![]() |
Ho anche visto un video che dimostra che la qualità audio migliora se togli la custodia... mai sembra un tantino rischioso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
il mio video è stato fatto senza custodia, con il supporto che tiene solo la cam,non quella trasparente che si vede in video dimostrativo per mic esterno per intenderci
|
Con hai fissato la cam al casco?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
delantero... potresti provare una soluzione alternativa mettendo davanti ai buchini del microfono un tessuto o un pezzettino di gommapiuma che filtri i disturbi del vento?
Su YouTube ho visionato molti filmati della As30V e della Hero3 Black... la prima cosa che ho notato è che l'audio della Hero3 è molto più basso di quello della AS30V e questo è sicuramente un motivo della migliore qualità delle registrazioni. L'ho notato dal fatto che la voce umana con la Hero3 è molto bassa a volte si fa difficoltà a sentirla mentre i suoni dei motori e altro si sentono senza grandissimi disturbi. Al contrario la AS30V registra la voce umana molto bene ma purtroppo anche tantissimi disturbi del vento e distorsione notevole del rumori della strada e del motore. |
Purtroppo ho anche notato che sulle GoPro ci sono tantissime recensioni e soprattutto tanti forum primo fra tutti quello di gocamera... e tantissimi altri tematici in Italia e all'estero.
Purtroppo della AS30V e in generale della gamma Sony Actioncam in Italia non ci sono forum... solo quello ufficiale community.sony.it con solo 3 post sulla AS30V!!! Se hai un problema si setting o cerchi un consiglio o un accessorio... puoi morire!!! |
Avete visto questa video recensione tra le due GoPro Hero3+ Black vs Silver
Black vs Silver è palese che la silver a parità di condizioni produce immagini più nitide e contrastate... poi se vai a vedere il dettaglio ingrandito al massivo ovviamente la risoluzione maggiore della Black si vede. Rispetto alla pur buona qualità generale delle Actioncam Sony AS15 e AS30 nella Hero3+ Silver risalta: - la migliore qualità generale dell'immagine (anche se tende un po' al giallo ma meno che nella Black) - l'assenza quasi assoluta di "flares" e "purple spot" ovvero quegli orribili cerchietti viola che si vedono con il sole di fronte o anche laterale. - l'audio nettamente migliore tale da poter registrare in moto e sentire oltre all'inevitabile vento anche il motore senza orribili disturbi e artefatti digitali. - la presenza diffusa di forum italiani e internazionali - una lista di accessori originali ma soprattutto compatibili... infinita! E guardate cosa ho trovato... Super Offerta dall'Inghilterra... GoPro Hero3+ Silver a 260 euro spedita! Rispetto ai 216 + 8 = 224 euro per la Sony HDR-AS30V Cosa mi consigliate??? |
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/ajy7epe6.jpg che ne dite? La sto valutando, naturalmente la versione da 149.90
|
Ma al di la del prezzo (in giro si trovano altre actioncam 720p anche a meno di 100 euro)... hai visto su youtube un po' di video recensioni?
Sei soddisfatto della qualità dei video? Okkio... che una eccellente Sony AS15 costa poco di più... 158 euro. Sony Actioncam HDR-AS15 |
Ciao ZUzzurro,
se cerchi su youtube trovi i video fatti con la mia DRIFT HD e vedi come è. 200€ per una camera a mio avviso ottima da montare in parte al casco. Ricorda di creare un cavetto per sicurezza in caso si stacchi la camera altrimenti vola a terra! Se vuoi mandami mP con tua mail e ti invio foto del cavo che mi sono fatto io! |
HDR-AS15... ma con il kit per moto il prezzo ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
visto che il tema di quest'ultimo thread si sa ampliando l'ho accorpato a quelli precedenti in un thread unico
|
Quote:
nessuna actioncam viene fornita di kit per montaggio su tubolare... se intendi questo per kit per moto... quindi in ogni caso è un accessorio che devi comprare a parte. Quello originale con attacco tubolare da manubrio costa circa 25 euro accessorio sony per attacco tubolare Il problema è verificare se le vibrazioni della tua moto faranno in modo da avere riprese decenti... con i boxer bmw te lo scordi! L'alternativa è sempre quella di montare la videocamera sul casco con questo accessorio da 30 euro adattatore per montaggio laterale Oppure soluzioni sperimentali come montarla sulle staffe dei faretti oppure con una superventosa sui fianchetti del serbatoio... Valuta bene... in ogni caso a 158 euro non penso troverai mai una actioncam con wifi e stabilizzatore, che fa riprese a 1080p a 30 fps, che ha circa 2,5h di autonomia (la GoPro ne ha 1,5h) Non ha il display integrato ma puoi controllare la ripresa con una apposita app attraverso qualsiasi smartphone Android o Apple. |
Per ora valuto... anche perché ho una r1200rt e il tubolare nun c'èllò
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Avendo la AS15 un attacco classico a vite da 1/4 di pollice puoi montare qualsiasi supporto vuoi... anche di altre marche.
