![]() |
Io la prenderei senza il clima e con il tettino apribile completamente, proprio come la prima 500! :eek:
|
Quote:
la panda vecchia come concetto riprendeva l'eredita' della vecchia 500.. Poi se uno vuole fa anche una 500 su base bmw serie 5..;) |
Della macchina non me ne frega una ceppa, della festa nemmeno...
però quando ho visto queste foto ho riso per due minuti!! http://www.corriere.it/Fotogallery/T...04/GALA/11.JPG http://www.corriere.it/Fotogallery/T...04/GALA/12.JPG Cooooomeeeee faraaaaaannooooooo.... 4 elefanti a stare in una ciiiinqueceeentooooooo... :lol: :lol: :lol: :D |
Si ma ora un quesito mi arrovella la mente:
La Nuova Fiat 500...vale quello che costa?! :rolleyes: :lol::lol::lol: |
Quote:
Hanno anche tolto di produzione il coupe' che li stava affossando.. mah...:-o |
Quote:
http://motori.quotidiano.net/modules...rticle&sid=538 ... il che fa capire una o due cose sull'Italia. :lol: |
non capisco il discorso "quando va male noi paghiamo la cassa integrazione e quando va bene guadagnano gli azionisti".
Perche', la cassa integrazione viene concessa solo alla fiat? qualunque azienda si giova della cassa quando le cose vanno male e non solo in italia.Perche' forse la renault che e' statale non viene sostenuta dallo stato? o la VW? cosa c'e' di cosi' strano a che lo stato sostenga la sua industria piu' importante salvaguardando il posto di lavoro di milioni di persone considerando l'indotto? semmai dovremmo chiederci perche' ha sostenuto per decenni carrozzoni senza speranza coma alitalia, ma sostenere una azienda in difficolta' e vedere poi i risultati positivi dovrebbe essere cosa buona e giusta o no? anche perche' se chiudeva forse non la pagavamo la cassa integrazione? |
beh a dirla tutta non capisco come un azienda che quest'anno ha dimostrato di essere in utile con i bilanci, continui a richiedere ed ad ottenre soldi dallo stato per pagare gli operai in mobilita'
qualcuno me lo spiega ???? :confused: |
Quote:
|
3 allegato(i)
la fiat 500 ABARTH viene presentata al motor shoow di bologna.
1,4 litri turbo da 135 cv: |
Quote:
Se la Renault e' a partecipazione statale e' giusto che lo stato aiuti, ma la FIAT e' un'azienda privata.. La Cassa integrazione e' una cosa giusta se usata per salvaguardare il benessere dei lavoratori, e' una cosa mafiosa quando viene usata per far quadrare i bilanci.. ovvio IMHO..;) |
negli altri paesi europei avra' un nome diverso ma esiste eccome.
Che poi in italia se ne faccia uso distorto come polmone per le situazioni di mercato sottotono non e' giusto, ma che centra la fiat? tutte le aziende se ne possono avvalere, non solo la fiat |
fica la abarth!!!! :D:D:D
|
Quoto Aspes.
Solo perché non si chiama cassa integrazione, non vuol dire che non ci siano meccanismi simili. In molto paesi europei le garanzie per il lavoratore sono mediamente maggiori di quelle esistenti in Italia. Basti pensare che in Germania l'equivalente del nostro art. 18 si applica alle aziende con più di 5 dipendenti, non 15. |
Quote:
All'estero nonesisteeeeee!!! In Uk non esiste, parlo per esperienza visto che ho lavorato li', al max lo stato interviene prima che un'azienda fallisca e la mette sotto regime controllato, ma che ti paghi gli operai di tasca sua.. ti ridono in faccia.. Qui in Olanda non esiste, lo stato neanche fa il regime controllato, calcio in culo e via.. Germania e Belgio.. non ho idea ma considerando gli ultimi licenziamenti fatti in grandi aziende mi pare automatico che non abbiano la cassa integrazione.. USA..lol: |
aktung....riskio kantina....
non andiamo fuori dal seminato.... |
Quote:
L'avevo detto io ....:lol: Ok.. |
Ma come mai non c'è il cambio automatico?
|
Quote:
|
prezzo esagerato...
invece la MINI la regalano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©