Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la nuova gs700 e la gs800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362416)

Lester 03-07-2012 12:20

Non credo che la maggioranza dei bicilindrici in linea siano fasati a 360, anzi, credo che questa sia proprio una delle peculiarità del Rotax.

La Versys ha la fasatura a 180°

E comunque la mia perplessità riguarda anche la "continuità della specie"... ci saranno in giro F800 che suoneranno in un modo e le nuove che suoneranno in un altro... è come se BMW per l'F800 avesse rinnegato uno dei punti fondanti della nascita del Rotax bicilindrico

Roberbero 03-07-2012 12:23

Ad onor del vero, c'è da dire che il cambio di successione di scoppi, porta a delle differenze a livello di onde pressorie all'interno dello scarico, con variazioni impossibili da sapere dal di fuori.

Ma BMW ha comunque dichiarato che coppia e potenza sono invariate.

Dogwalker 03-07-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Lester (Messaggio 6807159)
Maaaa... siccome che sono ignorante :lol: vorrei capire, un motore bicilindrico in linea progettato per girare e "suonare" come un boxer, con un sistema di smorzamento delle vibrazioni con terza biella ideato ad hoc per questo tipo di fasatura... si può rifasare, scomporre e ricomporre a mo di cubo di Rubik senza colpo ferire?

Si.
Dei vantaggi (non molti, ma ci sono) abbiamo già parlato.

DogW

Dogwalker 03-07-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6807451)
E' vero, è quello che dissero alla presentazione, ma c'è da dire che i twin in linea sono tutti così, quelli a 180 sono rari, e tutti degli anni 70.
Lo strano sono proprio i 270.

I bicilindrici in linea nascono a 360° in quanto evoluzione dei monocilindrici. In pratica per continuare a funzionare in maniera nota al produttore, senza estese riprogettazioni, ma senza eccedere nella cilindrata unitaria.
Quando si saliva di cilindrata, trascurando l'equilibratura, però, avevano però i loro bei problemi. I bicilindrici inglesi erano noti per smontarsi per strada e dissaldare i telai.
I bicilindrici a 180° vengono introdotti soprattutto da Honda, per sfruttare la migliore equilibratura, ma i vantaggi si rivelarono in realtà limitati (per il forte rollio).
Il 270° è un miglioramento del 360°. Le sue vibrazioni sono dello stesso tipo di queste, ma smorzate (ridotte quelle del 1° ordine, annullate quelle del secondo) quindi l'equilibratura risulta più semplice, specie se si deve salire di cilindrata (e le masse equiliberanti, di conseguenza, cominciano a divenire importanti).

DogW


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©