![]() |
Benvenuto nella famiglia degli "over-centomila".
Io non ho fatto particolari festeggiamenti perchè non lo considero un traguardo così straordinario. Io li ho girati quest'estate sul viaggio di ritorno dalla Norvegia. E i miei cuscinetti fin'ora non protestano. Fin'ora ho cambiato il mono a 103.000 e la pompa della benzina verso i 104.000 per necessità e i tenditori delle catene di distribuzione verso gli 80mila per sfizio. Inoltre ho regolato una volta il gioco sulo snodo del braccio del cardano. |
Quote:
Ho ritirato ora la moto dal mecca, sembra di camminare su un biliardo. Aveva ceduto il cuscinetto sulla coppia conica. Calcola che non è che ci sia sempre andato con il guanto di velluto con la eRRe, anzi, quindi qualche minimo cedimento ci può stare. Se calcoli che in 3 anni e mezzo e centomila km ho avuto (vado a memoria): - paraolio cardano cambiato in garanzia nei primi 20mila - problemi elettrici (fari e strumenti off) per cavo schiacciato sul cannotto (apparso e risolto in 2 giorni) - smontato pulito e reingrassato motorino avviamento (non è propriamente un guasto) - rottura attaco rapido benzina qualche mese fa - cuscinetto oggi... - qualche lampadina fulminata con un'altra moto ci metterei la firma ;) Se ricordi (eri intervenuto anche su quel post) a 80mila ho fatto sostituire la frizione e controllato il cambio, anticipando i tempi per sicurezza (potendolo fare). Tra l'altro la frizione altri 20mila li avrebbe fatti IMHO, ma volevo evitare di rimanere per strada ad agosto. ;) Ciao! |
1 allegato(i)
A Er-mi', ma raccontala tutta... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©