![]() |
Quote:
|
R 1200 Rt usati
:rolleyes: Ma tu dici?
Io l'ho appena presa, prima avevo una topolona con cui ho macinato 67 mila Km in meno di 4 aa... in città poi non ho mai avuto problemi... (avete mai usato un burgman 400/600?)....:mad: Ovvio che non sono attendibile per ora..... :( ma presto vi sapro dire ciao ciao |
ma tu sei un Cincinnato abiti a Leivi ...non vale sei un privilegiato....prova a venire a Genova e a farti tutta la città zizzagando tra le auto e quasi in contromano......:rolleyes:
|
che mi frega se frena meglio... io i freni non li uso... se uso i freni vuol dire che sto guidando male...
per me già il 1150 frenava da capottarsi... sul KTM freno con un dito...o girate tutti al mugello? leggera... si come a dire che l'HUMMER pesa di più del Q7.... stiamo parlando di camion... non di moto... le sospensioni ESA per altro facevano cagare... provata sul pavè milanese e pareva che si smontasse la carena tra scricchiolii vari... sul K1200R lavorano molto meglio.... se compro una RT il confort di guida deve essere FONDAMENTALE... se per il passeggero è comoda come una K1200R... la cosa per me è senza senso... su una moto turistica da caricare modello camion... avere la prima lunga è SEMPLICEMENTE DEMENZIALE... per partire da fermo... e da solo... in parcheggio...ho dovuto sfrizionare... mi immagino che succede a ripartire carico su una salita... di sicuro le rivendite di tanti usati non sono dovute a questi difetti ma al fatto che la clientela bmw è capricciosa e dall'assegno facile... |
Quote:
Pensa che fino alla nuova RT il tempomat lo montavano solo la K 1200 GT (sogliola) e la K 1200 LT, e nel 2001 quando ho preso la Yamaha FJR 1300, ero tentato di prendere la K 1200 GT solo per quello. Ora poi con i limiti ferrei che ci tocca rispettare in autostrada trovo troppo comoda la possibilità di impostare una velocità e di mantenerla senza tenere la mano stretta sulla manopola e senza paura di prendere autovelox ;) |
abbi pazienza ,ma il tempomat sulla moto ti deluderà.....me ne darai atto....l'ho avuto sulla kappona e alla fine anche in autostrada la velocità va modulata.....
anche sulla Volvo alla fine lo uso ben poco..... hanno paragonato il nord Italia ad una giungla di auto e non hanno torto......non ti puoi distrarre un attimo in macchina figurati in moto...... a Milano scusa ma ne ho viste almeno una decina usate sui 13000,,,,,:rolleyes: |
Quote:
Ps: nel corso delle generazioni le moto storiche di BMW si sono alleggerite di parecchio, ma questo non succede togliendo di botto 50 chili, ma levandone un pò ad ogni aggiornamento. Se i progettisti seguissero la tua filosofia le moto di oggi frenerebbero come quelle di 40 anni fa, invece grazie a dio una moto che frena meglio è sempre un bene: a volte bastano 2 metri in meno su una frenata da 80 km/h per fare la differenza tra schiacciare un pedone o fermarsi in tempo prima di farlo.... Ps: io guido decisamente bene (su asfalto) ed i freni li uso.....eccome se li uso ;) |
Quote:
|
Quote:
|
E DAI C.P.2. SE è BRUTTA LA RT ANCHE IL GT NON è DA MENO......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Quote:
Ma non si può credere che con tanti anni di differenza tra i due progetti la nuova non sia globalmente meglio. Inutile dire frena meglio ma a me non serve..... Piega di più ma non mi interessa..... Questi sono parametri che migliorano continuamente generazione dopo generazione, ma sono fattori che incidono in maniera determinante sulla sicurezza e che ci auguriamo di non dover mai mettere all prova, però sono margini in più che abbiamo a disposizione da poter "spendere" nel momento in cui meno ce lo aspettiamo. Ovviamente sono solo alcuni dei tanti miglioramenti che si fanno di continuo, assieme ai consumi, alle emissioni inquinanti, alle prestazioni motoristiche, al peso che scende nonostante aumentino le rigidezze dei telai, al funzionamento delle sospensioni che contribuiscono a tenere meglio incollata alla strada la moto aumentando il comfort (ed anche i due parametri di sicurezza di cui sopra), ecc Poi se vogliamo parlare giusto per farlo, possiamo dirne tante di castronerie....;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho impostato il cruise control a 134 km/h di GPS (fino a 136 non ti fanno la multa perchè c'è il 5% di tolleranza ;) ) e sono andato fluido per ore; spettacolo :D :D :D |
Quote:
|
certo è che i commenti si sprecano!!!
mi piacerebbe però che certi giudizi li desse chi la usa davvero sia in città che fuori magari già da un pò di chilometri!!! Ho superato i 60.000km (per la maggior parte in città) sia con la 1100 ,1150 rt e oggi con la 1200rt e non vi garantisco che un pelino di seghe mentali ne sento quando si descrivono i difetti di questa moto!!.Usatela davvero un pò e dopo ne chiacchieriamo tranquillamente. |
Quote:
quanto l'ho comprata sapevo bene che avrei dovuto accettare dei compromessi per renderla più comoda. una RT è una moto senza compromessi... sopratutto perchè costa 35 milioni... ZIOCANE!!! io capisco molto meno uno che compra una BMW... che sulla carta dovrebbe essere la migliore turistica del mondo... e poi ha dei difetti madornali di funzionalità... olio e battiti... le mie bmw non li hanno mai avuti... sarò stato fortunato... freni... già il 1100 frenava tantissimo... non è questione di evitare il progresso... è questione di progredire dove davvero serve.... e putacaso... bmw risparmia sempre sulle sospensioni... altro che tempomat... il cruise control sarà comodo... in auto l'ho provato... ma sulle autostrade italiane AL NORD devi frenare ogni 5 secondi... due palle... figuriamoci in moto dove la guida è necessariamente più variabile... |
Preventivo fatto oggi in concessionaria:
R1200rt con Esa manopole riscaldate, tubi cromati frecce bianche 17.645 scontata 16.600 ............sticazzzzzzzzzzzzzzzz................. .....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
pensavo peggio.... costa uguale alla HP2... o come una ADV accessoriata...
un vero regalo!:lol: :lol: |
Quote:
Quote:
Quote:
Ps: non è che il KTM 990 te lo regalino eh (13.000 € tondi che sono oltre 25 milioni, solo 650 euro in meno del GS) ? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©