![]() |
Secondo me l'esa è un moderato elettrodomestico per motociclisti medi che ti permette di variare comodamente l'assetto della moto in modo rapido e senza tribolare attorno agli ammortizzatori con vari utensili che il sottoscritto proprio non avrebbe mai voglia di usare specie in viaggio...:(
Anche la qualità dello stesso ammortizzatore dovrebbe essere superiore a quello standard.:confused: Io ho avuto l'esa su GS del 2008, sulla R del 2009 e dopo averlo provato sulla RT ho constatato che su quest'ultima lavora forse nel modo più efficace. In posizione normale la moto è molto confortevole , mentre su sport permette di adottare una guida più precisa e assettata.:) La comfort in tutte le tre moto mi sembra troppo Citroen 2CV , forse è fatta per l'autostrada?:lol: Un accessorio a cui non rinuncerei più, anche se gli Oholins non li ho mai provati...:) |
Quote:
Quote:
Enzo |
.. .vabbè .. ma se uno scrive che per evitare il galleggiamento c'è da sgonfiare la gomma anteriore .... è pura follia! HAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAAHAHAH AHAHAHAHAHAHA!!!!!
|
Quote:
Se dò dell'incompetente a uno che, secondo il vocabolario, è manifestamente incompetente, dico la verità. Se dò del solone a uno che, secondo il vocabolario, non è un solone, offendo. Semplice, no? |
ESA? Ormai per me irrinunciabile.
La moto (per me) è un mezzo e non un fine per cui l'ESA, che rientra negli argagni tanto vituperati dai "motociclisti", è un valido ausilio per ottenere il massimo rendimento dell'insieme. I motivi del mio apprezzamento sono quelli già letti per cui aggiungo solo che, data la alta percentuale di utenti over 100kg, BMW DOVREBBE dare la possibilità, al momento dell'ordine, di montare delle molle con un K maggiore. |
In teoria sono d'accordo.
In pratica, praticamente tutte le moto sono vendute con molle standard, e in caso di pesi fuori norma, sono gli utenti a farsele cambiare, per cui non mi stupisce che sia così anche per l'ESA. Comunque, se uno è molto pesante, può settare l'ESA per pilota con bagaglio e ottenere un setup più adatto. |
ok,:lol:faccina che ride e taralucci e vino..volemose bene.
Pero Wotan non quotare piu'appena sotto,qui non scherzo!!!:lol: Enzo |
Sì, è vero che basterebbe aumentare di più il precarico ma sulla moto da viaggio siamo sempre in due - e con bagagli - per cui più di tanto non si può.
Preferirei uscire dal concessionario e partire, non dover passare prima dal meccanico, farmi smontare le sospensioni, mandarle da Rinaldi, ... Sono pigro, che ce devo fa'? ;) |
Quote:
E qui pure. ;) |
Leggi il tuo post n78,hai quotato il 77..non fare il furbo adesso che lo cancelli.
Enzo |
Quote:
Quanto a Wotan mi spiace che abbia dovuto consultare un dizionario per scoprire il significato della parola solone, è cmq interessante sapere che quelli che la pensano come voi sono competenti, gli altri incompetenti. A parte l'evidente modestia della vostra posizione io invece penso che ognuno abbia diritto di esprimere la propria opinione e tra quegli "ognuno" mi ci metto a buon titolo anch'io |
per tutte le considerazioni tecniche non so :(...... ma riprenderei la moto con ESA :)...........
|
Quote:
|
Quote:
|
Tre caschi e due valigie!
|
Grazie, provvederò a chiedere il nuovo ESA a mamma BMW. :-p:-p
|
... maxriccio ... se vuoi stabilità, la spalla della gomma deve essere ferma il più possibile per avere meno deriva o rimbalzo ...
Quando carichi la moto c'è bisogno di più sostegno anche per fare lavorare il battistrada alla giusta geometria ... poi è vero che un paio di punti vanno anche a gusto e non fano gran differenza. Ma in generale la regola è che la pressione va aumentata aumentando il carico. Come il precarico dell'ammo posteriore. Poi semmai "verifica" le cose che ho scritto e "magari" converrai con me che il tuo amico non è poi tanto esperto ... le moto non sono automobili ;) se sgonfi puoi aumentare la trazione del pneumatico in determinate condizioni ... così come la capacità di assorbimento degli urti subiti dalla carcassa ... ma... si parla di fuoristrada a sto punto. Poi io è noto che non capisco un caxxo di moto ... me lo ha detto Pacifico. ( e io gli credo) |
Altro che tre caschi e due valigie!
Al rientro dalla Germania, a settembre, ci siamo pesati: ADV con tre valigie alu piene, borsa serbatoio piena, serbatoio pieno, abbigliamento da mezza stagione, moglie e pilota (io). ... forse è meglio che no lo dica ... ... 480kg ... ed eravamo a stomaco vuoto :rolleyes: |
paolobonato
post n. 7 geco con la RT passeresti i 500... ti sei mai pesato in assetto da we? non è che cambi molto ciao Bert |
Ciao Bert,
visto che tu sei sicuramente informato, mi confermi che l'anteriore ESA regola precarico ed idraulica? Mi pare di aver letto qualcosa in giro ma non sono completamente sicuro................. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©