Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Simmetria Distanza paracilindri originale BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314711)

Wotan 21-04-2011 01:18

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 5722002)
Su una Guzzi la coppia di rovesciamento fa si che quando si accelera bruscamente con il motore in folle da fermi, la moto ha una reazione come se si volesse sdraiare per terra.

Anche sulle BMW boxer.

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 5722002)
La coppia di rovesciamento si sviluppa sull'asse di rotazione dell'albero su cui viene effettuata la spinta (in questo caso l'albero motore) e se questo asse e' vicino all'asse sul quale la moto si puo' inclinare, l'effetto e' molto marcato.

Verissimo. Ma questo non ha niente a che vedere con l'architettura boxer o a V di un motore, bensì solo con l'altezza dell'albero motore, dipendente dall'altezza a cui è montato il propulsore.

Tommaso1979 05-05-2024 08:44

Riprendo questo trend, in fondo uno vale l'altro.
Ho preso da poco un R1200 GS del 2005 che monta i paracilindri neri sui coperchi valvole.
Ho comprato anche il paracilindri in metallo originale BMW, usato (che ho dovuto raddrizzare) che sto montando.
Due domande: il paracilindri in metallo era verniciato o "cromato"?
Nel primo tentativo di montaggio il paracilindri in metallo toccava il paracilindri in plastica del cilindro sx, dopo averlo raddrizzato continua il contatto, dopo averlo modificato ancora sembra addirittura peggiorato.
Sapete se i due accessori sono compatibili? Sulle vostre moto siete riusciti a montarli entrambi?
P.S. Non parlo del disallineamento dei cilindri.....
Grazie.

robiledda 05-05-2024 10:11

si sono compatibili, ma da una parte si sfiorano.
Le barre del paracilindri originale BMW sono in acciaio inox satinato e per quello che ho provato sono molto, molto dure da raddrizzare ;)

Tommaso1979 05-05-2024 10:21

Sulla mia moto si toccano proprio, se serro tutte le viti la plastica del paracilindri sulla testa si sposta 1-2 mm.
Apparentemente di piegato ci sono solamente le due staffe del pezzo centrale che si attaccano al motore. Adesso quando il paramotore è montato, ma smontato dalla moto, appoggiato su un piano sembrerebbe diritto, però montandolo preme sulla protezione in plastica.

robiledda 05-05-2024 10:38

qua vedi la distanza, molto vicino diciamo che un po' tocca

https://i.imgur.com/nUJUVTM.jpg

baikal 05-05-2024 16:22

anche a me il paracilindri originale BMW tocca con il paratesta originale BMW in alluminio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©