Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F 800 GS che moto!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=150350)

Zel 12-12-2007 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2491398)
storicamente il bicilidrico parallelo e' un 4 zoppo..

Non e' un'architettura molto sfruttata visto che vibra molto e piu' di tanto non si puo' sfruttare..

Le vibrazioni adesso possono essere limitate grazie ad alberi controrotanti, supporti etc etc, le prestazioni sono relative al tipo di moto, 85 cv sono piu' che sufficenti (per me), ma se pensiamo ai motori a V e' un'altra storia...

Il grande vantaggio sono i costi di produzione (i piu' bassi tra i bicilindrici) e la compattezza del motore che permette di infilarlo un po' ovunque..

Storicamente ci sono le triumph, poi la yamaha e la kawasaki.. la honda cb 500 non ho idea se sia parellale o no..

Diciamo che la moto che piu' si avvicina al GS800 come prestazioni su strada e' il TDM 900... ottima moto,ottimo motore, ma niente di che...

flying, la mia domanda si riferisce a tutto meno che al motore, che peraltro mi risulta molto buono da giudizi di cui mi fido, anche se non l'ho mai provato. io ho avuto un solo twin parallelo, lo storico 500 kawa, e mi sono trovato malino perché come prima moto strappava troppo e girava troppo alto. riguidandolo dopo, mi è parso divertente. peccato quel sound da lavatrice. cmq con esso questo rotax ha pochissimo in comune, a parte il sound da lavatrice stesso.

85 cavalli per 190 kg è più di quanto basta per fare fuoco e fiamme nei guidati stradali che interessano a me, mi frega un po' meno di niente arrivare in fondo al (sperabilmente breve) rettilineo a 130, 150, 190 o 230, almeno sinché nella curva dopo non mi aumenta il manico fino ad entrarci a quella stessa velocità meno una marcia e/o il gas su. personalmente aspiro a una guida che tratti i freni come un utile accessorio in caso di imprevisti; quando tutte le percorrenze saranno perfette, cioè mai, e quando tutti i velox saranno spenti, allora comincerò a usare i freni. salvo che non abbia fretta, ma è un altro discorso. farlo prima mi sembrerebbe di barare, tra l'altro ai danni del mio successivo apprendimento motociclistico.
il quesito è se il resto della moto, cioè LA moto, su tali tipi di percorsi è in assoluto pari o superiore al gs boxer e sospensioni antidive, e soprattutto se "in relativo" è altrettanto facile da spremere parecchio, sempre in guida briosa da misto medio e stretto.

Tourer55 12-12-2007 14:45

ma....
 
sembra un 3d post fiera..uguale identico.
Io ribadisco che 2 settimane dopo fiera a Motorrad-Milano mi hanno detto che i prezzi saranno intorno ai 10.500 euro(++ che -). Allora 3 clientoni, avevano già prenotato 800GS (siiii, lo so che non potrebbero farlo, ma con i clientoni lo fanno tutti).
Sarà un successone, ma io non lo compro. Troppo esoso. Tengo la mia e cerco un 100GS.

Mikey 12-12-2007 16:06

Altra moto altra destinazione non c'è dubbio ma per 10 e mezzo ci si compra la tiger....quanto a motore non c'è nemmeno da parlarne.
Peccato che la tiger sia una moto da single (ma perchè non le hanno fatto una sella decente per due, e due borse degne di questo nome ....mah mistero).

Comunque osservata bene da vicino per me 10.500 liscia (se il prezzo viene cofermato) è una fucilata per una moto come il Gs 800. Ne vale almeno 2500 di meno (a star stretti)

wetto 12-12-2007 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 2492369)
Altra moto altra destinazione non c'è dubbio ma per 10 e mezzo ci si compra la tiger....quanto a motore non c'è nemmeno da parlarne.
Peccato che la tiger sia una moto da single (ma perchè non le hanno fatto una sella decente per due, e due borse degne di questo nome ....mah mistero).