In ogni caso viste le vibrazioni del nostro boxer penso che butteresti via soldi... pensa a una soluziona alternativa come una superventosa (ce ne sono di vario tipo e prezzo) oppure all'attacco da casco... sfruttando anche la forma aerodinamica della actioncam. |
Mi inserisco in questo 3D perchè mi interessa l'argomento e mi ripropongo di dare il mio contributo appena possibile.
Per adesso posso anticipare di aver acquistato su Amazon in agosto 2013 una CONTOUR+2 http://www.actioncameras.it/contour-plus-2 per Euro 319,00 che di bello ha il Ricevitore GPS ed il Bluetooth 2.1 + EDR che consente il controllo delle funzioni da smartphone. Il ricevitore GPS consente la mappatura del tour e di vedere sulla mappa i luoghi visitati. Con questa videocamera ho immortalato tantissime scene video del nostro tour Grecia-Turchia effettuato con mia moglie nella seconda meta di agosto, passando da Istanbul, Ankara, Goreme (Cappadocia), Konia, Efeso, Bodrum per poi passare sull'isola di Kos e di Santorini. Appena possibile posterò i filmati più significativi. Ciao a tutti e a presto :) |
Se posterai dei video usa questo thread
|
Zuzzurro....la cam l'ho attaccata con il supporto quello con la fascia elastica, solo che ho tolto la fascia e la base in plastica leggermente concava si adatta perfettamente al mio casco Arai, ho messo l'adesivo 3M dual lock è di una "ignoranza" mai vista, ho provao a staccare la cam e mi è venuto via il copriattacco visiera:lol:.....poi come dici tu non ho messo dello scotc normale sui buchini ma unaltro pezzettino di scotc sempre della 3M quello gommoso spesso 1 mm :) niente da fare si sente il fruscio lo stesso come hai potuto vedere/sentire....gli metto mic esterno come istruzioni a video :)
|
Come avrai avuto modo di provare è la custodia che genera la maggior parte dei disturbi audio (ci sono video su YouTube girati senza custodia che sono quasi privi di riverberi e rumori digitali), considerando che toglierla significa mettere a rischio l'incolumità della camera... è ovvio cercare una soluzione alternativa.
Sarebbe da provare a mettere della gommapiuma all'interno della custodia trasparente davanti al microfono. Ho visto anche un video in cui una persona rilevava che buona parte delle vibrazioni sono generate dal fatto che la actioncam balla leggermente all'interno della custodia trasparente e ha rimediato mettendo delle sottili striscioline di neoprene o comunque tessuto morbido nella parte inferiore e superiore della actioncam come in questo video: rimedi anti vibrazione Allora ho pensato: e se metti una striscia larga 2-3 cm (invece che solo sopra e sotto come nel video) a giro intorno alla parte frontale delle fotocamera? Dovrebbe potrebbe aiutare a limitare le vibrazioni dentro la custodia e a isolare la parte frontale della custodia (dove c'è il microfono) da tutto il resto. Se poi aggiungi anche una strisciolina tessuto antifruscio (tipo quello che si mette sui microfoni) davanti al microfono all'interno della custodia trasparente ... potrebbe migliorare di molto l'audio. Potresti provare??? |
Per la serie poca spesa tanta resa io ho questa:
http://interphone.cellularline.com/p...ncam-mini-lcd/ Io ne sono abbastanza soddisfatto, unico neo la durata della batteria di 1ora Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk |
Zuzzurro, il mio supporto è questo :)
http://i.imgur.com/Cd5OZ7u.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©