Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gs 1200 Adventure bella moto ma l'ho venduta....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=175849)

Gelande1100 16-06-2008 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Zucor (Messaggio 2923484)
Dopo 11 anni di GS 1100 ho comprato una GS 1200 ADV a fine 2006.
Dopo i primi km mi accorgo che ai bassi il boxerone non era più quello di una volta, entusiasmante dai 3500 rpm in su ma sotto questo regime il vuoto.
La posizione di guida molto spostata in avanti e non dritta non aiutava nei viaggi ma rendeva frequenti i mal di schiena.
Altezza e baricentro eccessivi rendono la moto scarsamente maneggevole nel traffico, nelle fermate in salita e per non parlare di eventuale fuoristrada........
Se commetti l'errore di fare il pieno e non devi affrontare un viaggio appena terminata l'operazione la moto è di una pesantezza nelle manovre da richiedere il fisico di Primo Carnera per governarla
Però è dannatamente bella.....ed è stato difficile lasciarla, molto difficile.......
Morale della favola: La ADV è una moto bellissima ma per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...) è trooooppo pesante, per usarla nel misto cittadino non è adatta perchè con il traffico che oggi conosciamo è troooppo ingombrante e per viaggiare forse è meglio una moto da strada........

Hai avto un gs 1100 per undici anni? Perche non continuare a tenerteli? Ne ho uno anche io e quando passo me lo guardano perchè sembra nuovo, è indistruttibile, ai bassi regimi e agli alti mi trovo bene, assetto ottimo. Ricomprao e hai risolto.

BARTH 16-06-2008 15:36

cmq la vera moto totale è la Pegaso :lol::lol:

Deleted user 16-06-2008 15:38

la Motò per l'esattezza.

bobbiese 16-06-2008 15:42

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2924604)
(............)

Complimenti Tommygun bella foto. Mi spiego meglio. Non ci andrei piu' (fai da te ) come facevo prima. Con un'organizzazione forse....si.

Ciao

CAINO 16-06-2008 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 2924751)
Magari sono OT, ma, leggendo tutto sto tread, mi viene su una domanda: perche' diavolo e' stato cambiato il nome da Regolarita' in enduro?
Certo era uan disciplina per addetti ai lavori, il nome non dava nell'occhio, quando c'era da chiedere i permessi alle autorita' :) ed era fatta soprattutto Pro partecipanti, gli spettatori al massimo erano amici e parenti dei partecipanti... nomi come Gritti o Testori erano per intenditori ...certo andare al bar e rispondere agli altri, ma che moto e': e una moto da Regolarita' non faceva chic, vuoi mettere ora: e' una moto da E n d u r o , gia' la parola riempe la bocca e soprattutto le orecchie agli altri, se poi e' anche grossa, vuoi mettere 1200 fa un certo rispetto....ma sempre al bar!

Una risposta posso provare a dartela io:
Alla fine degli anni 80 quasi tutte le marche europee produttrici di moto da Regolarità erano fallite e/o riassorbite da altre aziende (nomi storici come Puch, CZ, DKW, SWM, Ancillotti, Gori, Beta ... e tante altre) chi rimaneva seppur con difficoltà era in Europa solo KTM, Husquarna e poco altro. Non erano bei tempi ad agli inizi degli anni 90, con l'avvento della nuova generazione delle moto da "Regolarità" spinta da un rinnovato entusiasmo per il fuoristrada, le moto da cross targate dei giapponesi, Honda CRE, YAMAHA WR, SUZUKI RM (questa targata a Carpi) e KAWASAKI KLE surclassavano le europee sopratutto nei fettucciati, dove questa disciplina si era andata più ad orientare.
Considera inoltre il successo delle gare africane che spostavano l'attenzione sulla piste sabbiose ecco che tutto questo ha determinato la nascita dell'enduro.
Ricordo che le gare di Regolarità della fine degli anni 70 e negli anni 80 (parlo a livello agonistico medio e non massimo) si risolvevano sopratutto sulle prove in linea, sulle penalità, sui tempi di percorrenza imposti e non solo sul fettucciato come avviene in gran parte oggi (sempre a livello agonistico medio) poi le gare dei professionisti sono altra cosa.
Per me che ho partecipato ed addirittura organizzato gare vedere dove è finita la "Regolarità" di una volta...
P.S. C'è anche da dire che chi oggi, con tutti i divieti e limitazioni, organizza una gara di Enduro merita il plauso di tutti; avrebbe diritto a mio avviso ad una medaglia al valore sportivo solo per l'intenzione di offrirla una gara.
Un lamps da Caino

Alvit 16-06-2008 15:51

Tommy, tu SEI troppo giovane :)
Enduro e' una parola venuta fuori dalle gare nel sud della california, zone desertiche grandi velocita' niente a che fare con le nostre mulattiere che sotto la pioggia poi te le raccomando :) Purtroppo quando entrano gli sponsor con i quattrini, tutto cambia, in peggio IMHO, e i risultati si vedono, si vuol convincere che un 1200 va bene per fare enduro :) e molti si fanno convincere :) e' il progresso! Oggi e' inconcepibile che se una moto si ferma possa osare ripartire perche' il pilota, ha dato una soffiata alle puntine, o ha svuotato le vaschette dei carburatori e ... oppure che ha fatto saldare una pentola d'alluminio sul coperchio distribuzione...
Ho il sospetto, che le case non vogliono che noi ci mettiamo le mani, altrimenti poi le loro assistenze come campano?

tommygun 16-06-2008 16:09

Ma scherzi a parte, qual'è l'etimologia di "enduro"?
Viene da endurance?

