![]() |
ma quelli montati sul manubrio sono del tipo "grandangolo", per intenderci, o sono piatti come gli originali?
|
Quote:
|
secondo me sarebbe meglio quello della TALBOT HORIZON...:lol:
|
Haaaa...Pino!!!c'hai fatto la RT adventure???
conoscendo Pino non credo che abbia messo gli specchietti per vedere meglio dietro e che ogni volta che smontava dalla moto per pettinarsi gli veniva una colica renale:lol::lol::lol: Enzo;) |
Quote:
|
Si, ma e' questione di abitudine .
|
dico la mia, anche se non ho ancora preso la rt 1100 che sto bramando ( ma dovrei combinare a giorni..).. comunque ho provato sia un paio di 1100 che di 1150 e devo confessare che negli specchietti di serie non vedo praticamente una mazza, a meno di fare strane contorsioni, muovere le mani, alzarmi sulla sella ecc ecc.. e comunque non riesco ad avere l' immediata percezione di quello che succede alle mie spalle e la cosa mi piace veramente poco ( in tempi di bunga bunga poi la cosa è ancora più preoccupante).. quindi penso proprio che una delle prime cose che farò sarà quella di montare degli specchietti supplementari, perchè quelli originali sono dei deflettori e niente di più.. e qui ho trovato un paio di buone idee
Lucio P.S.. fra l'altro sono l'italiano medio, 176 cm per 90 kg... |
Quote:
Sarà questione di posizione in sella, o di posizione DELLA sella? Lo sai vero che gli specchi del 'deflettore' sono regolabili, come quelli delle auto? |
già, strano... anch'io 1,72 e sia con l'850 e adesso con il 1200 con sella posizione bassa no problem...:confused:
|
so che sono regolabili ma non ho notato grandi miglioramenti..mah.. a dire il vero non so se dipende dalla posizione sulla, anzi della, sella.. appena avrò portato a casa la mia 1100 proverò le varie posizioni e poi, naturalmente, deciderò in merito..
ma già il fatto che vedi le tue nocche sta a significare che non vedi come dovresti vedere.. comunque entro la prossima settimana dovrei essere più preciso.. ( a dire il vero al momento ho una yamaha bulldog e con gli specchietti che ho su vedo le mie spalle tantè che avevo già considerato di cambiarli mettendone di più larghi...) Lucio |
Comunque io un RT con gli specchietti sul manubrio l'ho viste e non mi pareva poi così brutta. Del resto se ci sono i buchi è perché qualcuno li aveva previsti, quindi non mi pare così scandaloso metterli. Sempre meglio che trapiantare il cupolino del 1150 sul 1100, comunque...
|
magari i buchi li hanno messi perchè gli stessi particolari vengono usati anche su altri modelli.... altrimenti perchè non contemplarli tra gli optional.;)
|
I comandi del 1200RT fino al 2009 sono i medesimi della serie 1.150, ecco il motivo dei buchi.:cool:
|
Io con gli specchietti dell'RT 1200 mi trovo bene. Il destro l'ho regolato per vedere chi mi sta attaccato al culo, il sinistro un po più aperto per avere una visuale migliore soprattutto in fase di sorpasso.
R1200RT |
Una bella telecamerina hd collegata al navigatore rubato su una toyota corolla e voilà il gioco è fatto!:lol::lol::lol:
scerzi a parte io sono 1,80 e a parte cercarli "al solito posto" all'inizio quando l'ho provata dopo qlke km. mi sono abituato....:confused: |
Io li ho dovuti mettere....perchè, usando la moto anche in inverno, ed avendo le moffole montate, non ci vedo una mazza;)
....Non a caso in 2 anni ho su 36.000 Km:mad::mad::mad: |
............Andrebbero migliorati gli specchietti retrovisori, che sono posizionati troppo in basso e costringono il pilota a distogliere l’attenzione dalla strada per guardarli.
fonte: http://www.motociclismo.it/prova-bmw...a-e-in-viaggio ...o ci piacciono solo i pregi?????? .....ho capito, voi per la RT andreste sul patibolo..... |
Quote:
Sedentario ! In due anni ne ho fatti 48.000 ! |
Che hai capito??? quando vado al lavoro, vado a marcia avanti, al ritorno a marcia in dietro.......:D:D:D
|
e quanti eurini costano codesti specietini
grasie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©