![]() |
La Electra è bassissima ! Se la provi capisci perchè non serve !!
|
200kg sarebbero da moto piuma! molto gradita intorno ai 270
|
Quote:
però non riesco a associare il peso all'altezza.... tu dici che se parcheggio in discesa con il muso in avanti e due vetture mi si affiancano, il fatto che sia bassa mi aiuta a tirare indietro una moto da quasi 400 chili ? sarà... ma ho qualche dubbio... |
Assolutamente si, visto che appoggi i piedi in terra con le ginocchia ben piegate per cui puoi far forza con le gambe. ;)
|
Eagle, una Ultra Classic carica, la parcheggi una sola volta in discesa con il muso in avanti.... e dopo che ti avranno chiuso e ti sarai fatto un mazzo tanto per rimetterla in strada :lol:, l'esperienza ti insegnerà a parcheggiarla sempre con l'anteriore direzionato verso la strada/uscita.
se possiedi o hai avuto una moto come quella, son sicuro che anche tu avrai adottato questo sistema ;) |
E allora, lo vogliamo fare un referendum pro retromarcia (opzional) ???
|
Quote:
|
Quote:
Ora però si ricorda... |
Quote:
Chiaramente non stiamo parlando di pendenze da urlo perché in quel caso non ci sono santi, ma a volte basta anche una piccola pendenza a cui magari non fai caso subito e te ne accorgi quando ci sei dentro, capita. Con il VL riuscivo tranquillamente a cavarmi fuori perchè riuscivo a far forza con le gambe, potendo avere una discreta escursione in diagonale. Con l'RT non c'è verso, a meno di non essere alti (io sono 1,72). |
Hai detto bene Eagle, in leggerissimo pendio.... forse... riusciresti a levarti dagli impicci, ma come dici sopra, se ti trovassi nelle stesse condizioni con la RT saresti incasinati per via dell'altezza, mi chiedo però se con un equilibrio così precario la retro ti sarebbe servita a qualche cosa.....
Ora, lungi da me l'idea di voler insegnare nulla a nessuno, ma la tecnica che solitamente si utilizza per spostare una moto di grosse dimensioni/peso è quella di mettersi in piedi alla sx del mezzo, tenerlo per il manubrio e sbandandolo leggermente verso di voi la poggiate sul vs fianco dx, questo vi consente di forzare con tutti e due i piedi ben saldi da una parte del mezzo e avere maggior equilibrio :). In questo modo si potrà spingere/tirare con le braccia mentre il lato/fianco che va a poggiarsi quasi sempre nella zona di unione delle selle (pilota-passeggero) potrà tenere la moto in equilibrio e anche aiutare nella spinta. Perchè sulla parte sx.... perchè su quel lato c'è il cavalletto che potrete estrarre al momento + opportuno. Perchè da un lato... I° - perchè riesci a spingere senza rischiare di strapparsi gli adduttori interno coscia (cosa che capita regolarmente a chi spinge la moto da seduto) II° - perchè se un piede scivola sul brecciolino puoi ancora cavartela, mentre se sei seduto sulla moto e ti scivola un piede di appoggio ti ribalti di lato alla grande (facendoti un gran male) e qui mi fermo... Ora, per tornare al ns impaziente amico Vitmez, che sollecita una risposta.... Retro SI/NO, io dico NO.... perchè ?... perché è PERICOLOSA!! Su una moto così alta come la RT non puoi inserire un gadget del genere, prima stavo scherzando inserendo il termine Harley nel contesto (mi esercitavo nella sana attività di phishing estivo :lol:) ma quando scrivo che dalle Harley la Retro è stata eliminata proprio perché le persone si facevano male no stavo assolutamente scherzando, in Harley si erano semplicemente stancati di pagare danni agli utenti che si ribaltavano.... Mode serio OFF: Quando siete nei casini davanti al bar scendete dalla moto e spostatela a braccia... nessuno vi riderà dietro... anzi son sicuro che parecchi vi daranno una mano, mentre se cascate facendo retromarcia, son cerco che tante persone si faranno delle grasse risate ;) Besos e Buon Ferragosto !! Piero |
Quote:
|
più che la retro ci metterei le rotelle stabilizzatrici...sai quanti tuffi da fermo evitati?
|
Quote:
...và che roba.... e non occupa neanche tanto spazio: [YT]http://www.youtube.com/watch?v=hWGtzzbKthI&feature=related[/YT] |
ma noooo!!!! io dico 'na roba così!!...http://www.google.it/imgres?start=29...,r:0,s:291,i:6
|
Io non capisco come fate a dire che la retro e' pericolosa.....io la uso normalmente sulla lt e posso assicurare che soprattutto in pendenza a causa del baricentro alto e' enormemente piu pericoloso scendere e spingere di lato...ti cade la moto in un amen...con la retro spingi il pulsante e vai....se trovi brecciolino no problem...la moto procede e tu nn fai forza con le gambe le usi solo come bilancere quindi anche se scivoli nn succede niente....ma la avete provata la retro o parlate per sentito dire?;)
|
Io ho imparato a girare la moto da Chris Pfeiffer :lol:
|
Posta un video tuo dai che impariamo anche noi...;)
|
Quote:
@1965bmwww... penso che la retro sia una cosa bellissima.... a saperla usare ;) e penso non sia un caso che sulla RT e sul nuovo K non sia stata prevista :lol: và... è ferragosto ed è ora che la smetta di scrivere vaccate.... buona giornata a todos. |
Quote:
IO ho insegnato a Chris Pfeiffer ad andare in moto... :lol::lol::lol::lol::lol::lol: lo so... avevo promesso di non scrivere vaccate..... perdonatemi.... |
Quote:
non mi resta un arto libero per la telecamera :lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©