![]() |
se dici a me mi sembra che diciamo la stessa cosa...o magari non ci capiamo..cmq va bene tutto
|
Probabilmente le batterie si possono anche cambiare (forse) ma bisogna comunque andare in concessionaria per riattivarlo in quanto questo strumento non ce l'ha nemmeno quelli di qde.
Sulla questione che tutto può servire sono d'accordo fino a quando funziona, ma quando incomincia a dare problemi allora cambio idea. |
L'elettronica aiuta molto..:confused:, ma quando è troppa "superflua"combina solo guai :mad: :toothy2:
|
Quote:
|
Comunque ormai glielo fatto mettere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sensore pressione pneumatici
Ciao a tutti,
dopo qualche mese in sella alla R1200R presa usata, mi accorgo che il sensore pneumatici mi da sempre dati abbastanza vaghi. Pur avendo verificato con il manometro che la pressione rimane 2,2 bar ant e 2,8 bar post, il display mostra questi due dati molto altalenanti. Esempio: montagna 2,0-2,7.... ci sta le condizione igrometriche differenti rispetto a quando sono tarate le sonde può dar luogo a simili risultati; Esempio 2: autostrada, tratto di 125km, i valori cambiavano da: 2,1- 2,7 a 1,9-2,3. strada dritta, sempre carico uguale come in montagna. La prossima settimana dovrò far cambiare gli pneumatici. Cosa potrei controllare per "essere tranquillo:mad:"? Grazie :!: |
Se aumenta con il viaggio ci sta, viaggiando la pressione sale.
|
Vero, ma il fatto qual'è: per scrupolo a fine viaggio mi sono fermato in un distributore ed ho verificato la pressione, che era sempre 2,2 bar anteriore e 2,8 bar posteriore.
E' il sensore ad essere approssimativo, o potrebbe essere guasto? |
Tu scrivi:
Cosa potrei controllare per "essere tranquillo"? Consiglio: Buttali che non servono a niente ;) :toothy2: |
No dai....
A parte che io ci faccio abbastanza affidamento, ma almeno in caso di foratura non sei preso alla sprovvista ;) |
Se dopo un viaggio la pressione è la stessa della partenza a freddo c'è qualcosa che non torna, direi almeno un manometro sballato.
|
Potrei :confused: dare ragione a dino g, tanto se buchi non è che la gomma và giù di colpo vale solo per non partire accindentalmente già sgonfio "se funziona", troppa tecnologià tante volte complica il gusto di andare in moto ( mio parere personale ) :dontknow::toothy2:
|
I miei sono sempre andati bene. Li monto dal 2008 e mai un problema se non la batteria scarica sulla vecchia moto. Falli controllare.
tapatalkato con la vecchia versione |
I miei sensori sono piuttosto precisi se confrontati con manometro di precisione, diffidate di quelli ai distributori pessimi e solo qualche rarissimo gommista ce l'ha preciso.
|
Mai hanno toppato oltre lodi 0.1 - 0.2 bar. Accettabilissimo e meglio di tanti manometri economici
tapatalkato con la vecchia versione |
Dopo aver cambiato le gomme dal mio gommarolo di fiducia, sono ripartito e i sensori segnavano 2.5 ant e 2.9 post....come da manuale.
Il giorno dopo e anche dopo chilometri e al variate della temperatura (visto che avviene la compensazione)....sempre 2.5 - 2.9. |
.... forse non è ancora chiaro che i sensori servono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a dare un'indicazione se si buca... non sono dei manometri e, per di più, precisi.
Tengono conto della temperatura e, sicuramente, non sono così precisi da poter visionare con un errore minore di 0,2. Ci sono diverse discussioni in merito. Servono. Si. A me una volta hanno parato il culo visto che avevo forato e non me ne sono accorto subito. Sono strumenti di misura. NO. |
E non lo fate in@@@@a flower :hmph::?::toothy2:
|
Sensore Pressione Pneumatco Anteriore Non Funziona R1200R Anno 2008
Sono felice possessore di una R1200R del 2008, moto eccezionale che mi soddisfa pienamente, da circa 1 mese non ho più presente sul Display del cruscotto l'indicazione del valore della pressione del Pneumatico Anteriore, dapprima il valore si visualizzava dopo 3 - 4 Km dalla Partenza, ora non più. L'indicazione del Pneumatico posteriore funziona normalmente, i pneumatici sono stati sostituiti a Febbraio 2015. Immagino che la causa sia la batteria che dà energia alla trasmissione del segnale al sistema di rilevazione della Pressione, ma non conosco né la posizione della stessa, né la modalità di come sostituirla, ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi possono dare indicazioni utili alla soluzione del problema
|
Ciao,anch'io ho una del 2008, un gs. Quando ho comprato il gs l'anno scorso,dopo un paio di mesi i miei sensori hanno iniziato a fare come la tua,poi entrambi. Motivo? Le batterie dopo 7/8 anni se ne vanno. Scelte? Una andare in bmw e spendere 300€ per due sensori nuovi,la seconda, smontare i sensori e con un lavoro da certosino cambiare da solo le batterie, terzo, come ho fatto io li ho acquistati da un sito inglese, nuovi ma datate del 2012 e fatti montare dal gommista e andare in bmw con €20 farseli tarare al computer. Poi ,prova a vedere se si ripristina ,a volte la trasmissione tra sensore e centralina potrebbe anche succedere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©