![]() |
Volevo dare il mio piccolo contributo alla causa. Ho un GSXR1000 che uso in pista molto ben preparato. Ha circa 170cv alla ruota. In pista va forte ma purtroppo in pista non basta mai e non spaventa. Se la provi su strada è inguidabile. Si alza fino alla 4^ e sembra di avere una pistola carica puntata alla tempia. La pista livella tantissimo le prestazioni. Se entrate in pista con una supercar tipo ferrari o porsche vi sembra di stare fermi quando su strada normale volano...Quindi credo che la HP2 sia una moto piu' che adeguata per quello che deve fare. Guida pulita e gran gusto.
|
Quote:
|
ho preso appuntamento per il tagliando,la cosa strana per me,che quando ho portato la
r1200r l'ho lasciata alla sera,dicendomi che a moto fredda stringevano le teste con hp2sport mi anno detto di andare li la mattina che tanto il tagliando consiste cambio olio e filtro,e vari controlli in un paio d'ore mi ridanno la moto,non serve più stringere le teste,anche alle vostre hp2 anno fatto cosi al tagliando?:lol: |
dopo oltre quattro mesi e tempo permettendo,ho su 4000km e devo ricredermi
per giudicare una moto,non serve il giretto di 40/50km devi usarla delle giornate intere (deve essere tua) per strada è veramente esagerata,ha un motore che non trovi mai la fine,oltre i 4000giri spinge veramente forte,non ha quella velocità di punta che può avere s1000rr lo spunto c'è e tanto,per rendere l'idea 1,2,3,4,5,6 il contachilometri segnava 250,l'ho tirata fino 270 ho dovuto mollare,non credo che possa fare di più freni con abs, ha una frenata potentissima,evendo provato s1000rr confrontandola non ho trovato differenza,idem sulla posizione di guida,per essere una sportiva si veaggia bene,uno degli ultimi giri 700km, credevo di arrivare a casa tutto rotto ne avrei fatto altri 700,e una moto che ti mette l'adrenalina,non smetterei di girare:lol: |
sono in procinto di fare il tagliando dei 10000km c'è qualcuno che lo a già fatto
tempo e costo:lol: |
Mi sono letto tutto di un fiato quattro paginate di interventi!
Io sono convinto che ogni moto ha una sua "missione" da compiere, mentre il pilota può avere la stessa oppure una diversa ma .... "mi piaceva quella la e l'ho presa" Di ogni moto ci sono i pregi, i difetti ed i limiti che qualcuno trova oppure no. Io penso sia molto difficile paragonare un 4 cilindri ad un 2 cilindri, un 1200 ad un 1000 ecc. Una cosa è certa, accelerare con una moto a due pistonazzi da 600 cc che fanno depressione interna ha un limite tecnologico! Accelerare con un motore a quattro pistoni da 300 cc è facile, ancora meglio con quattro da 250 cc ma il resto della moto ci mette lo zampino: peso, geometria del telaio, sospensioni, softweare centralina, freni e ...... pilota sono fondamentali! Personalmente in base alle moto che guido posso dire che un bicilindrico ha più freno motore e coppia in basso rispetto ad un quattro e che in prossimità di una curva chiudendo gas si usano meno i freni e di conseguenza la moto cambia meno assetto ed è più svelta nell'uscita in quanto avendo meno potenza si rischia meno aprendo tutto il gas. Sul dritto lungo ....... valgono i valori da test, se uno fa 300 e l'altro 270 .... amen! così è. Mi ricorda la Yamaha di Vale che in ogni giro superava la Ducati sul misto e poi la Ducati lo risuperava in rettifilo! Domanda! Chi si divertiva di più? Che soddisfazione c'è a superare in un dritto! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©