Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuovo PX (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280951)

PATERNATALIS 26-10-2010 18:10

Ma quelli invece hanno fatto una versione nuova dell' ape.....( che sarebbe l' MP3 e ne vendono a pacchi anche di quelli)

pensionelibano 26-10-2010 18:40

http://i56.tinypic.com/fcifc.jpg

La mia px del 1984, acquistata a € 300,00 in condizioni pietose e rimessa a nuovo che se mi compravo la STAR LML nuova mi costava di meno..

blindo7 26-10-2010 18:54

a proposito dell'mp3,ho letto che hanno problemi per fare la revisione dei quattro anni,perchè non ci sono i banchi prova di quella misura,sarà vero?

la vespa è bella ma è anche pericolosa,ho una cosa 200 al paese e quando inchiodo a palla per pulire i freni oltre a decelerare nulla rischi sempre di cadere,dietro fa solo il fischio della gomma che sgomma,e davanti si imbarca o a destra o a sinistra

la cosa è brutta,lo so!però è stata l'ultima versione a marce,con avviamento elettrico,accensione elettronica,contagiri,miscelatore,ruota di scorta,vano sottosella,ha la frenata combianata con freno a pedale idraulico che agisce sul posteriore e su una cammes dell'anteriore,mentre l'altra cammes dell'anteriore e meccanica a filo sulla leva al manubrio,dimenticavo il tamburo anteriore è immenso

no,no,dimenticatevelo,non la vendo...

Stefano63 28-10-2010 22:18

Sarà la nostalgia, sarà perché negli anni 80 si aveva sedici anni, ma per la Vespa si fanno pazzie.

Oggi ho scattato queste foto alla mia P125X :eek: :

http://picasaweb.google.it/stefanoma...90467301918914

L'ho portata a fare il collaudo, dopo essere uscita dalle mani del meccanico, ma haimé prorpio durante questi scatti ho scoperto dei difetti nella verniciatura, mi sà che mi aspetta un lungo inverno :mad:.

Comunque, che bello ritrovare quelle emozioni, il rumore, il cambio manuale, l'accensione a pedale, una maneggevolezza incredibile.

Certo, anche i risvolti della medaglia, la frenata inesistente, come la tenuta di strada alle alte velocità, in discesa ha segnato i 90 Km/h ma avevo più paura che ai 240 che con la EssE.

Mi chiedo come facevo a limare cavalletto, scudo e ruota di scorta da giovane.

Lamps, Stefano.

geko 28-10-2010 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 5262503)
... Oggi ho scattato queste foto alla mia P125X ...

Bellissima, complimenti.
T'invidio.


... ancora senza la chiave di accensione!

aspes 29-10-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 5262503)
Mi chiedo come facevo a limare cavalletto, scudo e ruota di scorta da giovane.

Lamps, Stefano.

la stessa domanda me la faccio io pensando al mio ciao straelaborato che passava i 90 km/h.....

Attentatore 29-10-2010 09:07

che penne col ciao.......

geko 02-11-2010 20:00

sono siemo io o qualcun'altro si è emozionato a vedere questa gallery?

http://www.motociclismo.it/gallery/m...125-e-150-2011


vabbè, ha le frecce bianche, ha gli specchietti di cacca che aveva l'ultimo del 1998, ha la sella strana, non trovo il blocchetto di accensione, ha l'avviamento elettrico ... ma è sempre lui, IL PX!


... ed inoltre le "girls" di trenta/quarant'anni fa erano anni luce more faighe then questa

Stefano63 02-11-2010 21:26

Mi piace, a parte la sella che non si può guardare.

Lamps, Stefano.

PATERNATALIS 02-11-2010 22:14

"ma è sempre lui, IL PX!"
No belli.
LEI, LA PX!!!!! Cazzus, mi devo arrabbiare sul serio? IL VESPO?
( si fa per scherzare, naturalmente)

utente cancellato_ 03-11-2010 15:37

Quote:

...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...
PX 150 beige. Pericolosissima !!!
Ogni frenata una imbardata, cavi del freno e frizione a go-go etc etc ma...
partiva SEMPRE.
Che vuoi fare, bisognerebbe avere un hangar e tenerle tutte dentro, le ex, e trovarle ogni tanto e dar loro un buffetto.
Tutto passa.
**p

frangatto 03-11-2010 16:13

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4950854)
la cosa interessante della variante 4T LML e' che avendo il cambio a 4 marce probabilmente son riusciti ad adattare il basamento del 2T con un po' di modifiche.
Il 2T se son riusciti a omologarlo euro3 quelli di LML non vedo perche' non ci possa riuscire piaggio (pero' motociclismo quando lo ha provato disse che era veramente fermo rispetto ai px d'annata, ma bastera' rimuovere un po' di ammenicoli come sulle ultime piaggio)

ho l'LML 150 2t ed avendo avuto il px posso dire che va leggermente più piano, ma frena meglio ed ha tutte le migliorie possibili .

scatalizzarlo è un attimo :cool:

tony69 03-11-2010 16:27

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4950231)
piu' che il px io rifarei l'et3 !

..........q8

breve 04-11-2010 00:10

i don't like! troppo cromo e comodità!
ho appena comprato una px 150 del 96 (con il freno ant. a tamburo: inconcepibile il disco, è da sputer;), bianca, a 1000 euro + passaggio. e senza nemmeno averla vista. la nuova non la comprerei!

Stefano63 04-11-2010 00:43

Quote:

Originariamente inviata da breve (Messaggio 5279503)
....la nuova non la comprerei!

Sicuramente la vecchia ha più fascino, oggi vado a vedere un "conservato" una PX 125 azzurrina come quella che avevo negli anni 80 SIGH!

Se mi piace me la porto a casa, la moglie dice che stò diventado sclerotico :lol:

Lamps, Stefano.

breve 04-11-2010 09:06

mi conforta sapere che non sono l'unico folle in giro!

Zio Erwin 04-11-2010 22:04

Viste oggi entrambe da vicino.
Per me il PX Piaggio è fatto in India.....!!!!
Peccato che costi 700 euro in più della LML e che andranno in parte ad un manager che non li merita.
A 3500 euro mi compro una vespa restaurata perfetta.....
Confermo la mia tesi che in Piaggio qualcuno ruba lo stipendio....

supercaliffo 05-11-2010 08:49

secondo me in piaggio qualcuno andrebbe frustato perchè prende la stecca dalla lml...

breve 05-11-2010 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 5282112)
Viste oggi entrambe da vicino.
Per me il PX Piaggio è fatto in India.....!!!!
Peccato che costi 700 euro in più della LML e che andranno in parte ad un manager che non li merita.
A 3500 euro mi compro una vespa restaurata perfetta.....
Confermo la mia tesi che in Piaggio qualcuno ruba lo stipendio....

quanto costa il nuovo px?

Zio Erwin 05-11-2010 09:11

3.500.......non si capiva?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©