Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato la TWIZI. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356034)

Charly 21-02-2017 11:23

Qualcuno ha una Zoe e mi puo dire in cosa consistono i tagliandi e quanto si spende?

r11r 21-02-2017 17:59

Quote:

Originariamente inviata da passerottino (Messaggio 6656726)
.....Eppure i comuni dovrebbero essere i primi a cercare di agevolare il passaggio ad energie pulite.

...in teoria: quando presi l'ibrida di seconda mano ho scoperto che:
- la regione Emilia Romagna esenta dal bollo di proprietà, i primi tre anni di vita del veicolo, la Lombardia, no;
- alcuni comuni permettono l'accesso alle ZTL, Pavia, no;
- alcuni comuni riducono il pagamento dei parcheggi, Pavia, no;
- alcuni comuni nelle giornate a traffico limitato permettono il transito alle ibride, Pavia solo alle plug-in.

Ho segnalato la cosa all'assessore di riferimento, ma sono passato solo per il solito rompiballe.

Zikko 21-02-2017 20:30

Si r11r@ è solo fumo negli occhi x i nostri politici...parlano di smog e attuano il blocco dei veicoli pur sapendo benissimo che il grosso del problema è altrove...ma per motivi legali qualcosa devono fare...il sindaco, infatti ha responsabilità sulla salute pubblica, per questo fanno il blocco.
A Vicenza il sindaco blocca tutti, lui pontificato che lo fa per educare all'utilizzo di mezzi alternativi all'auto, e così blocca veicoli elettrici, a gas, a metano...tutto.
Ci vorrebbe qualche avvocato che x diletto faccia causa a questi signori...sul fotovoltaico e pannelli gli incentivi vanno ad annata, sulla differenziata che in Italia è cmq ad un buon livello le tasse sui rifiuti invece di diminuire continuano ad aumentare...a me sembra un film visto e rivisto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bim 22-02-2017 06:32

Come al solito
Vogliamo l'elettrico e lo stato Che ce lo paghi
Come al solito la comunita' dovrebbe assumersi l'onere di mezzi elettrici usati da qualcuno per non inquinare?
Spendere 10000 euro per fare 20 km al giorno al caldo o al Freddo ?
Ragazzi, per me non ci siamo proprio, I conti non tornano
Ci sono I mezzi publici, le biciclette e le gambe, gli scooter da 2000 euro
La soluzione Della mobilita' Urbana non e' certo un mezzo ingombrante e costoso...
Poi la storia insegnante Che questo mezzo non ha durata eterna, ma hanno sbagliato I calcoli e la trasmissione sottodimensionata li ha fermati......

r11r 22-02-2017 08:58

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9336840)
......

....il fatto è che l'elettrico risulta economicamente sconveniente al singolo cittadino e la mobilità alternativa va realizzata in maniera intelligente:

a Pavia, città relativamente piccola, mancano dei parcheggi periferici comodi (e gratuiti) ed un servizio pubblico all'altezza della situazione, in più moltissimi uffici pubblici sono ancora nel centro storico, quindi l'uso dell'auto è quasi indispensabile, salvo forse per chi vi si reca per un lavoro "fisso".

L'ente pubblico, deve incentivare l'utilizzo di mezzi meno inquinanti o pubblici, prima di essere obbligato a ricorrere alla proibizione d'uso.

Poi che tantissimi siano abituati ad usare l'auto per fare solo 100 metri, questo è un altro discorso.

Io appena posso mi muovo in bici, altrimenti scooter o VW Up!

okpj 22-02-2017 09:00

Bravo bim, mi hai anticipato.

Ma i soldi degli incentivi da dove provengono? Che poi si sprechino in Italia milioni di €a fiume è un altro discorso.

Inoltre non sono d'accordo nel dare vantaggi di accesso nelle ZTL o altri benefit ai possessori di auto ibride, che scelta avrebbero fatto? Quella di un'auto a benzina che fa i 25 km/l anzichè i 18? Ma sempre a benzina va...
Premesso che sul discorso assessore mobilità di Pavia si sfonda una porta aperta... e pensare che lo conosco anche personalmente.

r11r 22-02-2017 09:05

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 9336925)
....Inoltre non sono d'accordo nel dare vantaggi di accesso nelle ZTL o altri benefit ai possessori di auto ibride, che scelta avrebbero fatto? Quella di un'auto a benzina che fa i 25 km/l anzichè i 18? Ma sempre a benzina va....

Quando avevo l'ibrido, nel traffico cittadino, spessissimo mi muovevo in elettrico, soprattutto nei seghettamenti semaforici: una discreta riduzione di inquinamento, il risparmio di benzina veniva di conseguenza.

Per l'accesso alle ZTL, a Pavia sono d'accordo che non avrebbe senso, date le dimensione ridotte delle aree limitate del centro storico.

Paolo_DX 22-02-2017 10:55

bobo c'e' gia, ha un piccolo motore a benzina che ricarica le batterie (a metano sarebbe esagerato per i consumi ridicoli che ha, non è un propulsore.)
E' la bmw i3, 41 mila euro nelle migliori concessionarie per 330km di autonomia DICHIARATI.

Io mi butterei sulla chevrolet BOLT. Tra poco la commercializzano in europa sotto marchio opel (ampera-e) piu' "macchina" rispetto alla i3, meno cara, interamente elettrica, piu potente, 500km di autonomia DICHIARATI.

Ci fossero incentivi all'acquisto in italia, e soprattutto punti di ricarica, ci penserei seriamente.

Ma questo governo del cazzo, come TUTTI GLI ALTRI, non spinge l'elettrico, come non spinge davvero i mezzi pubblici , come non ha mai spinto i treni, e il motivo e' uno solo:
ACCISE.

gli italiani DEVONO mangiare benzina e diesel, le merci DEVONO viaggiare su gomma.
Tutti devono PAGARE. Poi si lavano la coscienza con le domeniche ecologiche. Enuff said.

bim 22-02-2017 12:48

Io penso che qualche volta si debba affrontare un discorso in modo critico e non piangere sempre
Poiché non abito in una grande città? Non vorrei mai che i soldi delle mie tasse andassero a finanziare qualcuno che si compra un'auto elettrica a prezzo maggiorato...
Se uno vuole che se la compri e basta
Nessuno si ricorda tutti i mezzi elettrici forniti da Fiat e Piaggio ed altri alle amministrazioni pubbliche e mai utilizzati?
Perché' le macchine elettriche costano di più delle normali?
Ve lo siete mai chiesto?
Poi bisogna fare il costo complessivo dell'operazione economico ed energetico e finanziario....

asderloller 22-02-2017 12:59

scusa @hedonism ho guardato il sito, sinceramente interessato a quanto da te detto...

poi mi è caduto l'occhio sul tempo di ricarica...

20h per avere l'80% di batteria con 2,3KW a 10A...

:rolleyes:

(11h sul modello con meno autonomia per avere sempre l'80%)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©