Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gs Adv 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157050)

vadocomeundiavolo 03-02-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 2603955)
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla

a volte sulla std carica,allungo il piede sx e la stampella laterale ancora poggia a terra.

allora chiamo mia moglie.

slow_ahead 03-02-2008 09:59

...se la oto e' carica e il fondo e' appena appena inclinato a sx, e' MOLTO faticoso, ma molto molto.

La leva con la gamba sinistra serve a poco o nulla;

ti devi, invece, appendere alla parte destra manubrio, ti spacchi un po la schiena ed e' fatta
...PS i litri di benzina sono circa 35 per un peso di circa 28 chili proprio li tutti in alto....

fast_robby 03-02-2008 10:01

io cerco sempre un parcheggio adatto.... :cool: alla mia stazza fisica....

brujodelasalsa 03-02-2008 11:55

mm...quanti problemi!:)

mary 03-02-2008 12:47

...la moto è fatta per divertirsi...
Anche a me piaceva l'ADV ma poi ho pensato che ogni qual volta l'avessi presa, sarebbe stato un piccolo problema, allora...

cambronne 03-02-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 2603955)
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla

Forse la tecnica giusta sarebbe quella di mettere la moto sul cavalletto centrale, salire in sella e con una spinta tirarla giù tenendola in verticale...
Ma se il fondo non consente l'uso del cavalletto centrale... sono ca@@i!!!

Toro 03-02-2008 14:36

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2603525)
pero' il cupolino protegge bene.


nel nuovo medello dicono che scalda anche bene :lol:

Davide 03-02-2008 14:40

Ho l'impressione che la stiate facendo sembrare più di difficile di quanto non è:confused:

L'Adventure è una moto per persone di una certa altezza, dal metro e ottanta in su, poi come l'RT è una moto pesante che va (in certe situazioni) maneggiata con una certa cautela;)

vadocomeundiavolo 03-02-2008 16:20

comunque io posto questo non so se e' gia stato segnalato,pero merita.

boschi 03-02-2008 18:27

Quoto davide a meno che uno non si chiami "gaston" è meglio poter mettere saldamente i piedi a terra in certe situazioni di emergenza, poi ognuno chiaramente fà quello che vuole

brujodelasalsa 03-02-2008 20:26

Ho letto molto volentieri i vostri messaggi, idee...contrastanti, sicuramente la linea più snella del gs std, può renderla più agevole in ceete situazioni.
Ma credo che condividerete l'idea che......in alcune situazioni, se non si ha sicurezza o padronanza del mezzo, associato ad una tecnica "base", anche lo std l'è impegnativo, a certe inclinazioni......meglio lasciarla andare.
Apieno carico, in due...eravamo sull'ordine dei 380kg....abbaim fatto tornati e non, in discesa ed in salita, sentir l'odore di fritto della frizione:), per tirarla su!!!.....nessun sforzo!
Un balzello ...sulla sella, e con questo tiravo moto...carico...donna e asfalto!:)
Quando ho appoggiato le real terga, sull'adv.......toccavo con tutti e due le piante dei piedi(177cm), l'unica cosa l'è stato veder....questo serbatoio enorme, ma scommeto che dopo 300km.....passa tutto!.)
Mi dovrebbe arrivare in questo periodo, dopo una settimana la porterò a fare il primo tagliando....poi penserò ai vostri dubbi o perplessità!
Sicuramente dopo 2 mesi, senza il "cancello" mi ci dovrò abituare di nuovo.......

rbt.76 03-02-2008 20:47

Anzi!!!!! Con la moto a pieno carico è una goduria, si tocca bene quasi con tutte e due i piedi, amo avere la moto carica proprio per questo :lol:Certo con la moto a pieno carico in Grecia in una serie di bellissimi tornanti con un amico abbiamo fatto un pò i gli stupidi e ad un certo punto in piena piega sparo tutta la seconda e mi ritrovo con il sedere tutto di lato :rolleyes::rolleyes:

brujodelasalsa 03-02-2008 20:48

Ci credo...ci siamo incontrati sulla strada...porto....infine all'isola di elafonissos!:)

rbt.76 03-02-2008 20:52

Eri tu col 1200GS GIALLO???? :rolleyes:

brujodelasalsa 03-02-2008 20:52

proprio io!:))

paco68 03-02-2008 23:11

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 2603926)
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...:(

bene bene... allora il precarico alza di fatto la moto!
questo è assodato!

mary 04-02-2008 09:52

Quote:

Originariamente inviata da rbt.76 (Messaggio 2605338)
Anzi!!!!! Con la moto a pieno carico è una goduria, si tocca bene quasi con tutte e due i piedi, amo avere la moto carica proprio per questo ...

Questo è sbagliato, a pieno carico avresti dovuto aumentare il precarico...e quindi sollevare la moto.:(
Secondo me.:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©