![]() |
Il nostro Paese è tutto un debito....:confused: Boh!
|
Come al solito, anche questo topic si è trasformato in una lotta guelfi-ghibellini, "detrattori-delle-rate-che-rovinano-l'uomo" versus "è-una-figata-pazzesca-risparmio-un-sacco-di-denaro".
La verità, ovviamente, sta nel mezzo, perché in realtà comprare in leasing con maxirata finale costa un po' più che acquistare in contanti, ma a fronte di questo prezzo si hanno alcuni vantaggi:
Per una spiegazione più dettagliata, vedi QUI. |
io non "detraggo" niente.... anzi... però nessuno mi ha ancora confermato che se vado dal conce oggi senza soldi mi porto a casa una HP2 pagandola solo 200 euro al mese... e a fine anno la cambio... e ricomincio...
a parte il mercato auto... dove le offerte e la concorrenza sono maggiori e più chiare (la mia auto l'ho pagata a tasso zero... con assicurazione furto compresa per 3 e anni delle rate... e mi hanno fatto pure lo sconto!!!:rolleyes:).. è sottointeso che una cosa rateizzata costa più dei contanti... però mi piace l'idea di non possedere la moto. grazie a wotan... adesso è più chiaro.;) a parte per klasi che mi sa che non ha fatto bene i conti...:lol: |
secondo me, che di finanza capisco veramente poco, ma che sono obbligato a far quadrare i conti a fine mese, il problema principale è stato centrato da Wotan: qui non si discute su cosa sia meglio. Intendo dire che se ho diverse decine di migliaia di euri che mi avanzano, tratto un po' il prezzo e pago in contanti, non c'è dubbio.
Il discorso qui è poter accedere ad un mezzo che costa più di 30 milioni senza dover necessariamente svenarsi. Ecco, questo èil principio. Lasciando stare i discorsi puritano del "comprati un usato da 6000 e lascia stare il nuovo", perchè basati su un principio sbagliato, ovvero quello logico: se dovessimo usare la logica avremmo tutti l'SH150. Elusa la logica, rimane il "vantaggio" di poter girare col mezzo che aneli pur non disponendo di tutta la cifra. Certo che ti indebiti, ma poi si entra nei meriti personali, e delle scelte. |
Quote:
Di queste solo la prima è stato acquistata in contanti, le altre in leasing ed il motivo della scelta è dipeso esclusivamente alla simpatica formula bmw per determinare il valore dell'usato che recita: quotazione eurotax -10% per ogni 10.000 chilometri annui percorsi oltre i primi 10.000 Le mie percorrenze sono state 42.000 km. in 11 mesi con la GS pagata in contanti e 74.000 km. in 23 mesi per la seconda presa in leasing. Probabilmente il caso è piuttosto insolito, ma forse riesce a dare qualche indicazione sulle percorrenze medie di un motociclista bmw e sui motivi che possono spingere alla soluzione di "noleggio" con maxiratona per il riscatto del bene. Adesso sono un "simpatico" motociclista conscio di non possedere nulla ma che almeno può viaggiare quanto vuole senza ingoiarsi due litri di bile quando riporta una moto di un anno dal concessionario per riceverne una valutazione ridicola... ... Invece restituisco la chiave e prendo una moto nuova sicuro che almeno 9.000 euro non possano negarmeli. Alla faccia di tan e taeg ;) ...e non mi dite di vendere la moto privatamente perchè sapete bene che è praticamente impossibile mettersi in competizione con usato garantito, finanziamenti personalizzati e tutto quanto può offrire solo un concessionario... |
sicuro che almeno 9.000 euro non possano negarmeli.
ma come... se la valutazione eurotax di un usato 2006 è di circa 10.000 euro (gs std) e devi togliere almeno 3000 euro (il 30% visto che ha percorso 34.000 km in più rispetto ai 10.000/anno)i conti sono questi= 10.000- 3.000= 7.000 valutazione dell'usato dopo 74.000 km in 2 anni |
Il mio vecchio bandit è costato
6.500€ (acquisto nuovo) 11.000€ (manutenzione, bollo, assicurazione) 8.100€ (benzina) 25600€ (Totale!) Fatti 177.000Km Costo chilometrico =0.144€/km Altri conti non riesco a fare con le mie percorrenze ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©