GOBBOMAI 16-06-2008 16:20

Si ma Tommygun, se devi mettere le foto di posti dove sono stati tuoi amici non vale............. se non sei mai uscito dal raccordo anulare dillo. Poi secondo me , quello li della foto l'ha trasportata con un furgoncino, ha tirato giù la moto ed ha scattato............poi via ancora sul furgoncino. Poi cita il posto, dov'è Alberobello ? :cool:

Tricheco 16-06-2008 16:21

l'importante è avere le idee chiare

dm_mi 16-06-2008 16:25

ma col 1100 che fuoristrada facevi?
non quadra molto il tuo discorso perche' non stai paragonando il 1200 adv ad un mono ktm, ma al pachidermoso gs1100...

l'unica cosa coerente è la riflessione sul motore...

c.p.2 16-06-2008 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 2923692)
Personalmente ritengo siano poche le moto da turismo migliori del GS (tutte le versioni) che ti permette di andare ovunque con bagagli e zainetto.

personalmente invece penso che sono decine le moto migliori del gs per fare turismo dato che normalmente la maggior parte della gente lo fa da Roma all'isola d'elba

c.p.2 16-06-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2924604)
E fai male, secondo me! ;)

bella foto ma che vuoi dimostrare? lì ci arrivi anche con una r1

tommygun 16-06-2008 16:34

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 2925068)
bella foto ma che vuoi dimostrare? lì ci arrivi anche con una r1

Volevo dimostrare esattamente quello che dimostro, ovvero che ci arrivi serenamente anche col GS nuovo.

E' nella parte quotata del testo, non leggi?

dm_mi 16-06-2008 16:37

http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN

una moto per viaggiare
con 4 cilindri
105 cv (come il boxer)
1250 cc (quasi come il boxer)
nuova costa 8350.00 euro
affidabilità?: ... totale
coppia in basso?: ... poderosa

tommygun 16-06-2008 16:39

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI (Messaggio 2925028)
Poi secondo me , quello li della foto l'ha trasportata con un furgoncino, ha tirato giù la moto ed ha scattato............poi via ancora sul furgoncino. Poi cita il posto, dov'è Alberobello ? :cool:

Hai ragione... infatti come vedi l'esausto pilota (che è Pennanera, non io) è in ginocchio per la stanchezza di averla scaricata a mano dal Fiat Ducato! :lol:

La foto è stata scattata in Bolivia (lo dico per chi pensa che magari è l'isola d'Elba).

E sì, è vero c'è anche chi ci è andato in R1:
http://www.youtube.com/watch?v=iITomfFclpM
Anzi, ora che ci penso me la compro per venire in Patagonia! :D

Alvit 16-06-2008 16:39

Caino eheheh!!! non mi parlare di organizzazione gare regolarita' da li' ho cominciato a perdere i capelli :)
Certo son fallite xche' sono entrate in campo le jap, ricordo mio figlio con una Yamaha 250: 50 cavalli, cavalli dappertutto in basso ai medi in alto e affidabilita' soprattutto, mai bisogno di nulla solo tenere il filtro aria pulito! e naturalmente prezzo supercompetitivo...
Mi viene da ridere se ai jap venisse in mente di fare un boxer bicilindrico, costerebbe la meta e sarebbe superaffidabilissimo :)

GOBBOMAI 16-06-2008 16:45

Giusto x collegarmi alla foto ed al messaggio di Tommygun. In qualsiasi posto ci puoi andare con qualsiasi moto ma :

L'RT la distruggi, se era un esempio serio.
I mono, (e ve n'erano 5 in sudamerica) ci davano "la paga" nei deserti , ma se non vi era il mezzo d'appoggio, facevano bene ad usarli nelle valli bergamasche il pomeriggio e rientro a casa la sera, tant'è che quando per un disguido sembrava che dovessimo fare una cinquantina di KM senza mezzo d'appoggio s'è creato il panico.
I GS, con la loro capacità di carico e il loro procedere lento ma inesorabile in qualsiasi condizioni e stracarichi hanno fatto la loro prca figura

Berghemrrader 16-06-2008 16:57

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 2925051)
personalmente invece penso che sono decine le moto migliori del gs per fare turismo dato che normalmente la maggior parte della gente lo fa da Roma all'isola d'elba

Non mi importa molto di cosa fa la maggior parte della gente. ;)
Esistono delle tourer più comode o più veloci ma quello che intendo dire io è che con il GS nessuna strada ti può sorprendere, non c'è pista battuta o autostrada che tu non possa fare con il GS, e parlo di piste africane come di tortuose strade norvegesi.
Per questo motivo ritengo il GS la moto più completa disponibile, il miglior compromesso se puoi permetterti solo una moto alla volta, e non faccio differenza tra GS1100 o GS1200, voglio potermi avventurare in mezzo ad un bosco ma anche fare una tirata fino a Parigi tutta autostrada.

Come dico sempre io: "Il GS non eccelle in nulla ma fa bene un pò di tutto". :)

tommygun 16-06-2008 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 2925166)
Come dico sempre io: "Il GS non eccelle in nulla ma fa bene un pò di tutto". :)

QUOTONE! :D
Standing ovation.
Applausi.
Inchino.
indietreggia verso il sipario senza dare la spalle al pubblico.
inciampa.

muore.


:lol:

GSTourer 16-06-2008 17:26

A me piace molto l'ADV ma credo che se dovessi prenderla, per il suo peso con il pieno, avrei delle serie difficoltà rispetto alla mia STD con la quale sono andato ovunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©