![]() |
ciao Stefano a me la spia della riserva si accende, ma la cosa strana sta nel fatto che ho letto che la capacità del serbatoio della 1150 è di 25 litri, quando mi si accende la spia della riserva e faccio il pieno, mi entrano circa 15 lt di benzina, possibile che mi rimangono 10 lt di riserva?!
Poi la prima volta che ho preso la mukka con il pieno ho percorso 260 km (urbano/extraurbano) accesa la spia ho fatto il pieno, e successivamente ho percorso circa 200 km in città (ovviamente nel traffico tutti i mezzi consumano di più) accesa la spia ho rifatto il pieno. |
una cosa che ho notato è:
mi fermo con 250km di autonomia, la spengo, giretto a piedi, la riaccendo, percorro qualche metro e mi segna 260 km di autonomia. e lo fà sempre, che io abbia 100-70-300-245 km di autonomia me ne segna 10 in più ogni volta che riparto. mah!!! un giorno ho fatto una prova, sono andato sotto la riserva, in pratica avevo i trattini al posto dei km e ho fatto 5km. te non farlo perchè può cambiare da moto a moto. |
la mia 1150 non ha il cruscotto digitale, quindi non posso vedere la media o l'autonomia, ho solo un display sul lato destro dove mi segna la temperatura dell'olio e la quantità di benzina con i segmenti lcd
|
penso che con un pieno ti puoi fare tranquillamente 350 km....parlo della 1150, anche a me si accende la spia della riserva ma quando lo fa' ho circa 5 litri di autonomia...circa 80/90 km a andatura codice...
|
ma sicuramente ci farai pure 350 km col pieno, ma di autostrada o misto, non di certo nel traffico cittadino ;)
... ricordo ancora quando con una delle moto avute, facevo 6 km/lt in città ... porca zozza ... |
Quote:
|
Gallegiante r1150rt
Indicatore carburante sembra impazzito....passa da zero tacche al massimo senza un senso....cosa può essere successo? Ormai vado a km...
A qualcuno è capitato? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
O è il galleggiante che ha l'astina di scorrimento che non tocca più bene i sensori (hai smontato il serbatoio recentemente?) oppure il connettore del feed (o il feed stesso).
Il feed è lo strumento indicatore a tacche. |
FID
+ 10 display |
Quote:
|
Quote:
Scherzi a parte, concorderei con la diagnosi fatta sopra, probabilmente il tubo dell'indicatore è da smontare, revisionare, pulire e forse sostituire. Occorre scarenare e smontare il pezzo dall'alto, ma ricordo che ci sono alcune complicazione per cui forse deve togliere anche il serbatoio e aprire la piastra del filtro carburante. Il tubo poi potrebbe essere chiuso e non revisionabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©