Comunque osservata bene da vicino per me 10.500 liscia (se il prezzo viene cofermato) è una fucilata per una moto come il Gs 800. Ne vale almeno 2500 di meno (a star stretti)

Questo vale per tutti i modelli, comprando BMW si spende mediamente un 30% in piu' del valore di mercato per non parlare poi di modelli tipo HP2, Megamoto.......

Lamps!

Tourer55 12-12-2007 16:25

Quote:

Originariamente inviata da wetto (Messaggio 2492388)
Questo vale per tutti i modelli, comprando BMW si spende mediamente un 30% in piu' del valore di mercato per non parlare poi di modelli tipo HP2, Megamoto.......

Lamps!

Ormai stanno uscendo di senno...per me e per quello che considero giusto spendere per una moto.

Mikey 12-12-2007 16:32

Quote:

Originariamente inviata da wetto (Messaggio 2492388)
Questo vale per tutti i modelli, comprando BMW si spende mediamente un 30% in piu' del valore di mercato per non parlare poi di modelli tipo HP2, Megamoto.......

Lamps!

E' vero in parte wetto.
All'eicma di fianco all' 800 Gs c'era il 1200 Gs.....un abisso. Non 3500 euro di differenza ma un vero e proprio abisso (sempre a mio modesto parere).

In rapporto non c'è minimamente paragone: il gs 1200 è una moto cara, ma una moto straordinaria. Il Gs 800 è una moto qualsiasi ad un prezzo da moto di lusso....qui sta, a mio modestissimo avviso, la differenza.

wetto 12-12-2007 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 2492490)
E' vero in parte wetto.
All'eicma di fianco all' 800 Gs c'era il 1200 Gs.....un abisso. Non 3500 euro di differenza ma un vero e proprio abisso (sempre a mio modesto parere).

In rapporto non c'è minimamente paragone: il gs 1200 è una moto cara, ma una moto straordinaria. Il Gs 800 è una moto qualsiasi ad un prezzo da moto di lusso....qui sta, a mio modestissimo avviso, la differenza.

In effetti 3500 euro sono un abisso......per me l'800 è addirittura piu' completa del 1200, piu' adatta a strade sterrate ed impervie, piu' agile e leggera e con le stesse capacità di carico per lunghe percorrenze......la preferisco anche esteticamente ma qui mi rendo conto che è una questione estremamente soggettiva........tieni inoltre presente che con 85 cv e 50 chili in meno corre il rischio di sverniciare anche i 1200.......poi te lo confesso, a me il boxer esteticamente mi fa caxare....

Lamps!

Tourer55 13-12-2007 10:32

X Wetto: "la preferisco anche esteticamente ma qui mi rendo conto che è una questione estremamente soggettiva......."

Questione estremamente soggettiva. Ben detto! Per me la 1200 è bellissima, più completa, più rifinita, con componenti qualitativamente migliori (plastiche sono mooolto diverse). l'800 è una gran bella moto, ma io la giustifico per 9000/9500 euro. 1.000euro per l'elica sul serbatoio questa volta non li do. Qualcuno dirà che 1000 euro non sono niente. Forse è vero, ma mi sono un po' stufato di questa esosità. Anche perchè quando vendi BMW hai gli stessi problemi degli altri marchi, anzi, forse peggio perchè un GSusato a + di 10.500 adesso non lo venderai più, perchè c'è il nuovo alla stessa cifra! Senza contare che molti Conce non ritirano + e se vuoi ti propongono il conto vendita.

