![]() |
Pier il problema è proprio quello... la membrana è impermeabile per cui tu sotto dovresti rimanere asciutto ma tra la membrana ed il tessuto esterno l'umidità si crea eccome. Finchè la membrana riesce a mantenere l'osmosi, ovvero umidità che esce verso l'esterno ok poi inizi ad inumidirti anche sotto, è proprio qui la differenza tra le varie membrane tipo Gore-Tex.
|
Quote:
Il GORE-TEX XCR viene presentato nel 2000, XCR e’ l’acronimo di eXtended Comfort Range (esteso livello di comfort). Rispetto al GORE-TEX tradizionale e’ il 25% piu’ traspirante e offre una maggiore resistenza. Pensato per l’attivita’ fisica intensa( sport sulla neve. arrampicata, trekking) in temperature non estremamente rigide, il GORE-TEX XCR viene utilizzato solitamente come laminato a due o tre strati. Il laminato GORE-TEX XCR a 2 strati e’ maggiormente traspirante rispetto al GORE-TEX a 2 strati e le fodere selezionate assicurano anche un comfort superiore. Per Il laminato GORE-TEX XCR a 3 strati è, a sua volta, più traspirante del 2 strati, inoltre per la sua realizzazione vengono utilizzati, come strato esterno, solo materiali con un elevata resistenza alle abrasioni ed agli strappi. Solitamente la scelta cade sul 3 strati quando si tende a preferire la resistenza del capo, sul 2 strati quando si tiene conto del fattore peso. Anche se visto da alcuni solo come una trovata commerciale, il GORE-TEX XCR e’ ormai di gran lunga uno dei materiali piu’ utilizzati nella realizzazione di capi tecnici. |
Quote:
mo ce ma fa' chiacchiri?:lol::lol::lol: PS.: di grazia, quale fenomeno provoca la condensa?:cool: |
..ops...ti aveva gia' risposto quel "CANE RIDACCHIONE".
il vero "uovo di colombo" secondo me medesimo e' quando l'acqua non entra ma riesce a uscire il sudore, e pur mantenendo una temperatura + o - costante all'interno, un "materiale" mitiga la differenza dentro/fuori risolvendo problemi di condensa (un po' come accade con i vestiti a fibre naturali rispetto a quelli sintetici) ...un effetto "GEOX" insomma. |
Quote:
|
Ecco spiegato quell'odore che c'era venerdi e io che pensavo che ci fosse un ritorno dalle fogne visto che erano tutte sotto acqua, be` Cosimo potevi dirlo e io che continuavo a chiudere la finestra.
Ciao Cosimo sto` a scherzaaaa |
popo' di str@nzi, .....come pensate che abbia "convinto" mia moglie a sposarmi?, la drogo tutti i giorni (alternando) aerosol calzinum e sventolatio lenzuolum post flautolentia!!
|
concordo pienamente,anche la rally due ha una vestibilità perfetta in tutto, comprese le lunghezze,in più la possibilità di sfoderarla completamente.
difetti? costa un botto!!! |
Quote:
1. GoreTex non e' un marchio Dupont, non lo e' mai stato. E' un marchio WL Gore. Dupont ha inventato il Teflon (nome commerciale del Politetrafluoroetilene o PTFE) che e' il materiale utilizzato da Gore per produrre le sue membrane. Le membrane non sono tessuti, in quanto non hanno nessuna trama. Sono delle strutture porose, con nodi e fibre e spazi aperti per lasciare passare aria e umidita'. Molti fanno membrane impermeabili e traspiranti, ma sono quasi tutte in Poliestere e non in PTFE come il Goretex. 2. GoreTex XCR, come sopra. Si distingue dal Goretex tradizionale perche' piu' traspirante. 3.Anche Armacor credo che sia un marchio Gore e non Dupont ma non sono proprio sicuro. Segnika, la condensa e' un fenomeno naturale che si genera quando un ambiente ha una temperatura che scende sotto il punto di condensa. Il punto di condensa dipende anche dall'umidita' relativa dell'aria: in pratica la temperatura della superficie della tua bottiglia era tale per cui l'umidita' presente nell'aria si e' condensata sulla superficie stessa. |
IO HO ricevuto ieri un pacco da mauro..
paraschiena zandona' per lo zainetto (bello:eek:) pantaloni per me e lei :FACTOR :eek: 2 sottocaschi revit guanti per lai:zx 08 :eek: e guanti targa x me, ora visto che si parlava di questi guanti direi,anche se la prova è stata breve oggi,la parte che si stringe (che esce dal guanto) si puo' anche mettere sopra la fine della giacca (incaso di pioggia) o sotto,io credo che sia fatto molto bene,poi mi devo abituare perche all'inizio mi ha dato l'impressione di perdere un po' di sensibilita',ma da confermare,perche' non ho mai avuto altri guanti del genere,tutti ultrafini ed estivi.. cmq come temperatura ok,sia nei guanti e nei panta,perfetti,come vestibilita' e come copertura,attendo anche li' prove piu' impegnative rispetto al meteo. cmq ottima impressione.GRAZIE MAURO!:D |
Quote:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Mauro sto scherzando, la Sa-Rc non è mica la Bo-Fi :mad: :mad: :mad: Comunque ti richiamerò dopo Milano per fare fuori qualche :arrow:zza maledetta.. Carlo :!: :!: :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©