![]() |
Comunque mi hanno detto che la mia full-raggi dovrebbe arrivare fra un paio di settimane....sperem
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Caspita fa certe cose in bagno con te al telefono? [emoji33] [emoji6][emoji23]
|
Per.me invece chj scende da bmw e sale sul v4 si accorge di aver avuto un trattore..
Chi tornerebbe sul trattore potendo avere una ferrari? Un contadino 80enne probabilmente |
È andato a toccarsi in bagno dopo la prova?
|
A me ha telefonato dall'auto mentre tornava da PC. Non ho idea se "il caldo" gli fosse passato dopo un'oretta.... [emoji85]
|
ottimo cinello, stesse sensazioni, condivido anche la sosta obbligata al bagno dopo la prova..
|
quindi?????????????????????????
si puo' sapere a quel ducati cosa e' successo...oppure e' un mistero che conosceremo tra 25 anni con la lettura della scatola nera???;) |
Test Multistrada V4 S grigia cerchi a raggi.
https://funkyimg.com/i/3azDG.jpg Scusate la qualità della foto, ma fatta al volo. Sulla carta, la Multistrada mi interessava, sia perchè esteticamente mi piace molto, sia perchè hanno deviato molto sul lato turistico rispetto al 1260. Il fatto di non aver il cardano però me l'avrebbe fatta escludere a priori a meno di una infatuazione che non c'è stata. Non ho molto tempo, quindi me la faccio mettere in touring, sospensioni su confort e consumo istantaneo ben visibile sulla strumentazione. Il concessionario me la mette in moto e subito la prima delusione...chi si aspetta un suono da V4 tipo il VFR ci riamarrà piuttosto male...fruscii, sfregamenti e rumore di "barattoli"...non esattamente coinvolgente. Inoltre il minimo è altissimo, e non perchè la moto sia fredda, visto che rimarrà tale anche successivamente. Sono le 17:45, quindi fari accesi e si parte. Frizione abbastanza morbida, dentro la prima con un comando un pò gommoso e leggero saltino in avanti (comune a tutte le moto con frizione a bagno d'olio ma niente a che vedere con balzo che faceva il mio GS 2016). Lo stacco è buono e modulabile e il comando del gas è fluido e privo di giochi. Noto subito la morbidezza delle sospensioni che garantiscono un confort eccellente. Mi infilo giù per una strada poco trafficata...l'illuminazione è buona anche se pensavo meglio. Il motore digerisce anche regimi intorno ai 2500 giri, ma si sente che non nasce per fare quel lavoro...anche se c'è scritto GRANTURISMO, si sente benissimo che le sue origini sono sportive. Infatti pur non strattonando, non regala la fluidità di un triple o di un 4 cilindri giapponese. Comunque hanno fatto un eccellente lavoro a livello di erogazione, quindi volendo lo si può utilizzare tranquillamente per il turismo, ma c'è di meglio. Naturlamente aprendo il gas si viene proiettati nell'iperspazio, ma non è quello che mi interessa. Sono partito con il cupolino regolato alto e il modulare aperto...e così e rimasto per tutta la prova, visto che la protezione aerodinamica è eccellente. Il comando del cambio è buono, mentre la frizione non è lineare per tutta la fase della sua corsa, fa una specie di scalino sia in fase di tiro che di rilascio e la cosa infastidisce un pò. Il comando del gas non ha giochi, mentre la trasmissione in rilascio non ne è esente. La maneggevolezza è ottima mentre i freni non mi sono piaciuti molto...la prima fase è fin troppo conservativa, poi per frenare frenano, ma mi sarebbe piaciuto più mordente fin da subito. Bella la strumentazione e ben visibile anche se alcuni caratteri sono un pò piccoli..inoltre il folle viene segnalato solo dall'indicatore delle marce (non c'è una spia), in modo non immediatamente percepibile. Entro in tangenziale per verificare il comportamento a velocità di crociera (130-140)...regime circa 5200-5300 giri, pochissime vibrazioni, poco rumore e protezione totale...molto confortevole...consumo sui 6,5 litri per 100 km indicato. La posizione di guida è ottima e la sella è un pò duretta. Per sentire un pò di vibrazioni bisogna scendere a regimi bassi con le marce alte, ma come ho già detto non è il suo terreno. Alla fine, per i miei gusti, si sente un pò troppo una certa ruvidità di fondo che scaturisce dal carattere del motore, si addomesticato, ma non completamente. Inoltre il suono che arriva dal propulsore smorza molta della magia...niente da fare non è scoccata alcuna scintilla. La rendo, consapevole che un test è assolutamente necessario per chi pensa di utilizzarla principalmente per farci del turismo...potrebbe non soddisfarvi completamente. Chi invece ama le emozioni forti troverà pane per i suoi denti...ma cambiate l'impianto di scarico...tutto! Nota a margine che potrebbe essere caratteristica solo dell'esemplare in prova: 3/4 volte la moto in rilascio ha "tirato indietro"...la sensazione era che il traction control entrasse a sproposito e una volta tirando la frizione in rotonda e rilasciando il gas, la moto si è spenta...niente di che, premuto il pulsante di accensione è ripartita, ma è stata una situazione potenzialmente pericolosa. |
Multi V4. Chi l'ha provata.
Edit
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quarto segreto di Fatima Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sanny, misteri della psiche umana
|
V4 grigio,non mi piace propio
|
@67mototopo67, solo una curiosità: quando dici che si è spenta, fermo restando che non deve spegnersi, scrivi anche : "tirando la frizione in rotonda". Lo hai fatto perché eri in coda ?
|
Ma no, solo chi non ha voluto sapere non lo sa e non attendete una risposta che non senza una certa dose di permalosità è stato annunciato che non ci sarebbe stata.
|
salvo non ho capito niente:lol::lol::lol::lol:
dai scrivimelo in PVT...che quando cambio l'attuale magari la compero;) |
chi ha voluto sapere lo sa grazie alla mia disponibilità
noto comunque che abbondano i conoscitori dello scibile umano grandi |
Quote:
Mi spiace, ma in realtà non citavo il tuo messaggio, ma un altro. Detto questo vorrei anche vedere che la v4 non sia più prestazionale del gs, ha 34cv in più (20%) considerando un peso leggermente inferiore. Ma nonostante questo, dov’è più prestazionale il v4? in alto. E se ci mettessimo a fare una drag race (mi vengono i brividi solo a pensarci con questo tipo di moto), da che velocità la v4 prenderebbe il largo?? Penso sicuramente a velocità da non ritiro patente, probabilmente da galera diretta.... Con questo ribadisco il mio pensiero, la v4 è una Moto molto bella, con contenuti di livello ma che, a mio avviso, prestazionalmente non surclassa il gs, va semplicemente più forte in un arco di giri che, con questo tipo di moto, non vai a cercare quotidianamente...anche perché se così fosse, probabilmente si potrebbe cercare altrove. Detto questo ci tengo a precisare che questo è il mio modestissimo parere, non vuole essere verità assoluta e non voglio convincere nessuno, è un semplice parere per come, IO, vedo questa tipologia di moto. Poi, e concludo, che ognuno compri la moto che più gli aggrada, che sia gs, ktm o questa bellissima v4 |
è la prima volta che leggo uno che se la tira per un problema ad una moto.. :lol::lol:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©