Mikey 13-12-2007 10:44

Wetto sono perfettamente d'accordo che l'agilità è una gran dote. Da grande estimatore del Gs (quello vero...) non ne amo il "tonnellaggio".
Tuttavia messa di fianco al 1200 trovo che l'800 non regga minimamente il confronto.
Poi sono d'accordo che sarà piu agile, che è più adatta allo sterrato, che ha la potenza giusta, che non è una corriera e che quindi è più abbordabile per molti.
Tutte cose giustissime tuttavia la moto non è solo ragione ma anche passione....e a parte le considerazioni motoristiche (a mio modesto parere il boxer è sia arte sia storia della motocicletta mentre il bi rotax è solo un motore qualsiasi) e quelle estetiche (l'800 mi è piaciuta zero virgola zero....l'ho trovata non brutta ma "sciapa"...una moto qualsiasi ecco) rimango convinto che il Gs sia una moto di lusso (nel concetto piu ampio del termine) ad un prezzo extralusso...mentre la 800 è una moto nulla più che normale ad un (probabile) prezzo di lusso.

ps ....già basta guardare il cardano del Gs, sempre quello vero intendo, (quella scultura) per capire che siamo su due universi lontanissimi.
ciò detto l'F probabilmente andrà benissimo e piacerà tantissimo ma, a mio modestissimo parere, rimarrà sempre una moto qualsiasi ad venduta ad un (probabile) prezzo da moto di lusso.

Paolillo Parafuera 13-12-2007 10:48

Mikey se è vero che chi disprezza compra, finirà che comprerai un F800GS.

Barbasma vs BMW a parte, non ho mai visto tanto accanimento contro una moto! ;)

Mikey 13-12-2007 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolillo Parafuera (Messaggio 2494117)
Mikey se è vero che chi disprezza compra, finirà che comprerai un F800GS.

Barbasma vs BMW a parte, non ho mai visto tanto accanimento contro una moto! ;)

Dai paolillo sono stato anche politicamente corretto.....mi sono limitato è dire che è una moto normale che con ogni probabilità andrà pure benissimo....
Vabbè mi fa c@gare a fischio è vero....però lo dico con garbo. le forme sono importanti :lol::lol:

Emi 13-12-2007 12:14

Le bmw costano tutte più di quel che valgono realmente e questo vale anche per l'800. Personalmente il mezzo mi piace ma dal 1200 c'è un abisso, nel bene e nel male.

Zel 13-12-2007 12:22

scusate, chi se ne importa delle congetture? la differenza rispetto ai fiumi di post precedenti, eicma e anche prima, è che uno di noi l'ha provata. la domanda e l'interesse deriva da questo. poi posso chiedere anche a mia madre come andrà l'800gs secondo lei, visto che ne sa quanto me e quanto quasi tutti noi :lol: meno chi ha aperto sto thread, evidentemente.

Wotan 13-12-2007 12:49

Mi hai levato le parole di bocca. trovo particolarmente assurdi i commenti sul motore e le prestazioni in generale, come se tutti avessero guidato una qualsiasi F800.

KappaElleTi 13-12-2007 12:59

allora rispondo io per michele

la moto è stupenda, certo è un po' moscia di forche, sarebbe meglio sostituire le molle con quelle che prossimamente avremo in catalogo

l'autonomia è molto buona se la usate sulle strade europee, e sempre che non vogliate affrontare uno sciopero dei distributori, per l'africa e per l'austerity consiglio vivamente i nostri serbatoi maggiorati

il cockpit è stupendo, e trova spazio armoniosamente tutta la serie dei navigatori satellitari Garmin e Magellan. I nostri supporti sono pensati per offrire la massima leggibilità senza vibrazioni.

le protezioni sono indispensabili per viaggiare e poi fan la moto figa e fan pandant coi faretti allo xeno, indispensabili di notte e soprattuto per la vs sicurezza nelle trafficate strade europee

le borse si intergano magnificamente.......

......ecc ecc
che dici michele? vado bene? mi assumi?

certe risposte sono sceme ma anche le domande possono esserlo......

