Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come guidi quando vuoi risparmiare benzina? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330209)

frank50 29-08-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6045769)
No, la K6 non fa per me, dovrai cercare altrove! ;)

ohh bene, anche a me la K6 piace solo da sentire, ma aspetto l'eventuale nuova K6LT; in fondo la tua ex KLT ha solo 88.000km ed è troppo bella!!!!

squalo 29-08-2011 23:13

Va beh...io ho risposto la 3
ma quando mai si sono guardati seriamente i consumi in moto? Cioè...se c'è da dare gas si spalanca e basta! ;)

giofort 29-08-2011 23:23

ho una pompetta lavatergi e succhio la benza dalle altre noto nei pargheggi
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
ho dei consumi bassisimi !!!

positivo 30-08-2011 08:48

altro

Per quanto possibile cerco di tenere una velocità costante, con una guida possibilmente fluida tra rallentamenti e accelerazioni graduali, non tirando le marce ed accelerando con dolcezza evitando le frenate brusche.
Il tutto, ovviamente con la pressione delle gomme a posto.

Insomma, guido come guidopiano e cerco di non andare come un diavolo :lol::lol::lol:

"Paolone" 30-08-2011 09:04

Altro: guido il più costante possibile senza repentine variazioni di ritmo. Butto lo sguardo delle macchine che mi precedono il più in la possibile per anticipare quanto mi succederà a breve (fondamentale per la sicurezza, utile per avere una guida costante/pulita).

CafèBoxer 30-08-2011 09:04

Cerco di essere costante nella velocità di marcia (non sostenuta), cercando di moderare le accelerazioni il più possibile.. ma senza addormentarmi..
Cerco di far girare il motore più "liscio" che posso..

Mansuel 30-08-2011 09:19

Quote:

Originariamente inviata da il_Paso (Messaggio 6045863)
Ma la domanda è posta per l'uso motociclistico o per l'uso automobilistico?

È per l''uso Ciclistico!

si intende come pedalare per consumare meno panini con la marmellata.

Wotan 30-08-2011 10:09

Ero curioso.
Ho visto persone che in auto vanno a 70 in terza perché dicono che così il motore è al regime di coppia massima e quindi consuma meno che in quinta, e volevo vedere se c'era qualcuno che la pensava allo stesso modo: a quanto pare, c'è. :lol:

pacpeter 30-08-2011 10:18

non ci credo................................:rolleyes::ro lleyes::rolleyes:

Wotan 30-08-2011 10:24

Credici. Uno è anche figlio di un titolare di concessionaria Fiat, cresciuto in mezzo alle auto.

Mansuel 30-08-2011 10:30

Il concetto di "coppia massima" del motore è uno di quelli che ha più interpretazioni sbagliate al mondo.

Forse se la batte col concetto ci "entropia" ma su questa molti ammettono di non sapere.
Invece la coppia massima del motore tutti sono sicuri di sapere cosa sia e quindi si lanciano in affermazioni e comportamenti assai fantasiosi.

Wotan 30-08-2011 11:07

Queste sono le velocità, al regime di coppia massima (6000 giri) di una R1200RT bialbero nei vari rapporti:

1a 65,9
2a 92,3
3a 120,8
4a 147,0
5a 166,7
6a 184,6

Vorrei vedere, tra quelli che hanno risposto che tengono il motore vicino al regime di coppia massima, quanti si fanno le statali in seconda per consumare meno.

SKITO 30-08-2011 11:35

col K, pensa con una R1 ahahahaha

SKITO 30-08-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6046841)
......... e volevo vedere se c'era qualcuno che la pensava allo stesso modo: a quanto pare, c'è. :lol:

son tutti ex Ch*iappisti . :lol:

* Ch=K ... :lol:

Wotan 30-08-2011 11:47

E queste sono le velocità al regime di coppia massima di un K1300S:

1a 91,6
2a 117,4
3a 144,0
4a 169,5
5a 192,2
6a 216,4

Quindi, per consumare poco con questa moto, le statali vanno fatte in prima, mentre in autostrada bisogna andare oltre i 200, in Germania, o in terza, in Italia.

SKITO 30-08-2011 11:50

ebbè (?) un motivo per cui ci sono le marce alle moto ci sarà no ???????

Mansuel 30-08-2011 11:52

La marcia "over drive" quindi serve per consumare di più?
:lol:

lgs 30-08-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6046841)
.... se c'era qualcuno che la pensava allo stesso modo: a quanto pare, c'è. :lol:

Prof, che dirti, ero tra quei coglioni.
Grazie sempre.

Anche se c'è qualcosa che mi lascia perplesso, ma non voglio peggiorare la mia situazione:

ai geni "a posteriori" (ce ne sono pochi ma ce ne sono) potrebbe sembrare un'arrampicata sugli specchi, invece di una sincera perplessità.

SKITO 30-08-2011 12:00

Quote:

La marcia "over drive" quindi serve per consumare di più?
eccerto !!!!!!!

HD softail 1600 con overdrive si fa a 140 a 2750 g/min consuma un botto . :lol:
stessa moto, in quinta a 3200 giri si va a 140 istess (3200g/min è il regime di coppia massima che è prossimo al regime massimo di giri (3700g//min) con quale marcia (a parità di velocità) consuma di più ??????? eh eh eh eh

martix77 30-08-2011 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6046905)
...concetto di "entropia" ma su questa molti ammettono di non sapere...

Sull'entropia qui dentro siamo tutti degli esperti! Soprattutto sul suo aumento repentino che provochiamo tutte le volte che postiamo qualcosa! :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©