![]() |
è vero quello che dici ma temo che lo stato rispecchi le qualità civiche del popolo italico.
Io mi sento migliore, noi ci sentiamo migliori ma la massa critica è quella che se può ti fotte. |
Quote:
|
se li conosciamo perchè non li denunciamo?
|
perchè nn puoi essere certo che la barca o la macchina siano di proprietà o in affitto!
diciamo che se gli amici in grigio vanno un po' nei porti ed ai caselli autostradali, a cortina, ecc., si procurano tanto materiale su cui lavorare! per quanto ne so lo stanno facendo molto negli ultimi tempi! Ad ogni modo io ho appena preso una adv 2010; li aspetto tanto fanno presto. Faccio vedere loro il mio 101!!!!!!! ma so che non verranno mai, mi possono controllare dall'ufficio con il pc . |
il bulletto di scuola fa il grosso con il piu' piccolo della classe o con il piu' tontolone, sara' certo di spuntarla sempre,cosi si comporta lo stato, va' ad attaccare i piu' piccoli dove sa che anche poco ma prende, ma i grossi quelli veri evasori per milioni di euro ??? o e' sicuro che nessuno interferira' vedi con esempio gli sportivi o altrimenti se sa che puo' arrivare delle telefonate dall'alto non va a disturbarli. facile no??!! gli studi di settore sono un imposizione assurda,ce degli stagionali che lavorano 6 mesi ,tipo bagni al mare gestioni estive etc.. che guadagnano per 3 anni uno stipendio normale e pagano tasse per 6 mesi, ma loro sono in regola,sigh...in regola con il fisco,,come sempre siamo in italia e il sistema ti impone a fare il furbo altrimenti moriresti di fame,e' statisiticamente provato che un negoziante o un piccolo imprenditore se dovesse pagare tutte le tasse regolarmente, dopo 2 anni chiude ,prima era piu' semplice fare il commerciante adesso ti uccidono fra tasse tassine tassette e caz@@te varie,,
questo non vuol dire che non bisogna pagare le tasse ,dico solo che e' una giungla. |
Quote:
E magari.... Se il lordo è 30.000, il netto è sui 20/22, ma il costo per il datore di lavoro sfiora i 40. Che bello il sistema fiscal/contributivo italiano! :mad: |
Quote:
|
Quote:
Per windows ho trovato questo: http://www.programmi.com/detail.asp?id=26090 E' equivalente, che tu sappia? |
Minchia!!!!
Inserendo: - moto 105 cv - auto 60 cv del 2001 (rottame, oooppss, auto temporanea cuasa moglie in maternità - no auto aziendale) - casa al 50% Mi esce un reddito di 81.530!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
sono curioso di farlo pure io e poi provo ad andare a battere cassa in società per vedere se mi danno un aumento :lol::lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Contribuente =
Anno di imposta = 2005 Autoveicoli con alimentazione a benzina = 609.437,00 Motocicli con cilindrata superiore a 250 cc = 365.662,20 Motocicli con cilindrata superiore a 250 cc = 304.718,50 ---------------------------------------------------------------- Totale reddito sintetico = 1.279.817,70 Totale reddito minimo da dichiarare = 1.023.854,16 :rolleyes: ho provato il programmino del redditometro, calcolando l'anno di imposta 2005 poichè non consente di fare il calcolo per il 2009 senza acquistare il programma. Come minimo c'è uno zero di troppo :lol: |
Quote:
Lo capisco ma non lo condivido. La mia ultima piccola battaglia è stata con l'ANAS, prima di perderla a tavolino ho provato a perderla sul campo ;) Non sono un eroe e nemmeno un genio ma preferisco vivere una vita giusta visto che tanto pure io dovrò morire.:lol::lol: |
Quote:
|
credo che prima di sradicare il malcostume dei contribuenti ci sia da estirpare quello di chi poi gestisce i loro soldi.
Il regime di spreco ha raggiunto un livello tale che è difficile sentirsi ancora in dovere. |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Prova, prova ;) Cerea a W |
Quote:
Cerea a W p.s. ...NON parlo per sentito dire, ocio ;);) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©