Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS - Comportamento/Ondeggiamento anteriore ad alte velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201463)

ziowill 21-05-2009 23:29

la Maxia??? occhio che potresti essere facile bersaglio. il tuo amico adrix è già stato definito il portapizze!

APEX 22-05-2009 07:59

Eheheheh.... lo so mi ha avvisato... però c'è da dire una cosa... sulla nostra moto non è che ci stia così male eh... tutto sommato riesce a fare la sua porca figura anche con la maxia montata!! :-o

REXGIALLA 26-06-2009 13:06

Stesso problema di ondeggiamento, sono molto sensibile e mi sono accorto che mettendo la moto sul centrale e facendo girare a vuoto le ruote , prima la post e poi l'ant sono completamente montate fuori centro ripetto al mozzo, morale il conce mi dice che sono tutte cosi', che tristezza!

chiedero' se la mia potra essere messa in condizione normale, cioe' con le ruote dritte.

sigh

MarcoF800GS 15-10-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Qubo (Messaggio 3364746)

cmq come si può fare per ovviare a questo problemino??.....

Avevo notato da subito il galleggiamento in velocità, normale per questo tipo di moto...
Dato che sono bassino al primo tagliando il BMWlogo della conce mi ha abbassato l'avantreno sulla forcella di 2-3 cm. Risultato....uguale in curva, meglio in velocità, più stabile e vado bene con tutti e 2 i piedi a terra !!!
Lamps a tutti

chiccof800 15-10-2009 14:44

Enduro e velocità??? c'è chi direbbe che per correre ci sono altre moto
Anche xchè a 200 Kmh non vorrei dovermi ritrovare nel mezzo di una frenata di emergenza

manrico 28-06-2010 10:04

Ondeggiamento manubrio f8oogs
 
Ciao a tutti.Ho un f800gs del 2009 con 10.000 km.Ieri ho fatto un tragitto in autostrada ed ho notato,per la prima volta dopo un anno,che superati i 140km./h. il manubrio ha un leggero (ma poco rassicurante) ondeggiamento continuo.Questa cosa non l'avevo mai notata prima (forse perchè ho girato poco in autostrada e raramente oltre i 130)..Da aggiungere che un mese fa ho sostituito le gomme (BW con le scorpion trail)...A qualcuno è capitato????

iv@no 28-06-2010 10:11

Potrebbe essere un problema di equilibratura, oppura la gomma nuova un pò ovalizzata ! ...torna dal gommista e chiedi spiegazioni :D

Giessino09' 28-06-2010 12:02

@manrico , a me la moto( 650 twin) fila come una scheggia anke oltre 160 km/h , prima ondeggiava come un gabbiano ma era dovuto esclusivamente al cupolino givi!

utente cancellato_ 28-06-2010 12:47

... montato forse male ?

; - )

(non sono il Signor GiVi...)

ma io mi trovo strabene, tranne per le curve al limite, da fermo, col paramani originale BMW perchè tocca.

La mia col GiVi, va benissimo !!! ( a 140)

E da molti km.

Siamo daccapo...

Dove starà il problema ?

Montaggio bagagli, bauletti, gomme, sospensioni, posizione in sella, parabrezza e/o tutti assieme ?

Con la Guzzi 350 a 120 era colpa del parabrezza di certo e da paura...

**p

PERANGA 28-06-2010 13:34

Non è che hai poco precarico sul mono dietro
Se hai poco precarico, quando vai la moto rimane ''seduta'' con troppo peso dietro, si alleggerisce l'avantreno e tende ad ondeggire.
altrimenti controlla i cuscinetti di sterzo, usura, pressione e equilibratura gomme.
I raggi sono ok?

manrico 28-06-2010 14:19

Grazie a tutti.Ho deciso di procedere con metodo(...che parola grossa).Comincio a far controllare le gomme nuove.Ho preso contatto con il gommista che le ha montate che mi ha detto di portargli la moto che controlla il tutto (equlibratura,piombi,ovalizzazione etcetcetc) una volta appurato che le gomme non sono le colpevoli (spero di si) continuo con le indagini...anch'io avevo pensato all'ammortizzatore posteriore..vediamo....

SteMN 28-06-2010 15:58

Ma non può essere il vento? Perchè a volte, senza che si muova una foglia per strada già andare a 120 fa paura, altre volte invece sembra di poter arrivare ai 200 in tranquillità...

blackbart 28-06-2010 16:41

scommettiamo che se dai 6giri di precarico la moto smette di farlo ?

manrico 28-06-2010 17:30

@SteMN:all'andata ho dato la colpa al vento (trasversale e abbastanza forte)...ma al ritorno di vento non ce n'era e l'effetto ondeggiamento continuava.:(...

tony fish 28-06-2010 18:37

concordo con quelli che dicono precarico.

la mia ora è in configurazione originale a 100 110 senza raffiche o turbolenze va dritta e il manubrio non ondeggia.
e monto il bauletto vario (mi spiegate che c'entra il bauletto con l'ondeggiamento dell'anteriore? nn l'avevo mai sentita)

sulla mia honda xr650 in configurazione enduro e sospensioni poco cariche a 110 all'ora su asfalto sembrava che dovesse decollare e aveva l'anteriore leggerissimo, stessa moto configurata motard con sospensioni regolate rigide, non una piega a 140.

certo che non avere la forcella anteriore regolabile è davvero un brutto difetto, secondo me il peggiore di questa moto che per il resto trovo davvero molto godereccia

Adrix63 29-06-2010 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Giessino09' (Messaggio 4903228)
@manrico , a me la moto( 650 twin) era dovuto esclusivamente al cupolino givi!

Questa foto è stata scattata su un'autostrada tedesca in marcia, la moto in questione non è la mia (io ho un cupolino Touratech) ma di mio fratello che per l'appunto monta proprio un GIVI.. notare la velocita e ti assicuro nessun ondeggiamento...

http://inlinethumb56.webshots.com/44...600x600Q85.jpg

brusuillis 29-06-2010 08:38

Un vero mago di Photoshop! :lol: :lol: :lol:

Absotrull 29-06-2010 10:25

Adrix aveva già postato questa foto tempo fa e, avendo ancora una moto da strada che sviluppava velocità ben superiori, non mi aveva granchè impressionato.

Ora ho la F800GS: i 210 km/h al tachimetro li raggiunge ma, imho, diventa mooolto impegnativa!
Non sono malizioso come brusuillis :-))) ma di sicuro a quelle andature non mi metterei a scattare foto

peace & love

Gilgamesh 29-06-2010 16:56

Quelle velocita' si raggiungono agevolmene, senza lanci lunghissimi, si arriva anche a far accendere la lucetta del limitatore... ma il limitatore non interviene ovviamente, manca ancora un po' di giri.... Non l'ho trovata molto impegnativa, ma non avendo mai usato moto da strada, magari sono abituato cosi'. Non ondeggia se non a bassa velocita' lasciando il manubrio.. bassa intendo 70/90 km/h... certo che fare foto.... meglio evitare!!

Giessino09' 29-06-2010 22:25

A me sembra più una foto scattata su cavalletto centrale .... :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©