![]() |
Avevo anch'io il tuo stesso dubbio, sono i dischi flottanti.
Quando sono freddi, muovi i dischi avanti e indietro e sentirai da dove deriva quel rumore tanto sospettoso. |
non penso che siano i dischi ma provero' cmq a mettere in pratica i vostri suggerimenti.
hai una foto da postare per farmi vedere il punto preciso del cannotto e la piastra superiore che dovrebbe avere il gioco?? cmq a limite sabato mattina vado sparato in conce....e spero di togliermi il problema, altrimenti occupazione abusiva concessionaria ad oltranza:mad:.............. |
...anch'io sono più convinto per i dischi flottanti. ;)
..non che abbia piena fiducia della BMW (anche perchè è poco più di un mese che ho il GSino) però statisticamente.... |
Ragazzi fermi tutti!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:
Maledetti dischi flottanti, sono loro.............. ieri pomeriggio ho messo sotto sopra la moto ed alla fine ho appurato che sono i dischi flottanti a provocare quel rumore, che per assurdo stando seduti sulla moto e provando a tenerla frenata con l'anteriore mentre si caricano le forcelle amteriori, quel maledettissimo rumore pare provenire dal piantone dello sterzo, ma invece proviene da molto piu' in bassooooooo!!!! Mi hanno fatto uscire pazzo come una :arrow::arrow::arrow::arrow: |
il piantone dello sterzo si trova nelle auto.....
Il rumore dei dischi è totalmente diverso da quello del cannotto lento..... Dovrebbero incriminarti per procurato allarme sociale :-) |
...da domani anche David saprà riconosceri i differenti rumori !! :cool:
...alla fine sapevamo (o potevamo immaginare) solo perchè ci eravamo già imbattuti in una situazione tale.;) |
Te l'avevo detto che erano i dischi...
|
Che dirvi, siete dei grandi........ e poi meglio cosi cavolazzo........................
|
Come al solito, in.... "bassa stagione" provvederò ad un bel giro d'ispezione. Chissà cosa troverò o... non troverò più per le comunque normali vibrazioni.
Intanto quest'anno mi son perso la piastra sagomata in alluminio della Touratech che "decora" la vaschetta olio del freno anteriore (25 € volatilizzati) e il tappo in plastica che chiude l'estremità del cavalletto centrale lato destro. Senza è veramente brutto! Se passo dalle vostre parti, ve lo spazzolo! :brushtee: :evil4: |
F800gs
c'è qualcuno che sa dirmi dove poter trovare una tabella con i dati di coppia di serraggio dei vari componenti della F800GS...mille grazie
|
Quote:
|
Ciao a tutti.. oggi ne ho approfittato per farr un bel giretto con gli amici sull colle della maddalena.. era un po di tempo che sentivo lo sterzo strano con una vibrazione in frenata e stavo impazzendo.. oltrettutto provando a tirarla un po arrivato a 160 -170 la moto era spaventosamente instabile in rettilineo..
arrivo a casa e mi metto a fare un giro di viti per vedere se qualcosa era svitato e con stupore mi sono ritrovato le viti della forcella alte vicino alla piastra di sterzo allentate al punto di non fare minimamente forza per avvitarle.. mi sono preso veramente male!!! Le ho serrate abbastanza da sembrare simili all'altro lato e facendo un girettoo veloce mi sembravano meglio sterzo e frenata.. ma chi ca..o le assembla ste moto e chi ca..o si fida a mandare in giro cosi la gente!! La moto ha 23000 km comprata usata a 18000 sempre tagliandata in bmw milano.. ora non mi va di regalare soldi a bmw ma mi sa che un bel controllo con me presente qui a cuneo lo faro fare!!! |
Tornassi indietro farei un pensierino alla tiger
|
Be, proprio quella la lascerei stare.. Io ho già dato. E ti assicuro che in quanto ad affidabilità ha ben altri problemi: cambio e motorino di avviamento in primis.
Per non parlare del calore del motore e dei freni alquanto scarsini. Il problema è semmai che nessuno controlla i serraggi, come sarebbe prescritto, AD OGNI TAGLIANDO, per tutte le moto. Ciao! |
Informazione utile per chi vuole controllare e serrare tutte le viti, da Norauto c'è un comodo kit con 23 inserti Torx a 24.90€:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...0c9b47ba5d.jpg Sabato lo testo, sembrano ben fatti cmq! |
Lasciare la mia giessina!! Mai era solo un momento di nervoso.. però me la voglio risolvere questa cosa dello sbacchettamento e domaimi porto là moto dal gommista così prova a smontarlo dal cerchio rimontarla e riequilibrarmela.. intanto mi può dire se cuscinetti e cerchio sono a posto speriamo in bene.. ho visto video sul tubo di gente che la tirava 200 e più quindi c'è solo qualcosa che non va nel davanti perché va bene un Po di alleggerimento ma come fa a me c'è da cagarsi sotto a 180..
|
Scusate ma ne approfitto qui.. ho il manubrio che non è centrato rispetto alla ruota ho provato contro un muretto a raddrizzarlo ma non funziona.. voglio provare a svitare le piastre delle forcelle me lo consigliate e se qualcuno lo ha già fatto mi sa consigliare come fare..
Il caro conce mi ha chiesto di lasciargliela 3 giorni girando intorno a quanto avrei speso quindi provo a farlo io.. grazie a tutti buona serata |
Per il manubrio non centrato è spesso colpa dei silent block in cui passano i due bulloni che reggono i supporti alle piastre. Togli le 4 viti superiori, sposti il manubrio, allenti i due bulloni, li centri e poi serri a dovere.
Per le piastre stesso discorso, allenti le viti superiori e inferiori, dai un paio di "pompate" alle forcelle e se tutto ti sembra in linea serri a dovere.... se non c'hai la mano per "sentire mentre stringi" usa una dinamometrica. |
Grazie mille!! I riser ho già provato a svitarli domani provo con le forcelle spero funzioni anche perché mi da veramente fastidio andare in giro così è penso influenzi anche lo sbacchettamento
|
eventualmente prova anche a sfilarle alla prima tacca.... molti si sono trovati meglio facendolo.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©