![]() |
Eccolo
[IMG]http://i56.tinypic.com/s4w8hs.jpg[/IMG] |
valentino ti ho risposto in privato
|
Ciao negus,
per qualche lavoretto sul mio gs, dove ti posso trovare? |
A Scandicci
3409024593 |
Oggi ho finito di Wrappare il mio GS , vi posto le foto del lavoro anche se non ho ancora finito (mi mancano gli adesivi sul serbatoio e sul becco):
Un lavoraccio cmq per chi non ha esperienza (come me) ma è venuto discretamente bene. http://img831.imageshack.us/img831/6801/mg70781280.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img543.imageshack.us/img543/4792/mg70771280.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img718.imageshack.us/img718/6792/mg70751280.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img225.imageshack.us/img225/18/mg70731280.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img152.imageshack.us/img152/5697/mg70911280.jpg Uploaded with ImageShack.us |
ci siamo eh ,,fra un po' apparira' un banner con la mia pubblicita' e sconti per utenti qde
resistete resistete,e poi via alle scimmie |
ma per la pellicola adesiva mimetica si sà nulla??
|
no marvel ancora niente,mi dispiace ma per ora non vai in guerra:lol::lol:
|
comunque visto gli ultimi "eventi" la dovro mettere policroma deserto....sicche attrezzati :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
;) |
@marvel
e' vero, ma pensa il vantaggio se andiamo la' sai quante girate ci facciamo, la benzina non costa quasi niente, e se si rompe qualcosa, dai carrarmati prendiamo i pezzi, esempio si rompe il cardano ??ci mettisamo lo snodo della torretta:lol::lol: |
casco wrappato ,questo e' stato il mio primo casco ,il mio ,e alcuni difetti ora risolti si possono vedere, MA IO ODIO FARE I CASCHIIII
https://picasaweb.google.com/sheilaz87/WrappingCasco# varie https://picasaweb.google.com/sheilaz87/VarieWrapping# |
Complimenti negus61 fai dei lavori splendidi!!
P.S. in bocca sl lupo per la tua nuova attività... e chissà che uno di questi giorni non passi a Firenze per conoscesti e per fare qualche lavoretto alla moto;) |
complimenti veramente
|
..Sapete dirmi dove posso trovare i fogli adesivi?
|
Quote:
E' la prima volta che vedo un Adventure a cui sia stato verniciato/wrappato il serbatoio... per la sua natura rugosa e "antiaderente" pensavo fosse impossibile, o perlomeno desse risultati non ottimali... Potresti darci qualche dettaglio in più circa il lavoro? |
niente e' impossibile (o quasi eheheh)
adesso e' partita la convenzione con qde approfittatene www.wrapping-firenze.it |
GS Wrappato....
ho provato la tecnica del wrapping (applicazione di pellicole colorate) per cambiare colore ai fianchetti del mio GS....ottimo risultato, molto soddisfatto, operazione veloce e reversibile e anche più economica del carrozziere...che ne dite?
http://img855.imageshack.us/img855/3839/img1494v.jpg Uploaded with ImageShack.us avevo i fianchetti grigi e i fianchettini con scritta GS in alluminio...ora è tutto nero opaco, ma ci sono pellicole di ogni colore, perfino che simulano carbonio o metallo!!! belle scimmie da personalizzazione... |
Ottimo e complimenti.
Adesso fai sapere dove hai trovato le pellicole, i costi e la gamma di colori. Gli amanti del "self made" come me, sicuramente, ti saranno grati... Grazie |
cocncordo con robiledda, aggiungengo i tempi di lavorazione
|
veramente non è proprio self made, c'è un mio amico che mi fa questi lavori.
i colori sono molti, dall'opaco al perlato, fino al carbonio, titanio, alluminio spazzolato, etc... io ho speso 100 per i fianchi grossi e 50 euro per i fianchetti....la lavorazione non così semplice come può sembrare perchè ci vuole phon da carrozziere e altri utensili e soprattutto sapere a quali temperature far lavorare la colla 3m che c'è sotto in modo che aderisca bene....l'ho visto fare e vi assicuro che quando cominciate a trovare le parti negative, gli incavi, o le superfici molto curvate non è affatto facile, perchè la pellicola è elastica ed è antibolla con delle colle a nido d'ape, ma se stiracchiata o scaldata troppo tende a lucidarsi, perdendo l'aspetto opaco...cioè da rifare da capo... Il materiale lo vendono anche in internet e non è così economica, specialmente se si vuole un prodotto di qualità. Però rispetto alla verniciatura questo metodo lascia perfettamente originale il pezzo, protegge la vernice sottostante da agenti atmosferici e pietrisco, è velocemente reversibile e resiste perfettamente al lavaggio, è il trattamento, per intenderci, che nel 90% dei casi vedete quando vedete passare un'auto opaca...sono quasi tutte pellicolate e sotto hanno la loro vernice originale... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©