro ti crea disagi o perdite di tempo per tale cosa la cosa si aggrava ancor di piu',ma è anche inevitabile che la frenata della RT qualsiasi scooter o moto in genere se la sogna e gia'qui che parliamo di sicurezza dovremmo chiudere il tutto,se poi parliamo anche di tenuta di strada e di comodita'sempre in sicurezza la cosa non ha equali.
Il B650 io l'ho provato anni fa',fare le deparate sui sampietrini con il cambio sequenziale era di un divertimento da moto,priima di prendere la RT sono andato anche a vederlo nuovo con mia moglie,selle manopole riscaldate,parabrezza elettrico,comodita'ultra esagerata ma anche prezzo ultra esagerato,quando siamo arrivati alla conclusione dei 9000 euro da sborsare gli dissi al venditore che senz'altro quei soldi li avrei spesi su una moto e non su uno scooter che poi a 30.000 km ti lascia perche'spacca il cambio e sostiturilo costa quando tutta la moto.
comunque un'appassionato non resta allo scooter,questo mezzo va bene per chi è costretto per motivi cittadini,oppure di parcheggio sotto l'ufficio ecc..ma se uno ha la passione per le 2 ruote rimanere attaccato alla manopola del variatore e sbavare al semaforo vedendo una moto,anche la piu' stupida non è contemplato.

robertag 04-12-2012 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Miciomacho (Messaggio 7123855)
Roberto... talvolta mi meravigli!
La polemica la stai facendo tu, con una domanda così banale.
Probabilmente... se dopo aver speso 22.000 euro non dovessi spenderne altri 700 per restituire un confort dignitoso alla mia compagna e non mi fossi letteralmente c****o sotto quel paio di volte in cui, in autostrada, alla folle velocità di 140 km/h, la moto sembrava volermi scappare da sotto...

... un pizzico di rammarico c'è... considerato che ho speso più del doppio e, come già detto un'infinita' di volte... per comprarla ho ipotecato anche la mamma!
Nessuna vena polemica, mi pare chiaro! Soltanto razionale ed onesta obiettività.

ok, chiamiamola polemica se vuoi... ma guarda che veramene mi piacerebbe capire cosa ci trovate in uno spùter... probabilmente sarò ottuso...
per i 700€ ti riferisci alla sella, credo... su questo non so che dirti; mia moglie ad esempio non si è mai trovata così bene sulla sella del 1200 compresa la precedente "ghisina" ok, poi sono arrivate le kahedo d'occasione trovate a metà prezzo e la seduta è ulteriormente migliorata...
per quanto riguarda i 140km/h ballerini credo che ci sia una causa precisa; magari gomme? magari assetto?...
la mia l'ho portata, in varie occasioni, a poco più dei 200 sulle autobahn ed è stabile come ai 120...

Doppiolampeggio 04-12-2012 18:09

Allora. Paragonare gli scooter elle moto è sicuramente sbagliato, sarebbe come voler paragonare i SUV alle automobili. Detto questo diciamo perchè alcuni dopo aver preso uno scooter passano alla moto, come il sottoscritto e parecchi miei amici. Lo scooter lo si può anche considerare come un "enter level" per prendere dimestichezza con le 2 ruote. Una volta che si è presa confidenza con il nuovo mezzo, non è escluso che ci si possa "appassionare" alle 2 ruote ed a questo punto scatta il passaggio alla "moto vera" con il suo bel cambio e un serbatoio fra le gambe. Pertanto lo scooter lo si acquista o per necessità e non si farà mai il passo verso la moto, oppure è il mezzo che ti acconsente di approcciarti al mondo delle 2 ruote in attesa di diventare un "purista" della strada. Siamo su 2 mondi completamente differenti ogniuno dei quali ha un suo perchè.:!::!::!:

robertag 04-12-2012 18:16

... ehm, quello degli spùter un po meno...:lol::lol:

Doppiolampeggio 04-12-2012 19:20

Roberto, sei proprio irrecuperabile, ma comunque sempre molto simpatico. A questo proposito per Natale penso che ti regalerò un modellino di "spùter", cosa preferisci il Burgman650 o il Silver Wing 600,che faccio te lo spedisco o vieni tu a prenderlo.?:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©