EnricoSL900 |
16-01-2012 14:20 |
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
(Messaggio 6392713)
meglio una 888sp4. E' quella che va meglio di tutte di quella serie. Va altrettanto bene anche la Sp5, ma ha una piccola differenza nella lavorazione del telaio un pelino meno pregiata della sp4.
|
Beh... tra la SP3 e la SP4 non è che le differenze siano così esagerate. Il motore 4 aveva le stesse specifiche del 3: cambiavano solo il radiatore ricurvo e l'impianto di raffreddamento aggiornato. C'era casomai la rarissima SPS, che era poco meno di una 888 Racing con targa e fanali: mi ricordo che ne riuscì ad avere (e vendere al volo...) il compianto Stensy, al tempo concessionario Ducati di Incisa Valdarno e conclamato mago del desmodromico. Prima di consegnarla ci fece un giretto di prova e ne raccontava meraviglie...
La SP5 del '93 invece aveva un motore con specifiche SPS (ma niente serbatoio in carbonio! ;)), mentre il telaio per quello che ne so era lo stesso dell'anno precedente. Quello che cambiò, casomai, era la forcella: la Ohlins racing che usavano fino al '92 costava come ricambio qualcosa come sei milioni di lire di allora, e pensarono bene di sostituirla con una banale anche se funzionalmente validissima Showa.
Oggi, per quel che ho sentito, hanno delle stupende Ohlins costruite in Nipponia dalla Showa su licenza; non so se sia vero, ma è una indiscrezione che ho avuto tempo fa da persona piuttosto attendibile. Potere del marchetting? :lol::lol::lol:
|