Flying*D 13-12-2007 13:17

KLT....:!::!::!:
:lol::lol:

Zel 13-12-2007 13:48

chiedo scusa in anticipo se ho capito male.
KLT, questo forum ha migliaia, mi pare decine di migliaia di utenti. mi pare di capire che ironizzi sul fatto che michele lavori per una importante casa di accessori, e che chi fa certe domande è sciocco nel non tener conto che questo gli pone prevedibili obblighi e vincoli.
il fatto è che lo ignoravo completamente. cioè: era ovvio che è una persona "addentro" al mondomoto, perché ha provato una moto che a noialtri outsider è preclusa per ora; ma è un mondo molto ampio, può essere di tutto, chennesò io?

a me non piacciono i forum cricchetta in cui uno, se non conosce la rava e la fava di tutti quelli che "contano", ogni volta che apre bocca è condannato a dire una pirlata. pensa che questo è un clima che mi fa rabbia anche nei casi in cui, per puro caso, faccio parte della cricchetta.
io di ciascuno leggo ciò che scrive nelle discussioni che seguo, e non seguo le discussioni in base a chi partecipa ma in base a quanto m'interessa ciò che è discusso, e scegliendo tra ciò che è discusso quando posso leggere e mi va di farlo. non passo la vita scrutando al microscopio ogni dettaglio biografico relativo agli altri utenti che trapeli da loro o altrui messaggi. e, non per antipatia ma per caso, impegni e timidezza, non ho frequentato finora nessuno dei "circoli di eletti" di qde che si vedono tra di loro nella vita reale. è un bene che la gente si veda, faccia cose insieme, stringa amicizie: chi qua, chi là, l'abbiamo fatto tutti; e non escludo affatto di farlo un domani anche io, in qde. ma è un male se l'essere sprovvisti di un sottocodice un po' esoterico diventa un freno alla franchezza in forum, o un incentivo a misurare parole e domande per la consapevole "vergogna" di non essere aggiornati sul fitto retroscena.
ho fatto una domanda idiota perché ho chiesto al contadino, o almeno all'imbottigliatore, se il vino è buono. mea culpa.

p.s.: dai tuoi interventi che ho letto, non tutti perché non ti monitoro, mi sei simpatico.

KappaElleTi 13-12-2007 13:54

è un mondo difficile, molto difficile.....

ma forse è bello proprio per questo....

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 2494828)

a me non piacciono i forum cricchetta in cui uno, se non conosce la rava e la fava di tutti quelli che "contano", ogni volta che apre bocca è condannato a dire una pirlata. pensa che questo è un clima che mi fa rabbia anche nei casi in cui, per puro caso, faccio parte della cricchetta.

non si voleva fare ne crick ne criccketta, ho fatto la mia osservazione, colorita, perchè è un mondo a colori, forte perchè la grappa è buona ed il caffè è stretto, ma prendila come semplice esternazione di pensiero

se serve bene
se non serve uno passa oltre e legge dell'altro

ciao ;)

KappaElleTi 13-12-2007 14:20

Aprendo una parentesi "semiseria", quello che mi da veramente noia di sta situazione non è certo che Michele parli bene di Touratech, faccia pubblicità, cerchi di capire come andrà il settore.

Quello che mi da veramente noia è il "sentore" (opinione personale ovvio) degli accordi che girano fra BMW e TT e idem fra KTM e TT
noi proviamo le vostre moto vi diciamo i difetti, voi ci fate vendere gli accessori ecc ecc. Noi vogliamo questo prodotto, posizionato commercialmente in sto modo, questo target cliente...... questa a me non sembra la serietà di una azienda che vuola fare un prodotto moto, ben fatto e vendere un prodotto moto ben fatto

I Jappi hanno tutta un'altra politica di produzione e commercializzazione e apprezzo molto di più la loro, in quanto a serietà.

Mikey 13-12-2007 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2494608)
Mi hai levato le parole di bocca. trovo particolarmente assurdi i commenti sul motore e le prestazioni in generale, come se tutti avessero guidato una qualsiasi F800.

wotan ok che tu sei il sommo pontefice del bi rotax (vanti anche una violazione del diritto d'autore del tuo report sulla St) ma facci dir due cosette anche a noi piccirilli ogni tanto neh.....
Si può dire che una moto piace o non piace senza per forza averci fatto su 4.000 km? si può comunque parlar di sensazioni? di gusti e di preferenze? di passioni e tradizioni? se poi son pugnette saran pugnette...ma qui si chiacchiera e si cazzeggia anche ...o no?;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©